Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 30, 2018
in
Nuovo Mondo
September 30, 2018
0

Il bartender Fabio Raffaelli e i segreti della mixology a New York

Abbiamo intervistato Fabio Raffaelli, classe 1980, di Pavia, tra i bartender più quotati al mondo

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Il bartender Fabio Raffaelli e i segreti della mixology a New York
Time: 4 mins read

Sempre più spesso si legge e si parla di barman, bartender, mixology…il nuovo trend, accanto a quello della cucina, sembra essere il mondo variegato dei cocktail. Preparazione, tecnica, studio delle materie prime, insieme a creatività e molto impegno sono gli ingredienti da miscelare dietro al bancone, per creare una bevanda che soddisfi le esigenze del cliente.

Per farci svelare i segreti di questo universo in un bicchiere abbiamo intervistato Fabio Raffaelli, 38 anni, pavese, vanta varie collaborazioni con chef stellati, di cui ha diretto i bar sulle due sponde dell’Atlantico: a Londra con Gordon Gordon Ramsay, in Spagna con Ferran Adrià e Gerhard Schwaiger, a New York con Joe Bastianich e Daniel Boulud e ora North America Brand Ambassador per Martini & Rossi. Nella Grande Mela, dove è approdato nel 2009, ha lavorato come bar development director per il gruppo Apicii. Nel 2015 é stato selezionato dal sito TimeOut come uno dei migliori bar tender di tutta New York. Fabio ha ideato diverse creazioni o, come si chiamano in gergo, “signature cocktail”: miscelati da lui inventati utilizzando ingredienti e formule diverse a seconda del concetto e del luogo in cui si trova.

Raffaelli
Fabio Raffaelli

Ma cominciamo dall’inizio. Come è iniziata la sua avventura nel mondo della mixology?
“Nel 2001 nei fine settimana ho iniziato a lavorare come barman nelle discoteche della provincia pavese, dove sono nato. Poi iniziai a frequentare i corsi Aibes e a viaggiare in tutta Italia per seguire master e seminari per perfezionarmi. Nel 2004 mi sono trasferito a Londra, dove ho lavorato per Gordon Ramsay al Claridge’s Hotel. Qui ho conosciuto Salvatore Calabrese che mi ha offerto un impiego al Library Bar, un modello di classe e raffinatezza. È poi la volta di El Bulli con Ferran Adrià, poi con Gerhard Schwaiger a Palma de Mallorca. Nel 2009 sono andato a New York in vacanza e lì sono rimasto fino al 2016.
A spalancarmi le porte della Grande Mela è un altro incontro casuale, quello con Andrea Sbrizzo, manager di Del Posto, che dopo una veloce chiacchierata mi ha ingaggiato come head bartender, ruolo che ho lasciato dopo due anni per andare a dirigere il bar del Daniel“.

Ha rivolto quasi subito le tue attenzioni all’estero e continua a lavorare in Usa dal 2009. Può confrontare l’italia dal tuo punto di vista professionale con il resto del mondo? Quali le differenze?
“Ho girato davvero tanto, e ancora oggi penso che l’Italia sia il paese più bello al mondo, il problema siamo noi Italiani, non smettiamo di lamentarci e anche nelle grandi città abbiamo una mentalità provinciale, di paese, cerchiamo sempre di fare economia nelle cose. In America tutto è veloce e tutto è possibile, se si parla di un progetto si trova il modo di farlo e portarlo a termine. Per fortuna oggi tutto sta cambiando, ultimamente vedo cose fantastiche nel mondo del bartending e della ristorazione italiana. Possediamo la miglior materia prima al mondo, nostra è la miglior scuola di bar classico e abbiamo di natura un’eleganza innata, per questo dovunque vai, i migliori bar manager e capi barman sono sempre italiani”.

Drink

Parlando di materie prime e di trend, cosa piace oggi agli americani e cosa le ha insegnato il contatto con la clientela locale?
“I trend sono più o meno universali, solo le tempistiche sono diverse. Oggi in America sta spopolando la cultura dell’aperitivo italiano e dei low ABV cocktails con base bitter e vermouth, l’Italia non è mai stata così tanto al centro dell’attenzione dal punto di vista socio-culturale. Gli americani sognano una vita “all’italiana” e sono letteralmente innamorati del nostro stile di vita”.

Raffaelli bartender

Qual è secondo lei il futuro della mixology?
“Penso un ritorno al classico, alla semplicità dopo anni di esagerazione e di esasperazione. Spero si possa tornare nei cocktail bar e leggere menu non fatti e creati per altri bartender ma  per i clienti normali, quelli che alla fine pagano e che sono l’anima del locale, e anche basta con questa parola Mixology, torniamo ad essere Barman, capaci di preparare un caffè, servire con un sorriso una spremuta e impariamo che il vero protagonista non è e mai sarà il cocktail, il cliente è sempre la più importante personalità all’interno di un bar. Bisogna intrattenerlo, parlare, sorridere e saper studiare e prevenire i suoi bisogni, in poche parole, bisogna tornare ad essere maestri nell’arte del servizio, come le generazioni di barman che ci hanno preceduti. Mi piacerebbe tornare a vedere quei barman vestiti in completo, che leggono 2 o 3 quotidiani al giorno e sono preparati su tutte le notizie e che sanno parlare e tenere un cliente al bar per ore senza mai essere invadenti, preparati su tutto ciò che una città può offrire così da poter consigliare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: BartenderchefcocktailsexpatItalia
Previous Post

Ingegnere, docente o cuoco, purché sportivo. La felicità è scritta nel carattere

Next Post

We Haven’t Learned Much from the Kavanaugh Hearings, but one Thing…

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
We Haven’t Learned Much from the Kavanaugh Hearings, but one Thing…

We Haven’t Learned Much from the Kavanaugh Hearings, but one Thing...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?