Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
May 31, 2018
in
Nuovo Mondo
May 31, 2018
0

Rancore sociale e l’opinione dell’expat: caro “hater” che sei in patria ti scrivo…

Stato d'animo del grilleghista: le statistiche dicono che il sacro fuoco dell'arrabbiato, dell’insultatore e populista, si chiami in realtà rancore sociale

Lara LagobyLara Lago
Rancore sociale e l’opinione dell’expat: caro “hater” che sei in patria ti scrivo…

Lara Lago a casa, a Bassano del Grappa

Time: 4 mins read

Caro hater,

sei arrabbiato, arrabbiatissimo. Hai votato il 4 marzo e speravi nel cambiamento invece ti trovi come con i piedi nella marmellata, appiccicosi, e con la sensazione che nemmeno questa volta si potrà correre veloci. Salvini, Di Maio, Conte. Poi Savona e Mattarella. Voto anticipato sì, voto anticipato no, governo tecnico, governo politico. Borse in calo e spread, notizie che girano all’impazzata. Mentre a te gira all’impazzata qualcos’altro.

Potrei fare il tuo gioco, visto che in questi giorni mi hai attaccato perché non ho le tue stesse idee politiche (leggete i commenti sotto l’articolo linkato), perché magari sono donna o, peggio, expat.

Lara Lago ad Amsterdam

Ma ho deciso di scendere dalla giostra, fare un bel respiro e chiedermi perché.

Perché hai trasformato i social nella gara del tiro al piattello? Da dove ti esce tutta questa energia nell’insultare con veemenza il prossimo che spesso non conosci e che non hai mai incontrato?

Ci sono delle statistiche, risalgono a qualche mese fa. Dicono che il sacro fuoco dell’hater, dell’insultatore professionista e populista, si chiami in realtà rancore sociale.

Nel 51esimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese l’87,3% degli italiani appartenenti al ceto popolare pensa che sia difficile salire nella scala sociale. Prima che mi insulti perché ti ho dato del ‘povero’ ti dico che non cambia di tanto nemmeno per i ricchi: pensa la stessa cosa il 71,4 per cento del ceto benestante.

Pensa che sia facile scivolare in basso nella scala sociale il 71,5% del ceto popolare e il 62,1% dei più ricchi.

Se il declassamento sociale è il nuovo fantasma che permea la società allora ti credo caro hater che tu voglia prendere le distanze da tutto e tutti.

Il 66,2% dei genitori italiani si dice contrario al matrimonio della propria figlia con una persona di religione islamica, il 42,4% è contrario al matrimonio con un partner dello stesso sesso e il 41,4% dice no ad un genero immigrato.

L’immigrazione evoca sentimenti negativi nel 59% degli italiani, una percentuale che si alza al

72 per cento tra le casalinghe, 71% tra i disoccupati, 63% tra gli operai.

Caro hater è vero quindi che meno hai, più sei colpito da diffidenza, rancore e “haterismo”? Solo in parte. La pulsione antisistema è più democratica di quanto pensiamo.

Se, caro hater, vivi a nord, è più facile che tu abbia votato Lega e che tu stia meglio rispetto ai tuoi colleghi che hanno votato 5Stelle e che vivono a sud. Ma il rancore vi accomuna, nuova espressione dell’unità d’Italia. A nord vince la paura della messa in discussione della propria condizione individuale, a sud il sangue amaro scorre tra le opportunità che mancano, il lavoro che non c’è, per ciò che non si riesce ad avere e per ciò che si avrebbe voluto essere.

Quindi, hater, hai due strade per urlare tutto il tuo scomposto disappunto: o guardi in su e te la prendi con i politici che non sono in grado di farti stare meglio, o guardi verso giù a caccia di capri espiatori: migranti e rifugiati, rom e homeless, neri e gay. I diversi. O semplicemente chi non la pensa come te.

Caro hater ti devo dire una cosa importante: in ogni caso non serve.

Le parolacce, i vaffa non servono, non servono le minacce e l’aggressività, non serve puntare il dito o seguire come caproni chi punta il dito verso qualcosa. Specie se quel qualcosa è qualcuno.

Se ti senti schiavo ribellati con il rispetto.

Pensa che la frustrazione arriva anche dal non sentirsi gratificati dal punto di vista lavorativo. Che l’Italia è sì una Repubblica fondata sul lavoro ma negli ultimi anni se lo sono un po’ dimenticati. Con il risultato che se non puoi mostrare il tuo talento ed essere equamente remunerato per questo, laureato in un call center, madre di famiglia alla domenica in un centro commerciale, a fare straordinari non pagati perché ‘sennò mi licenziano e fuori c’è la fila di chi vuole prendere il mio posto’, il rancore diventa purtroppo fisiologico.

L'urlo di Munch
L’urlo di Munch

Non diamo la colpa a nessuno ma prendiamoci le nostre di colpe, caro hater.

Prima di scrivere un commento cattivo gratuito nel profilo di qualcuno di cui non sai nulla conta fino a 10 e fai anche tu un respiro profondo. Tranquillo, non passerai per buonista.

Prima di scrivere ad una persona che se n’è andata dal proprio Paese che è un traditore, pensa che gli italiani non sono solo quelli che vivono dentro ai confini.

Prima di scrivere che avremmo dovuto stare in Italia a soffrire e lottare, pensa che soffriamo e lottiamo tutti i giorni all’estero e che quando ti diciamo che vivere via è difficile stiamo ancora usando un eufemismo.

Prima di scrivere che rinneghiamo le origini, sappi che le origini sono come un guinzaglio al collo: più ti allontani e più tira, rendendoti chiara la tua appartenenza.

Prima di dire che ce la tiriamo parlando in italiano con troppi vocaboli inglesi, sappi che ci vergogniamo tra di noi ogni volta che non ci viene più la parola nella nostra madrelingua e passiamo interi minuti a chiederci: ‘Ma affordabile è italiano?’

Prima di appellarci come furbi, viziati, presuntuosi, poco umili, arroganti, pensa che a volte andare via è l’unico modo per non diventare furbi, viziati, presuntuosi, poco umili o arroganti.

Prima di dirci che non possiamo parlare perché vivendo via non capiamo più la nostra società, sappi che con il telescopio si può vedere bene la Luna nei suoi dettagli anche se da molto lontano. Se vuoi camminarci sulla Luna però capita anche che ti manchi l’aria.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroexpatExpatsgrilliniLara LagoLegaLeghistiLuigi Di MaioM5SMatteo Salvini
Previous Post

La sfortunata Fortunata di Castellitto: dramma al femminile di una vita ordinaria

Next Post

Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte

Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?