President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Expat
June 22, 2021
in
Expat
June 22, 2021
0

Ecco le informazioni per i cittadini italiani che rientrano da Canada e USA in Italia

La nuova ordinanza, valida dal 21 giugno al 30 luglio, allarga la possibilità di ingresso, ma restano le restrizioni per Messico e Paesi del Centro America

Francesca La MarcabyFrancesca La Marca
L’aeroporto di Fiumicino attiva corridoi Covid-Tested per alcuni voli Roma-USA

Viaggiatori in Aeroporto (pixabay, Skitterphoto)

Time: 3 mins read

L’annuncio dell’estensione della più favorevole regolamentazione per l’ingresso in Italia prevista per i paesi dell’UE a coloro che provengono da Stati Uniti, Canada e Giappone ha suscitato un forte interesse e una diffusa richiesta di chiarimenti.

Per questo, torno su questi aspetti nella speranza di contribuire a dare alcune informazioni utili.

Con la recente ordinanza del Ministro Speranza, valida per ora dal 21 giugno al 30 luglio, si allarga notevolmente la possibilità di ingresso in Italia, finora legata ai voli Covid-tested in partenza da Stati Uniti e Canada.

Infatti, si stabilisce che chi proviene da Canada, Stati Uniti e Giappone ed è in possesso dei requisiti previsti dalla “Certificazione verde Covid” può entrare in Italia senza essere soggetto a tampone e isolamento fiduciario (quarantena).

Deve però compilare il digital Passenger Locator Form e comunicare la presenza all’azienda sanitaria competente per poter essere rintracciato in caso di contatti con positivi al Covid.

In che consiste la cosiddetta “Certificazione verde” per i viaggiatori dal Canada e dagli USA?

– Nell’attestazione di essere stato vaccinato anti SARS-CoV-2 con vaccino riconosciuto dall’EMA da almeno 14 giorni.

Oppure

– Nell’attestazione di essere guarito da Covid-19 e di avere ultimato la fase di isolamento.

Oppure

– Di avere effettuato, nelle 48 ore precedenti l’arrivo, un tampone antigenico rapido o molecolare, con esito negativo.

Attenzione: ciascuna delle due prime attestazioni deve essere rilasciata esclusivamente dai paesi di provenienza, da individuare caso per caso secondo le regole in essi vigenti (medico di base, unità sanitaria territoriale, ecc. A questo proposito, vi preghiamo di rivolgervi al vostro medico. Non è possibile dall’Italia fornire informazioni dettagliate che riguardano esclusivamente le autorità sanitarie del Canada e gli Stati Uniti).

– I bambini sotto i sei anni sono sempre esentati dai test molecolari.

– I ragazzi entro i 18 anni sono esentati dalla quarantena, quando sia prevista, se in compagnia di un adulto in possesso della documentazione prevista dalla “Certificazione verde Covid”.

Attenzione: se non si possiede una “certificazione verde” nei termini sopra indicati, si può comunque entrare/rientrare in Italia seguendo la disciplina generale per ingressi rientri dai Paesi dell’Elenco D e rispettare la quarantena di dieci giorni. Vai al link Elenco D

Cos’è il modulo per la Localizzazione in formato digitale (Digital Passenger Locator Form)?

Si tratta di un semplice modulo adatto a raccogliere informazioni sui contatti e sull’indirizzo di permanenza del passeggero e della sua famiglia, di cui le autorità sanitarie italiane potranno eventualmente servirsi per comunicazioni relative all’esposizione a rischi di contagio. Insomma, uno strumento precauzionale, ma indispensabile per potere salire in aereo.

Per scaricarlo si consiglia di consultare il sito del Passenger Locator Form digitale Europeo, il sito web del Ministero della Salute oppure di rivolgersi al proprio vettore aereo.

Mi sono direttamente interessata con il Ministro degli esteri, inoltre, per fare in modo che le nostre autorità richiedano a quelle di Stati Uniti e Canada un rapporto di reciprocità per gli ingressi nei rispettivi paesi, affinché siano superate al più presto le ingiustificate restrizioni riguardanti coloro che pur avendo regolari visti di ingresso, devono soggiacere a quarantena.

Le regole che ho appena indicato, ripeto, valgono per chi arriva da Canada, Stati Uniti e Giappone, ma NON VALGONO per coloro che risiedono in Messico e negli altri paesi del Centro America, per i quali la regolamentazione non è cambiata rispetto al recente passato a causa del diverso andamento epidemiologico tra le diverse aree.

In ogni caso e assolutamente consigliabile consultare le informazioni, aggiornate quotidianamente sul sito del Ministero degli esteri italiano – VIAGGIARESICURI.IT – e sul sito del Consolato di riferimento.

Così come è opportuno controllare le informazioni fornite dalle autorità sanitarie dei paesi di residenza per il rientro. E’ indispensabile inoltre controllare sempre le disposizioni fornite dalle compagnie aeree con le quali si vola.

Allora, tranquillo e sereno arrivo in Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca La Marca

Francesca La Marca

Nata a Toronto, in Canada, da genitori italiani, ha conseguito la laurea in lingue (italiano e francese) e filosofia, master e PhD in letteratura francese presso l’Università di Toronto. Nel 2013 è stata eletta nelle liste del PD alla Camera dei Deputati nella ripartizione Nord-Centro America, poi riconfermata nel 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Tra positivi, No-Vax e asintomatici, non si sa quanti andranno a votare per il Quirinale

Cittadini, per davvero: gli italiani all’estero discriminati dal loro stesso Paese

byFrancesca La Marca
I Democratici volano sulle ali del voto anticipato: in 60 milioni hanno già votato!

Partecipare: l’antidoto alla violenza e alla perdita dei diritti

byFrancesca La Marca

A PROPOSITO DI...

Tags: CanadaCOVID-19GiapponeItaliani in Nord AmericaItaliani in USArestrizioniStati Unitiviaggiviaggiatori dagli USAviaggiatori dal Canada
Previous Post

The ACMF Day: gli autori di musiche da film si riuniscono e celebrano Morricone

Next Post

Alessandro Marzoli, l’uomo che vuole cambiare le sorti della pallacanestro italiana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’aeroporto di Fiumicino attiva corridoi Covid-Tested per alcuni voli Roma-USA

Ecco le informazioni per i cittadini italiani che rientrano da Canada e USA in Italia

byFrancesca La Marca
Gli auguri di Francesca La Marca: “Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti”

Francesca La Marca’s New Year Wishes: “May 2021 Be a Year of Rebirth For All”

byFrancesca La Marca

Latest News

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti
Tra positivi, No-Vax e asintomatici, non si sa quanti andranno a votare per il Quirinale

Cittadini, per davvero: gli italiani all’estero discriminati dal loro stesso Paese

byFrancesca La Marca

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Alessandro Marzoli, l’uomo che vuole cambiare le sorti della pallacanestro italiana

Alessandro Marzoli, l’uomo che vuole cambiare le sorti della pallacanestro italiana

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In