Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
April 7, 2015
in
Nuovo Mondo
April 7, 2015
0

Una vita per il vino, dalla passione all’import

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Carlotta Scotti Pignato con il marito Sam. Foto: Frank Holden

Carlotta Scotti Pignato con il marito Sam. Foto: Frank Holden

Time: 4 mins read

La sua vita si divide in due capitoli: prima e dopo l’Italia. A segnare la linea di confine è la sua infanzia trascorsa a Firenze dove nasce da genitori italiani.Poi il trasferimento negli Stati Uniti voluto dalla madre per seguire il nuovo compagno. In quel dopo, si apre il capitolo America di Carlotta Scotti Pignato.

Adolescenza e maturità in giro per il Paese, dalla East alla West Coast passando per il Midwest. Fino all’approdo ad Atlanta dove vive da venticinque anni insieme al marito con cui è titolare della Tuscan Vineyard Imports che si occupa di import di vini, neanche a dirlo, italiani.

 Prima le valigie piene di bottiglie al ritorno da ogni viaggio in Italia, poi la decisione di diventare una sorta di Ambasciatrice del buon vino Made in Italy. E la passione diventa più che un hobby. Del vino le piacciono le storie e il profumo. Grazie al vino è tornata alle sue radici e alla sua identità.

Come è iniziata la passione per il vino?

carlottaHo un master in Storia dell’Arte, studi che in parte ho svolto a Firenze ma dopo qualche tempo mi sono resa conto che l’arte era solo un hobby. Ogni volta che rientravo dall’Italia, il vino mi incuriosiva molto e ne compravo sempre diverse bottiglie. Ho iniziato a studiarlo, ad approfondirlo. Così con mio marito abbiamo deciso di trasformare questa passione in un business.

Come scegli i produttori che volete rappresentare in America?

Sono interessata ai piccolo produttori e alle grandi storie dietro il vino. Mi interessa la qualità non la quantità. Vado a trovarli in cantina, assaggio i loro vini, ascolto le loro storie, chiedo suggerimenti. Nasce così il lungo processo che poi mi porta a scegliere le cantine.

Come è cambiato il mondo del vino negli Stati Uniti?

Dal punto di vista del consumatore c’è più conoscenza e curiosità.  Il vino sta dventando sempre più parte della quotidianità degli americani. Si punta sulla qualità, anche se  il prezzo rimane un fattore importante nella decisione.

Quali sono i vini che stanno facendo tendenza?

vgneuvabottiI vini siciliani legati ad uno specifico territorio, autoctoni, come i vini dell’Etna. Le cantine siciliane hanno fatto, anche se con ritardo rispetto agli altri colleghi del Veneto o del Piemonte, un buon lavoro di comunicazione e marketing. Resta ancora tanto da fare per promuovere la specificità di un territorio. Ci sono anche i vini biologici, biodinamici, vini naturali. Anche se per quest’ultimi il mercato è difficile per via della qualità che potrebbe cambiare durante il trasporto.

I vini che ormai non hanno più appeal?

Il Chianti credo sia superato anche perché il consumatore deve capire che, se si trovano bottiglie di Chianti a 9 dollari e a 1.000 dollari, ci sarà pure una differenza.

Il prosecco sembra conoscere un momento di gloria. Ma è vero che sulle bollicine abbiamo battuto la Francia?

Sono due prodotti diversi e personalmente credo che il prosecco rischia di fare la stessa fine del Chianti visto che ci sono bottiglie  nello stesso scaffale che si possono comprare a 9 dollari e altre a 90.

Non decollano invece i vini da dessert…

Sono difficili perché costano molto e gli americani non sono abituati a bere un vino dolce dopo i pasti. Anche qui occorre comunicazione e educazione del consumatore.

Quali consigli alle aziende vitivinicole che vogliono entrare nel mercato americano?

Conta molto il packaging, la qualità e soprattutto il rating. Gli americani sono molto attenti al rating di un vino da parte di prestigiose riviste. Le aziende giovani devono puntare sulla particolarità e specificità di un territorio, comunicare la loro storia e la loro tradizione, essere trasparenti con i consumatori.

Il vino che non manca mai sulla tua tavola?

Amo i vini artigianali che raccontano storie. Non ho un vino o una lista di vini in particolare perché credo che sia come quando ti vesti e non vuoi metterti sempre lo stesso abito.

Dall’infanzia ad oggi, come è cambiata l’Italia rispetto ai tuoi ricordi di bambina?

È un paese meraviglioso che ho imparato a conoscere profondamente.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: import-exportimportatoreimportatoriimportazionivini sicilianivini toscanivino
Previous Post

Serie A: Aprile dolce dormire

Next Post

Stati Generali delle Donne: Associazioni e Istituzioni per proposte concrete

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La crisi della pesca in Sicilia e lo strano ‘caso’ del Tonno Rosso del Mediterraneo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?