President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 10, 2018
in
Arts
October 10, 2018
0

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Per i 500 anni dalla scomparsa del genio, presentato il cortometraggio "Being Leonardo Da Vinci" del regista-attore Massimiliano Finazzer Flory

Anna CasottibyAnna Casotti
Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Il console generale Francesco Genuardi presenta l'iniziativa.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Alcuni lavori di Leonardo proiettati durante la serata.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Alcuni lavori di Leonardo proiettati durante la serata.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Alcuni lavori di Leonardo proiettati durante la serata.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Filippo Del Corno.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Filippo Del Corno.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Massimiliano Finazzer Flory.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Massimiliano Finazzer Flory.

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Locandina dell'evento

Alla Morgan Library&Museum di New York “come to Leonardo Da Vinci”

Alcuni lavori di Leonardo proiettati durante la serata.

Time: 3 mins read
Locandina del film Being Leonardo Da Vinci. Photo by Giovanni Gastel.

Un sottile fil rouge unisce Milano e New York: la figura di un genio indiscusso, Leonardo Da Vinci, e le numerose iniziative organizzate a Manhattan per i 500 anni dalla sua scomparsa. “Come to Leonardo, Come to Milan” – promossa dalla Fondazione Stelline con il suo Hub Leonardo, in collaborazione con Regione Lombardia e Comune di Milano unitamente al MIBAC – ha celebrato il Genio con due particolari mise en scène: dall’annuale Columbus Parade sulla Fifth Avenue con una sfilata in abiti rinascimentali alla presentazione, nell’auditorium della Morgan Library & Museum, del cortometraggio Being Leonardo Da Vinci diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory con Filippo Feel Cavalca. Sul palcoscenico dell’Auditorium della Morgan Library & Museum di New York progettato da Renzo Piano, il Console Francesco Genuardi, la Presidente della Fondazione Stelline PierCarla Delpiano, l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e il regista/performer Massimiliano Finazzer Flory hanno presentato di fronte a una platea gremita di spettatori, il Genio rinascimentale e gli eventi che verranno organizzati nel 2019 tra Milano e New York.

Come ha dichiarato il regista «Leonardo è necessario per la sopravvivenza della razza umana di quell’uomo universale che sta tra le culture». Supportato da BNP Paribas e realizzato in collaborazione con RAI Cinema con il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo, il film è tratto dallo spettacolo teatrale di successo internazionale “Essere Leonardo Da Vinci. Un’intervista impossibile” in cui Finazzer Flory, con il volto e la lingua leonardesca, risponde a domande che trattano molteplici tematiche: dalla geometria all’anatomia, dalla filosofia alla pittura, dalla musica all’astronomia, dal disegno all’architettura…

Massimiliano Finazzer Flory .

La pellicola, girata in diverse location d’eccezione come Amboise, Milano, Vaprio d’Adda, Vigevano, Clos Lucé e naturalmente la casa natale di Vinci – le riprese continuano in questi giorni a New York presso la storica libreria RIZZOLI – uscirà come lungometraggio il prossimo anno, nella primavera del 2019. Da segnalare, tra le scene del film, quella in cui Leonardo tiene tra le mani il proprio autografo, l’unico originale custodito nell’Archivio di Stato. La Première del corto Being Leonardo Da Vinci si è svolta il 9 Ottobre 2018 nell’auditorium della Morgan Library & Museum, scelto come luogo emblematico poiché conserva un prezioso disegno del Genio, alla presenza di protagonisti del mondo dello spettacolo – da John Turturro a Daniel Libeskind sono giunti gli auguri per la kermesse – giornalisti ed esponenti della Regione e del Comune di Milano tra cui l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno che ha illustrato le iniziative milanesi dedicate a Leonardo in programma per il 2019. E naturalmente il regista Massimiliano Finazzer Flory in un’interpretazione unica dell’Uomo che ha riscritto la storia, l’arte, l’ingegneria, la meccanica, la medicina, la pittura, la poesia, l’architettura…

Being Leonardo Da Vinci

Diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory

Realizzazione: RAI Cinema con il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dei cinquecentenario dalla morte di Leonardo

Cortometraggio: première 9 Ottobre 2018, Morgan Library & Museum, New York

Lungometraggio: in uscita nella primavera 2019

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Casotti

Anna Casotti

Senior Editor per magazines dedicati al design, all'architettura, al made in Italy e al lifestyle, e curatore di esposizioni sull'Italian Design. In un dialogo tra il “fare italiano” e la cultura americana, la rubrica Design Instinct esplora le sfaccettature della progettualità, nelle sue più affascinanti forme ed espressioni. Senior Editor for magazines dedicated to design, architecture, made in Italy, lifestyle, and curator of exhibitions on Italian design. In a dialogue between Italian vision and American culture, the Design Instinct section explores the facets of design, in its most fascinating forms and expressions.

DELLO STESSO AUTORE

Antimicrobial protector nell’era del Covid: l’avanguardia del nuovo brand Ghluv 

Antimicrobial protector nell’era del Covid: l’avanguardia del nuovo brand Ghluv 

byAnna Casotti
Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello

Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello

byAnna Casotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Leonardo da VinciMorgan Library and Museum
Previous Post

Climate Change: For IPCC Preventing Catastrophe is Improbable, Unless…

Next Post

A Photoville con Francesca Magnani, uno sguardo su New York dal Ferry boat

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Modern Gallery riapre a Philadelphia nell’ex fabbrica The Showroom at 2220

Modern Gallery riapre a Philadelphia nell’ex fabbrica The Showroom at 2220

byAnna Casotti
La vision di Moleskine Foundation a New York nella mostra AtWork “I had a dream”

La vision di Moleskine Foundation a New York nella mostra AtWork “I had a dream”

byAnna Casotti

Latest News

Elezioni: presentati i primi 10 simboli dei partiti in corsa il 25 settembre

Elezioni: presentati i primi 10 simboli dei partiti in corsa il 25 settembre

byLa Voce di New York
Anne Heche “non sopravviverà” all’incidente: lo annuncia il portavoce

Anne Heche “non sopravviverà” all’incidente: lo annuncia il portavoce

byLa Voce di New York

New York

Apre i cancelli Aman: l’hotel più caro di New York

Apre i cancelli Aman: l’hotel più caro di New York

byAlessandro D'Ercole
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
A Photoville con Francesca Magnani, uno sguardo su New York dal Ferry boat

A Photoville con Francesca Magnani, uno sguardo su New York dal Ferry boat

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In