Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 13, 2018
in
Primo Piano
August 13, 2018
0

Caro ministro Salvini, le spiego perché mi sta rovinando il ritorno in Italia

Sto per diventare una "ExExpat", una rientrata. Ma non dimentico, caro Ministro, cosa vuol dire essere una immigrata

Lara LagobyLara Lago
Caro ministro Salvini, le spiego perché mi sta rovinando il ritorno in Italia

Lara Lago davanti al Duomo di Milano.

Time: 3 mins read

Non avrei mai pensato di scriverle, signor ministro dell’Interno Salvini, ma quando le scelte di comunicazione di un leader politico si intrecciano con la mia vicenda personale allora scrivere è l’unica arma che ho. Si prenda un paio di minuti: le voglio raccontare una storia.

Mi chiamo Lara, ho 34 anni e da due anni e mezzo vivo e lavoro ad Amsterdam. In Italia ero disoccupata e un lavoro trovato su Linkedin ha permesso di coniugare la mia passione per l’estero con la voglia di futuro. Nella mia permanenza olandese ho fatto una carriera che in Italia forse sarei riuscita a fare in 20 anni. Nessuno mi ha mai giudicata per la mia provenienza, la mia esteriorità, i miei gusti sessuali. Sono sempre stata pesata in base al mio operato e sono stata apprezzata in azienda per il mio credere negli onesti e non nei furbi, per imparare in fretta a distinguerli e per favorire i secondi, bloccando i primi. Che secondo me il mondo è dei bravi, signor Ministro, dei volenterosi e non dei manipolatori.

Non rientro nei dati dell’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero, dove il 1 gennaio 2017 gli iscritti erano 4.9 milioni, cioè l’8,2% dei 60,5 milioni di cittadini italiani. Non faccio parte neppure dei cittadini italiani iscritti all’Aire residenti ad Amsterdam. Alla data del 26 luglio di quest’anno erano 8390, 1584 nati prima del 2000 e 1398 nati tra il 1988 e il 2000.
Non ne faccio parte perché io all’Aire Ministro non mi sono mai iscritta.
Mi faceva troppo male staccarmi dall’Italia anche da un punto di vista burocratico, mi faceva male mettere nero su bianco che appartengo all’Italia ma l’ho persa.
Quando i miei colleghi expat di scelta mi sottolineavano quanto fosse bello vivere fuori, ribattevo sempre punto su punto.
‘Ma qui in Olanda possiamo avere un lavoro, un mutuo e comprarci una casa in poco tempo’, dicevano.
‘Ma piove sempre, non esiste l’estate, senza sole frutta e verdura non sanno di niente e i tuoi genitori li vedi su Skype’, rispondevo.

Poi un giorno tutto cambia.
Ricevo un’offerta di lavoro dalla mia Italia, quella che ho sempre amato. Mi dicono che posso rientrare, sede dell’ufficio Milano. Non ci voglio credere e allo stesso tempo ci voglio credere. Che esista un’Italia che si riporti a casa i suoi ragazzi, che sia tempo per una rivoluzione di innovazione e cultura, che si investa sui nuovi lavori invece che sulle rendite, sulle pensioni, sui privilegi. Che non sia più il regno dei poltroni che non mollano la poltrona.
Sto per diventare una ExExpat, una rientrata, una che mette le competenze imparate in giro al servizio della nostra economia.

Ma non dimentico, Ministro, non dimentico come si sta ad essere immigrati, l’ultima ruota del carro, pagati meno degli olandesi, con affitti allucinanti solo perché non abbiamo le conoscenze linguistiche e giuridiche per difenderci. Essere i neri di qualcun altro è un’esperienza che ti segna, ti mette al tuo posto e ti insegna a fare silenzio. Soprattutto di fronte alle disgrazie altrui. E qui arrivo a lei Ministro, a noi.

Lei sta distruggendo il sogno di tornare di una generazione. Ci sta sporcando di dubbi il momento del ritorno che invece dovrebbe essere dolce.
‘Torni in Italia proprio ora? Ma non hai sentito l’aria di odio, omofobia, intolleranza e razzismo che tira? Vuoi veramente vivere in un posto così?’
La mia risposta, Ministro, è no. La mia amata Italia ora, per colpa sua e di un’intelligente propaganda populista costruita ad hoc, mi fa schifo.
Mentre mi trovo tra le vie di Milano in cerca di casa il mio sguardo si perde tra i volti della gente bianca. Bianco il negoziante, bianco il barista, bianco il banchiere, ma nero lo spazzino. Allora ripenso alle persone che ad Amsterdam mi hanno insegnato di più: indiano il mio capo, cinesi, kenyani i miei colleghi. La sua lotta al migrante, al rom, al gay, al diverso ci livellerà verso il basso senza la ricchezza dell’integrazione. Quanto dovremo aspettare prima di vedere un giornalista nero leggere il telegiornale? Un medico pakistano? Un avvocato cinese?
La conseguenza è che anche gli italiani di seconda generazione, senza modelli e punti di riferimento in una società che li esclude, stanno scappando e la sua fama arriva anche nel nord Europa. ‘Ma è vero che se sei nero adesso è meglio non andare in Italia?’ mi chiedono i miei amici internazionali. E io mento per salvaguardare la reputazione di quella che ancora considero casa mia.

Ci pensi a tutte queste cose, Ministro, quando scriverà su Facebook il suo prossimo post deridendo migranti e diversi. Ci pensi alla nostra generazione che ha tutto il diritto di sentirsi a casa in uno Stato che diventi internazionale e rispettoso di tutti. Non si tratta di buonismo ma di buonsenso: non possiamo considerare il nostro porto sicuro un Paese che per alcuni non è nemmeno più un porto. Se proprio vuole continuare a dire ‘Prima gli italiani’ impari almeno ad aiutarli a casa loro.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti umaniexpatimmigrazioneItaliaMatteo SalvinimigrantiOlanda
Previous Post

Times Square: “If I had a world of my own, everything would be nonsense”

Next Post

Naipaul, addio al disvelatore realista e sradicato di “storie soppresse”

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Naipaul, addio al disvelatore realista e sradicato di “storie soppresse”

Naipaul, addio al disvelatore realista e sradicato di "storie soppresse"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?