Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 13, 2015
in
Nuovo Mondo
March 13, 2015
0

America, il Musical: va in scena l’emigrazione

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

 

In una ormai famosa relazione dell'Ispettorato per l’immigrazione del Congresso americano, datata ottobre 1912, sul tema specifico dell‘immigrazione italiana, i nostri connazionali sono descritti “piccoli di statura e di pelle scura” vengono definiti, “poco amanti dell‘acqua e della pulizia, dunque maleodoranti”. “Vivono in baracche o in appartamenti sovraffollati –continua la nota –  “parlano lingue incomprensibili e utilizzano i loro bambini per chiedere l'elemosina, e i loro vecchi invocano pietà con toni lamentosi e petulanti. Sono violenti e dediti al furto e in più di un'occasione hanno perpetrato stupri nei confronti di donne locali”. 

Così, al di là dell'oggettività del fenomeno dell'emigrazione di massa, si stima che furono più di 30 milioni di italiani a emigrare all’estero nel XIX e XX secolo, la sua realtà umana è costituita da innumerevoli storie individuali, ognuna diversa ed unica, per lo più disperse nella dimenticanza di una labile memoria storica collettiva.

posterSono queste le premesse da cui è partito America, il docu-musical scritto dal compositore Guido Cataldo in collaborazione con Simone Sibillano che sta girando tutta l’Italia per raccontare in maniera inedita, originale e leggera, l’emigrazione italiana del Novecento.  

“Partono ‘e bastimenti pe’ terra assai luntane…” cantavano gli emigranti in viaggio verso il sogno americano. E su uno di questi bastimenti trovò posto nel 1912, il musicista Bartolomeo Cataldo, nonno di Cataldo, autore anche delle liriche e direttore musicale. Lo sfondo dello spettacolo è il Sud Italia di inizio secolo dove la povertà spinge le persone a prendere la drammatica decisione di vendere le loro terre e di partire per il “nuovo mondo”, quell’America che sembra alla portata di chiunque. Nell’epico viaggio che essi affrontano con coraggio, ma incoscienti del futuro difficile a cui andranno incontro, sono idealmente accompagnati da Madre Cabrini che divenne santa e protettrice degli emigranti nel 1946.

12“Durante la traversata per mare, sul ponte di terza classe della nave, le molte storie iniziano a confluire in una storia nuova, che incrocia i destini di uomini e donne segnando e ridisegnando i confini del loro avvenire, verso un domani che ciascuno colora di proprie luminose aspettative”, racconta Sibillano. Si stava ammassati sui ponti o nelle stive delle navi, si giungeva dopo mille peripezie nella bellissima baia naturale in cui è situato il porto di New York, dove campeggia la Statua della Libertà, scambiata per la Madonna americana. E mentre i passeggeri con passaporto americano e quelli che occupavano la prima e la seconda classe venivano ispezionati superficialmente nelle loro cabine e potevano sbarcare tranquillamente, i passeggeri di terza classe, venivano trasportati a Ellis Island per sottoporsi a una più dura ispezione. Per questo motivo, tra gli immigrati, Ellis Island meritò il nome di “Isola delle lacrime”.

Quindici artisti del musical italiano, con Chiara Materassi nel ruolo di Madre Cabrini, cantano e danzano su musiche popolari dell’epoca rievocando così personaggi che hanno segnato la storia dell’emigrazione, una storia diversa da quella che vede come protagonisti solo coloro che sono emigrati e sono riusciti ad arricchirsi in America. Uno spettacolo che diventa paradigma del contesto sociale e politico attuale in Italia, dove i ruoli si sono invertiti ed oggi tocca ad altri fuggire dalle guerre moderne, dalla miseria dell'Africa, dell'Asia e dell'Est europeo verso il Mediterraneo, verso quelli che credono essere orizzonti migliori.

Lo spettacolo sta girando i teatri italiani (date disponibili sulla pagina Facebook) e ha già vinto due Premi Broadway World Italia 2014 per la Miglior partitura (Guido Cataldo) e il Miglior attore protagonista (Simone Sibillano).

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Al via la 61esima edizione del New York Film Festival

Al via la 61esima edizione del New York Film Festival

byMonica Straniero
I Maneskin conquistano New York: grande successo al Madison Square Garden

I Maneskin conquistano New York: grande successo al Madison Square Garden

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Ellis Islandemigrantiemigrazioneimmigrazionemusicalspettacoloteatro
Previous Post

Luigi De Magistris, il sindaco di Napoli che sogna di rindossare la toga

Next Post

Made in Italy? A Question of Style

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La separazione del maschio: la fedeltà in chiave graphic novel

La separazione del maschio: la fedeltà in chiave graphic novel

byMonica Straniero
Esperienza straordinaria al Luma Festival di Binghamton

Esperienza straordinaria al Luma Festival di Binghamton

byMonica Straniero

Latest News

Azerbaijan ok a missione ONU, ma la fuga degli armeni dal Karabakh non si arresta

Azerbaijan ok a missione ONU, ma la fuga degli armeni dal Karabakh non si arresta

bySimone d'Altavilla
Scott Hall patteggia e parla: nuove svolte nel caso dell’elezione del 2020 in Georgia

Scott Hall patteggia e parla: nuove svolte nel caso dell’elezione del 2020 in Georgia

byMarco Giustiniani

New York

I migranti e la nostra storia: riapre il Tenement Museum di Manhattan

I migranti e la nostra storia: riapre il Tenement Museum di Manhattan

byDania Ceragioli
Confermate più di 45 vittime sull’East Coast per il disastro preannunciato di Ida

Millions of New Yorkers on Red Alert for Heavy Flash Flooding

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Un Vinitaly sempre più internazionale vola sotto ottimi auspici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?