Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
November 16, 2017
in
Nuovo Mondo
November 16, 2017
0

Annalisa Menin e il suo ultimo anno a New York con la forza delle donne

Il suo romanzo "Il mio ultimo anno a New York" è stato presentato alla boutique Valentino sulla 5th avenue e a Hudson yard

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Annalisa Menin e il suo ultimo anno a New York con la forza delle donne

Mirabella Margherita By Pics

Time: 4 mins read

La storia di Annalisa, Expat dal Veneto a New York  la conoscono in molti. La sua solarità in primis e la sua costante presenza sulle piattaforme social in cui racconta le proprie avventure nella Grande Mela hanno conquistato numerosissimi fan. Ma oltre l’entusiasmo per la sua vita, l’autrice racconta la difficoltà, il dolore della perdita, il senso di vuoto, la disperazione e infine la forza di rialzarsi e riprendere a lottare, di buttarsi in nuovi progetti “per mantenere viva la memoria di Marco”.

Ultimo Anno nyv
La copertina del romanzo

Ora tutto questo è raccontato  nel libro “il mio ultimo anno a New York“,  copertina gialla e grafica accattivante, presentato lunedì alla boutique Valentino sulla 5th avenue, “dove tutto è cominciato – spiega Annalisa durante l’evento – qui ho cominciato con uno stage undici anni fa e non me ne sono più andata, anche perché ho incontrato Marco, il mio grande amore”.

La Voce di New York aveva avuto nel 2013 già modo di parlare di lei, della sua esperienza professionale e soprattutto umana, i suoi progetti realizzati, i suoi American Dreams. Da allora alcune cose sono cambiate, ma la voglia di mettersi sempre in gioco e di rialzarsi fanno di Annalisa la donna coraggiosa che ha dimostrato di essere nell’ affrontare momenti difficili, come la scomparsa del marito Marco Omiccioli, nel 2013 e sposato in Italia tre anni prima. Dopo la perdita del marito Annalisa reagisce al dolore creando l’iniziativa charity “Remembering Marco” .

“Adesso vorrei coinvolgere altre aziende per dare a più ragazzi la possibilità di vivere lo stesso sogno americano che noi abbiamo vissuto alcuni anni fa” ha spiegato Annalisa.

L’evento ad Hudson Yard, nuovo complesso multifunzionale sulla 10th avenue e location d’eccezione é stato curato da Ivana Lo Stimolo, presidente del  gruppo New York italian Women, molto attivo nel sociale che raccoglie più di 900 iscritte, tutte donne residenti in città.

Moderata dalla giornalista Francesca di Matteo, la serata è stata uno spunto di riflessione su temi molto sentiti, spaziando dalla difficoltà di accetazione del lutto, alla volontà necessaria per accettare la malattia di una persona cara a ciò che spinge a cercare nuove strade per superare il dolore o comunque per dargli modo di essere elaborato. “Dopo che mio marito è venuto a mancare, ho attraversato diverse fasi. Subito dopo la sua scomparsa non ero in grado di fare nulla. Così ho aspettato di essere pronta. Poi, un giorno che ricordo molto bene, ho sentito tornare in me una nuova forza. Da quel momento non mi sono più stati sufficienti il lavoro, vivere a New York e tutte le cose in cui ero impegnata. Volevo fare di più dare un significato diverso alla mia vita”, che ora é raccolto nel volume giallo che le numerose  donne presenti strimgono tra le mani, commosse.

Menin di Matteo
Annalisa Menin e la giornalista Francesca Di Matteo

Ma si è parlato anche di opportunità, e ovviamente del sogno americano che è al centro della vita di Annalisa. “Intervistare una ragazza come lei – ha commentato Francesca Di Matteo – scalda il cuore. Io sono abituata a presentare saggi di politica, per me é una nuova esperienza e sono subito entrata in sintonia con l’autrice”.

Annalisa Menin e Ivana Lo Stimolo

Un altro rapporto di collaborazione e fiducia si è instaurato con la ghost writer Susanna de Ciechi, milanese, che ha aiutato Annalisa esprimerere ciò che aveva dentro e a fermarlo sulla carta, raccontando le avventure di Anna e Marco, personaggi legati alla realtà dei fatti che rappresentano anche la forza di un amore potente, coltivato con cura, cogliendo ciò che la vita, nel bene e nel male, offre ad ognuno. “Per scrivere il libro abbiamo impiegato un anno e mezzo, tantissime chiamate via Skype, molte lacrime ma anche risate e momenti toccanti- ha spiegato la scrittrice De Ciechi- io ho il compito di raccogliere e cogliere la storia che mi viene affidata, facendo in modo che la persona che la racconta si apra completamente per farmi entrare nel suo mondo, in modo che possa filtrarlo e renderlo fruibile per il lettore, trasmettendo emozioni”.

Presentazione alla boutique Valentino. Pic by Margherita Mirabella

Un feeling tutto al femminile, anche perché il team che ha costruito il progetto è composto esclusivamente da donne. “Siamo una forza della natura – ha detto Menin – soprattutto qui a New York, in Italia è più difficile creare rete. Amo la mia terra, ma qui in Usa oltre al grande amore, ho trovato lavolonta di dare una possibilità a chi vuole realizzarsi e questo non ha pari”. E alla fatidica domanda :”Questo è  il mio ultimo anno a New York?” risponde sorridendo: “Per ora no, ho deciso di restare”.

Un momento della presentazione ad Hudson yard

Il volume è già disponibile sia in italiano che in inglese sulla piattaforma Amazon e sarà presentato, a febbraio, anche in terra italiana.

Annalisa Menin, narratrice e blogger, vive e lavora a New York. Nata a Dolo, vicino a Venezia, viaggiatrice giramondo curiosa della vita, nel 2006 a poco più di vent’anni, sbarca nella Grande Mela e, novella migrante 2.0, inizia a lavorare per Valentino, la grande firma della moda italiana. Qui incontra Marco, l’uomo che sposerà e a cui è dedicato questo libro. New York diventa la loro città. Nel 2013 il marito muore, a soli trentatré anni. In sua memoria oggi Annalisa gestisce l’iniziativa Remembering Marco, che finanzia borse di studio a sostegno degli studenti meritevoli dell’Università Politecnica delle Marche, cui offre l’opportunità di uno stage presso Valentino USA. Una parte del ricavato dalle vendite del libro andrà a sostegno di questo progetto.

Susanna De Ciechi, scrittrice e ghost writer, vive e lavora tra Milano e la Valle d’Intelvi, sopra Como. Come scrittrice fantasma ha all’attivo romanzi, autobiografie e memoir. Oltre aIl mio ultimo anno a New York, ha pubblicato La bambina con il fucile (@uxiliaBooks, 2016), ispirato a una storia vera, e Il Paese dei tarocchi, un romanzo collettivo scritto con il gruppo Gli Spiumati. Nel 2015 ha pubblicato La regola dell’eccesso e Tessa e basta e in precedenza ha collaborato ad alcune raccolte di racconti, Metropolis, AA.VV. e Quello che sapevamo di Eliana, AA.VV.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: alta modablogCharitydonneexpatItalialibroNew YorkromanzoscrivereUSAValentino
Previous Post

Se 450 milioni vi sembran pochi

Next Post

Col boss Totò Riina nell’aldilà, dove andranno a finire i troppi segreti di Stato?

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Totò Riina è ancora il capo di Cosa Nostra, gravissimo scarcerarlo”

Col boss Totò Riina nell'aldilà, dove andranno a finire i troppi segreti di Stato?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?