Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 10, 2018
in
Nuovo Mondo
October 10, 2018
0

A Photoville con Francesca Magnani, uno sguardo su New York dal Ferry boat

La fotografa padovana ha partecipato alla famosa rassegna di Brooklyn con 21 scatti dei viaggiatori sui traghetti che solcano l'Hudson

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
A Photoville con Francesca Magnani, uno sguardo su New York dal Ferry boat

Francesca Magnani (Foto di John Perra)

Time: 3 mins read

Fotografare New York è sicuramente una delle fonti di ispirazione per tanti artisti e coglierne nuovi angoli, partendo dal viaggio in traghetto sull’ Hudson che lambisce le sponde di Manhattan, regala sicuramente suggestivi scorci.
Questo è la mission della fotografa e giornalista Francesca Magnani, a New York da 21 anni, che ha partecipato quest’anno a Photoville, la più importante rassegna di festival di fotografia di Dumbo, Brooklyn. L’edizione 2018, conclusa il 25 settembre, ha richiamato 95.000 visitatori.

Tutto é nato dell’incremento di trasporti via fiume: New York, da un anno, ha aggiunto altri mezzi ai suoi 23 battelli della flotta dell’MTA, con il progetto NYC Ferry, un network di linee che collegano via acqua zone della città in passato inaccessibili.

Per l’esposizione, collocata tra Brooklyn Bridge e Manhattan Bridge, le sale sono state ricavate all’interno di container di navi cargo che giungono a New York.

Nelle foto esposte, l’artista ha ritratto i newyorkesi che guardano la città e il fiume. In questo articolo le immagini scattate da Francesca durante l’inaugurazione di Photoville.

Foto di Francesca Magnani

Qui il video promo dell’evento.
La fotografa originaria di Padova, ci racconta ciò che l’ha ispirata per le 21 sue opere esposte nel container 49. “Nelle immagini di queste nuove angolazioni ho colto un senso di libertà, attesa, aspirazione che io stessa provai quando arrivai in città la prima volta. Ho pensato di fotografare soprattutto le persone in viaggio sui boat, tutti in attesa di raggiungere una destinazione, e che inconsapevolmente creano una comunità che per dieci minuti o un’ora si ferma e condivide il viaggio sull’acqua…ognuno si atteggia diversamente, dai turisti, alle famiglie, a chi lavora ai fidanzati, a gente come me”.

Foto di Francesca Magnani

L’artista, che collabora con numerose testate, ricerca da sempre il senso di identità dell’uomo in relazione con lo spazio che lo circonda.
La sua esperienza si è arricchita grazie al confronto con culture differenti, studiando lettere classiche e antropologia , insegnando italiano a tanti studenti, venendo a contatto con la diversità delle persone e le loro peculiarità.
“Fotografo la strada da quasi vent’anni anni e ho una pratica quotidiana, porto la macchina sempre con me. Solo saltuariamente vado in un posto per fotografarlo, di solito invece fotografo i posti in cui vado e i miei tragitti. Il progetto è quindi nato per un’esigenza personale: l’anno scorso l’estate ha tardato ad arrivare e mi sono trovata a metà agosto che non avevo fatto neppure un bagno in mare. Abito a New York da 21 anni e mi piace moltissimo approfittare delle spiagge che si raggiungono coi mezzi pubblici – a 40 minuti da Union Square uno può fare una pausa al sole andandosi a stendere a Coney Island, e poi tornare dentro l’hustle and bustle della Grande Mela. Conoscevo il ferry per aver usato quello sull’East River, ma non mi ero mai spinta sulla tratta che porta a Jamaica Bay, verso Rockaway. La zona è stata molto danneggiata dall’uragano Sandy nel 2012 e quelle spiagge che conoscevo bene negli anni precedenti, avevo poi smesso di frequentarle dopo la chiusura e i restauri del boardwalk”.

Foto di Francesca Magnani

“Della traversata mi ha colpito fin dal primo istante il senso di community e direzione comune che si creava tra i passeggeri, come a dire “siamo tutti sulla stessa barca”. In seguito ho esplorato sui battelli altre zone della città e notavo che la gente si godeva il passaggio in un modo che non ho mai visto su altri mezzi di trasporto, respirando, socializzando, godendosi il vento e la vista del panorama. Quindi mi sono incuriosita, e ho iniziato a interagire brevemente con le persone che fotografavo, chiedendogli un contatto per poi mandargli le foto e chiedendogli che cosa gli piaceva del viaggio. Però non ho mai preso la barca per fare foto, casomai il contrario: se durante il viaggio vedevo qualcosa che rispecchiava quello che sentivo, scattavo.”

È possibile saperne di più esplorando il sito Francesca Magnani, e seguire il progetto in progress su @magnanina, e anche proporre idee per collaborazioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: arteBrooklynfotografiaNew YorkPhotoville
Previous Post

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Next Post

Sgarbi: “Altro che reddito di cittadinanza, serve un reddito di intelligenza”

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Sgarbi: “Altro che reddito di cittadinanza, serve un reddito di intelligenza”

Sgarbi: "Altro che reddito di cittadinanza, serve un reddito di intelligenza"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?