Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
February 24, 2019
in
Sport
February 24, 2019
0

Parla Emanuele Facile: per il rilancio del Palermo ci vuole Rocco Commisso

Intervista all'ex amministratore delegato della società rosanero che conferma come la trattativa con il miliardario newyorkese fosse a buon punto

Ilaria MaronibyIlaria Maroni
Parla Emanuele Facile: per il rilancio del Palermo ci vuole Rocco Commisso

Emanuele Facile quando era amministratore delegato del Palermo calcio

Time: 4 mins read

“Un soggetto estero con una passione per il calcio e per il territorio, al di fuori della complessità locale e con un progetto di medio-lungo termine”: è questo l’identikit dell’investitore ideale profilato da Emanuele Facile, ex amministratore delegato del Palermo Calcio nella breve parentesi inglese Sport Capital Group.

Dei tanti protagonisti delle vicende societarie rosanero, Facile ritiene di essere quello con “la visione più completa” di quanto accaduto negli ultimi mesi. Raggiunto da La Voce di New York lo scorso venerdì, il consulente si dice subito “dispiaciuto per non essere riuscito a convincere il management team [di Rocco Commisso] ad acquisire la società”. Dopo il passaggio del 100% delle quote a Daniela De Angeli e la nomina a Presidente di Rino Foschi, per Facile è tempo di riflettere sulla condizione del calcio italiano e del nostro Paese.

Facciamo un passo indietro: com’è arrivato alla “corte” di Maurizio Zamparini un advisor in finanza di impresa e asset manager di fondi di investimento di private equity e private debt, manager bancario, partner di società internazionali di consulenza, docente alla Bocconi e alla Ca’ Foscari? “A fine anno Zamparini aveva molta fretta di vendere per presentarsi al giudizio della Corte di Cassazione senza essere più proprietario”, ci racconta Facile nella sua versione dei fatti. “Questo ha indotto gli inglesi a costruire l’operazione senza il tempo di predisporre in anticipo i capitali e senza assemblare un management team coeso. Alle prime difficoltà, tutto è andato in crisi”.

E in effetti, per Facile, l’esperienza inglese ha avuto un approccio distruttivo sul Palermo, creando una situazione “al limite”, soprattutto dal momento che, durante la sua gestione, “Zamparini ha fatto moltissime operazioni aggressive, ha accumulato debiti e istanze di fallimento” e, dopo il fallimento dell’accordo firmato Sport Capital Group, “ha iniziato a inquinare l’ambiente”.

Rocco Commisso, presidente New York Cosmos (foto Fabrizio Rostelli)
Rocco Commisso, presidente New York Cosmos (foto Fabrizio Rostelli)

Pur complicati, però, i problemi del Palermo sono risolvibili. Tre interlocutori statunitensi si erano infatti mostrati interessati a salvarlo dal baratro: lo York Capital Management, che non avrebbe tuttavia avuto il tempo “per completare la due diligence […] e si è subito defilato; Rocco Commisso, attraverso il suo management team con cui c’è stata un’interlocuzione intensa e un lavoro serrato nelle ultime due settimane; un terzo individuo, del quale non posso farvi il nome, di una famiglia proprietaria di un’importante squadra di basket americana”. Saranno forse i Viola? Facile smentisce e ci invita a cercare fuori New York.

In tutti i casi, comunque, la tempistica è stata il principale ostacolo al successo delle trattative. “Per chi deve decidere in una settimana, dieci giorni al massimo è molto difficile. È un tema di Paese, perché l’Italia è piena di regole e, vista dagli Stati Uniti o dall’Inghilterra, sembra sempre che dietro la complessità ci sia una truffa”. L’effettivo “prezzo” dei 28-29 milioni di debito – cifra espressa dallo stesso Facile – dipenderebbe inoltre dall’eventuale promozione in serie A del Palermo, resa più difficile dal Brescia primo in classifica.

“Sono debiti finanziari, debiti scaduti. All’acquirente non è richiesto di mettere subito tutti questi soldi, ma se ne deve fare carico. Oggi la gestione produce delle perdite: in serie B, quindi fino al 30 giugno 2019, la società accumula un passivo. Se andrà in A il quadro economico cambia completamente, ma se rimane in B ai 28 milioni se ne aggiungono perlomeno altri 10-11 per la prossima stagione. Bisogna quindi fare in modo che chi la compra possa ridurre il rischio in caso di mancata promozione e che parte del fardello sia sopportato dal venditore”.

