Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
February 24, 2017
in
Nuovo Mondo
February 24, 2017
0

Rai Italia e pensioni all’estero: ecco cosa ho fatto per voi

Gli incontri con il consigliere della Rai Franco Siddi e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
italiani estero rai

Una immagine ripresa da Community, il programma di Rai Italia dedicato agli italiani all'estero

Time: 3 mins read

Cari lettori,

Vi voglio raccontare il mio impegno per voi in questa settimana di carnevale.

Ricevo spesso da voi, e vi ringrazio perché utile al mio lavoro, molte sollecitazioni e consigli su varie questioni. Questi giorni ne ho ricevute parecchie sul ruolo di Rai Italia: chi vuole più sport chi più cultura, chi più informazioni etc.., tutte cose legittime ma bisogna tener conto delle aspirazioni di tutti.

Senza dubbio, il servizio radiotelevisivo pubblico, dopo la battuta di arresto  di qualche anno fa, sta offrendo ottimi programmi all’estero, anche se le risorse sono scarse.

Per rappresentare le aspettative dei tanti connazionali che mi hanno scritto ho incontrato il Consigliere di Amministrazione Rai, Dott. Franco Siddi, profondo conoscitore della realtà dell’emigrazione italiana, con il quale ho avuto un cordiale scambio di idee sulle prospettive del sistema di informazione pubblico per gli italiani all’estero, dopo avergli esposto alcune delle vostre richieste.

Il contratto della Rai con il Governo, scaduto lo scorso anno, sarà rinnovato a breve ed alla luce di questo abbiamo affrontato i temi e le problematiche concernenti il servizio pubblico, servizio che si intende deve essere usufruito anche dagli italiani all’estero in quanto cittadini. In tale ottica, si è parlato del ruolo della Rai nella prospettiva della proiezione internazionale dell’Italia e del suo ruolo nell’implementazione del Sistema Italia all’estero, in questo risulta fondamentale il potenziamento di Rai Italia, che deve essere in grado di affrontare con più forza le sfide della contemporaneità.

Abbiamo convenuto, che sarebbe importante che nel rinnovo del contratto Rai-Governo, fosse specificato il ruolo di servizio della Rai verso le Comunità italiane all’estero, un servizio molto importante che merita il giusto risalto.

Poi, ho illustrato al Consigliere Siddi il mio disegno di legge sull’informazione di ritorno in modo che anche gli italiani che vivono sul territorio nazionale siano informati di quella che è l’Italia all’estero.

Una informazione di ritorno che già esiste ma che va sistematizzata e potenziata affinché si possa prendere coscienza  della grandezza del nostro Paese come Sistema.

Nel mio disegno di legge, inoltre, si prevede che, per l’estero, il servizio pubblico tenga conto anche  delle proposte delle associazioni degli italiani all’estero e di quelle provenienti dalle Regioni, in modo che si possa meglio promuovere il Sistema Italia nel mondo, con tutte le specificità locali che fanno la nostra ricchezza, sia culturale che produttiva: un Made in Italy che è storia ma è anche tradizione e scienza, in grado di coniugare il passato con il futuro ponendo al centro la dimensione contemporanea del nostro modo di vivere.

In questa prospettiva è centrale il ruolo di Rai Italia, con la sua esperienza e la sua capacità di fornire contenuti all’altezza dei tempi.

Il Consigliere Siddi ha raccolto con attenzione le mie sollecitazioni e si è impegnato a lavorare per migliorare i servizi Rai rivolti alle Comunità italiane all’estero.

Inoltre, mercoledì scorso ho interrogato il Ministro del lavoro, Giuliano Poletti, su un tema molto importante per gli italiani che vivono negli Stati Uniti e cioè la previdenza sociale.

Ho chiesto, infatti, al Ministro di riferire sul lavoro preparatorio per arrivare al negoziato che aggiornerà l’Accordo di sicurezza sociale tra l’Italia e gli USA. Infatti, nel 2015 avevo avuto assicurazione dal Sottosegretario Mario Giro che la revisione di tale Accordo fosse nell’Agenda politica del Governo; cosa che mi è stata confermata dal Ministro Gentiloni, ora Presidente del Consiglio, l’anno scorso, attraverso una lettera nella quale affermava la sensibilità del Ministero degli esteri a lavorare in tal senso.

Sono particolarmente soddisfatta perché il Ministro Poletti, non solo ha confermato l’intenzione del Governo, ma, ha illustrato i passi avanti che sono stati fatti a partire dalla quantificazione degli oneri derivanti dall’aggiornamento dell’Accordo in questione che permetterebbe anche ai lavoratori ex INPDAP trasferitisi in America di totalizzare i contributi versati per il conseguimento della pensione.

Si tratta di una necessità espressa più volte dalla nostra Comunità che vive negli USA, a partire dal Convegno sulla previdenza italiana all’estero che ho organizzato nel 2015 presso il Consolato italiano a New York.

Una necessità che ha trovato riscontro, per mio tramite, nelle varie realtà istituzionali e che spero possa essere presto esaudita. Un esempio di lavoro di squadra che riesce a trovare la soluzione possibile ai tanti problemi che assillano noi italiani all’estero.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroFranco SiddiGiuliano PolettipensioniRaiRai Italia
Previous Post

Dacia Maraini, l’infaticabile voce della nostra coscienza

Next Post

Rocco Commisso, i New York Cosmos e lo stadio della Roma

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

byGiuseppe Sacchi
NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Rocco Commisso, i New York Cosmos e lo stadio della Roma

Rocco Commisso, i New York Cosmos e lo stadio della Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?