Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 24, 2019
in
Primo Piano
July 24, 2019
0

La lotta doverosa per ridare cittadinanza agli italiani all’estero che l’hanno persa

Mentre Trump chiede a 4 deputate democratiche di tornarsene "a casa loro", in Italia l'appello dell'onorevole Nissoli rimbomba in un'aula quasi deserta

Carmelo FucarinobyCarmelo Fucarino
La lotta doverosa per ridare cittadinanza agli italiani all’estero che l’hanno persa

Foto di Sarah Passos da Pixabay.

Time: 4 mins read

È avvenimento straordinario che in queste giornate di solleone e di sovvertimento delle stagioni, tra un’ondata di temporali, diciamo uragani equatoriali, e temperature africane, i politici sono così infervorati e pieni di energie. Ondate di vacanzieri cercano frescura di lidi e montagne e i nostri rappresentanti sono ancora a discutere di incontri segreti in hotel moscoviti, di personaggi squallidi e di rubli al posto di dollari, con precise mire di distruggere quel poco che si è realizzato del progetto Europa. Poco o nulla in confronto all’Utopia programmata a Ventotene. Da Trump e da Putin in sintonia di intenzioni: lo smantellamento dell’Unione europea con l’appoggio di uomini, i sovranisti così originali che si fanno eleggere e percepiscono una trentina di migliaia di euro al mese per distruggere la loro fonte di guadagno. O è pazzia o una gag menzognera.

Nell’orizzonte limitato delle beghe casalinghe si discute se formare lo stato del Nord con abbuffata delle tasse del Sud, a spregio della secolare questione meridionale mai affrontata e sempre chiacchierata. Mi ricorda l’idea delle due serie di campionati di calcio con le squadre del nord ad affrontarsi tra di loro in aspra tenzone. Ora qualche burlone ha pensato di continuare istituzionalmente ad arricchire il Nord con le tasse del Sud, come avvenuto con Fiat Pirelli Montecatini Edison, etc. ad inizi Novecento. A questo punto sarebbe il caso di tornare al Regno del Sud con propria amministrazione ed esazione di dazio sui prodotti esportati dal Nord. Per non continuare ad essere una colonia. E perché solo due Italie, dato che ce ne erano molto di più ed eccellenti come il ducato di Toscana.

Ma queste sono beghe domestiche che non interessano i grandi processi della Politica nazionale ed internazionale. Decidono i premier e i sotto-premier che rappresentano tutti gli italiani pur se con una misera percentuale di votanti ed elettori.

Quello che è scomparso in questi massimi sistemi è l’uomo, senza attributi di gender, l’uomo che nelle sue intuizioni razionali si distingue dalle bestie. L’uomo senza attributi, senza colori o ristretti confini, la celebre iarda del cortile americano. Penso all’ecumenismo di creazione alessandrina, in un mondo unificato dal feroce Alessandro Magno, contro gli egoismi campanilistici delle poleis.

Ma penso anche all’umanesimo di Cicerone che giustificava e vantava l’imperialismo romano con la grande missione di portare la civiltà fra le genti asservite. Idea circolata e che circola in tutti gli imperialismi prevaricatori.

E l’uomo cittadino del mondo di cui si favoleggia tra finzioni di social e FB e sigle varie, tra Amazon ed economie mondiali? Quell’uomo che un tempo si chiamava cosmopolita?

Due episodi nella frenesia terroristica diffusa da dittatorelli sui sacri confini della patria e sulla purezza della razza. Trump che intima alle dinamiche disturbatrici democratiche, le squad, di “tornarsene a casa loro”. Come se gli States non fossero la sintesi dei tanti stranieri conquistatori. Vale ancora la teoria dominatrice dei wasp, contro tutti quelli che rapiti dall’Africa servirono nelle piantagioni o vennero da America latina ed Europa a creare e immettere altre civiltà. In questo dubbio amletico ci sarebbe da chiedersi quale era la casa originaria degli antenati di Trump.

In questo contesto vengo alla questione di casa nostra, la legge del “gran rifiuto” che, in controtendenza, con coraggio e determinazione ha sollevato e sta combattendo Fucsia Nissoli Fitzgerald. L’assurdità sta nel fatto che amici emigrati negli States hanno chiesto ed ottenuto la cittadinanza italiana dopo prove inconfutabili di antenati siciliani e trafile burocratiche fra ambasciate, una semplice paternalistica concessione di valore semplicemente sentimentale ed emotiva. L’orgoglio dei roots. La lotta che sta sostenendo l’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald – si badi al doppio nome, quello di origine friulana di Treviglio e quello acquisito dal marito –, l’ultima sua battaglia è quella di rendere giustizia a tanti italiani che nella forma più assurda hanno perduto la cittadinanza, pur essendo nati e vissuti per anni in Italia. Da sei mesi lotta con la sua proposta di legge e con interpellanze, fra assicurazioni e promesse e rimandi alle calende greche dei tre premier al governo italiano. Ad oggi nell’afoso luglio ancora il suo nuovo accalorato appello in un’aula quasi deserta, mentre il pienone è garantito nell’approvazione di leggi liberticide e riflussi antidemocratici.

Si deve dar atto dell’impegno dell’onorevole, rappresentante al nostro Parlamento per l’America del Nord, a favore dei milioni di Italiani, emigrati e vissuti per anni nell’estrema segregazione e miseria. Con orgoglio si deve dire che oggi il nome italiano risplende sull’Hudson e in tante costruzioni ed istituzioni gloriose, riconosciute nel loro alto valore e pregio dagli Americani tutti e disconosciuti dalla madre patria per la quale sono ritenuti stranieri. Per ultimo il diritto all’istruzione da lei proposta con la richiesta di sovvenzioni e sostegno per le scuole italiane e la scossa perché i nostri distratti politici locali comprendano l’importanza della diffusione della nostra lingua e cultura nel mondo, eccellenze anche fra gli Americani tutti che sanno che l’Italia non è don Corleone, pozzo di dollari per Puzo e cinematografari, ma anche Petrosino, e poi Dante, Boccaccio, Ariosto, Manzoni, ed anche Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Galileo, per sparare dei nomi a casaccio.

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino

Carmelo Fucarino, siciliano di Prizzi, dopo essersi laureato in lettere classiche nell’Università di Palermo, ha insegnato lingua e letteratura latina e greca presso il Liceo classico «G. Garibaldi» della stessa città. Sensibile alla poesia, ha pubblicato liriche e dato contributi a riviste del settore letterario italiano, svolgendo un’ampia e continua attività di saggista nel campo degli studi classici. Oggi ha ampliato il suo campo di indagine alla storia locale all’etnologia e alle tradizioni popolari siciliane.

DELLO STESSO AUTORE

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino
La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

La Resistenza e la sua luce: E così rimase per sempre il 25 Aprile

byCarmelo Fucarino

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadinanza italianaFucsia Nissoliitaliani all'estero
Previous Post

Il futuro della Certosa di Trisulti ancora in bilico tra think tank e centro spirituale

Next Post

“Il Vaso di Fiori” di Jan van Huysum rubato dai nazisti torna a Firenze

DELLO STESSO AUTORE

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

La Settimana Santa in Sicilia con “lu ballu di li diavuli” a Prizzi

byCarmelo Fucarino
Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

Pier Paolo Pasolini: saggista inesauribile, regista geniale, poeta di un’epoca

byCarmelo Fucarino

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Il Vaso di Fiori” di Jan van Huysum rubato dai nazisti torna a Firenze

“Il Vaso di Fiori” di Jan van Huysum rubato dai nazisti torna a Firenze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?