Il “Renzo Barbera”, lo stadio di Palermo, una volta chiamato “La Favorita”

Tra i nomi confermati o accennati da Facile manca Tony Di Piazza. Non è una sorpresa: nella conversazione telefonica riportata sulla nostra pagina, lo stesso imprenditore immobiliare aveva dichiarato di non aver ricevuto alcuna risposta ai suoi tentativi di contatto. Foschi non contribuisce di certo a fare chiarezza sulle condizioni cliniche del malato. Invitato a esprimere un commento a proposito, Facile non entra in quella che definisce “arena degli insulti” e si dice fiducioso che “il tempo parlerà da solo”. Per Facile “Foschi è sicuramente competente dal lato tecnico, ma su come si debba gestire una moderna società di calcio é all’antica”.

Sulla famiglia Mirri di Palermo, che ha contribuito a risollevare temporaneamente il Palermo pagando un’opzione sulla pubblicità, l’ex ad spiega: “È un’operazione negativa nell’ottica di un investitore terzo perché depaupera la società. Sono stati venduti diritti pubblicitari a un prezzo molto basso”. Alla luce delle esperienze negative di capitali stranieri nel calcio, ad esempio in casa Milan, come si può capire allora la serietà delle offerte provenienti dall’estero? “Bisogna verificare in anticipo la dotazione patrimoniale. In questo senso la Federazione Calcio ha una normativa che interpreta in maniera flessibile. Adesso c’è stato un passaggio di proprietà alla dottoressa Daniela De Angeli, che ha trenta giorni per dimostrare di avere i mezzi per far fronte agli impegni della società. Sarebbe forse il caso che uno lo provasse prima dell’operazione”.

Emanuela Facile

Il calcio è solo lo specchio del panorama finanziario dell’Italia, un Paese che non riesce ad attrarre investimenti da fuori. Secondo Facile, “manca una classe dirigente preparata, sia tecnica sia gestionale. Guardiamo le società italiane di successo dal punto di vista sportivo ed economico: la Juventus, ovviamente, è il primo nome, ma ci sono anche il Sassuolo e il Torino che hanno un management team di altissimo livello professionale”. Oltre alla “stoccata” al personale, Facile tocca il tasto dolente degli stadi e del merchandising: “C’è bisogno di modernità e di strutture a supporto del divertimento sportivo. La maggior parte delle squadre italiane è di proprietà di imprenditori-tifosi  che vogliono decidere quale giocatore comprare. Così non c’è gestione del calcio come azienda”.

In questo senso il Palermo è una piazza estremamente promettente, con il suo patrimonio di tifosi non solo in Sicilia ma sparsi per il mondo e che rendono i diritti televisivi molto proficui. Facile non crede che un fondo come “lo York di turno” sia il soggetto giusto per una tale responsabilità. “La soluzione migliore è veramente un individuo non italiano che possa intervenire senza farsi condizionare troppo dagli aspetti locali e con un po’ di passione, perché se oggi l’investimento fosse meramente finanziario sarebbe rischioso”.

Alla fine della nostra intervista, ci salutiamo riaccendendo le speranze dei supporters rosanero sul tanto vociferato investitore che sarebbe prossimo a prendere le redini della società: “Non posso saperlo con certezza, penso che possa essere Commisso o qualcuno con l’identikit o le caratteristiche di Commisso”. Adesso sarà davvero il tempo a parlare.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Maroni

Ilaria Maroni

DELLO STESSO AUTORE

Buona la prima in casa: il New York City FC batte 1-0 l’Inter Miami

Buona la prima in casa: il New York City FC batte 1-0 l’Inter Miami

byIlaria Maroni
In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

byIlaria Maroni

A PROPOSITO DI...

Tags: calcio italianoDaniela De AngeliEmanuele FacileMaurizio Zamparininew york cosmosPalermo calcioRino Foschirocco commissoTony DiPiazza
Previous Post

Abusi su minori, il summit in Vaticano: dopo mea culpa e linee guida, è tempo di giustizia

Next Post

Oscar 2019, un’edizione all’insegna dell’inclusione e dell’anti-razzismo

DELLO STESSO AUTORE

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

byIlaria Maroni
Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

byIlaria Maroni

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oscar 2019, un’edizione all’insegna dell’inclusione e dell’anti-razzismo

Oscar 2019, un'edizione all'insegna dell'inclusione e dell'anti-razzismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?