Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
February 16, 2015
in
Nuovo Mondo
February 16, 2015
0

Il nuovo decennio di ILICA: globalizzare lingua e cultura italiane

Donna ChiricobyDonna Chirico
Vincenzo Marra, fondatore e chairman di ILICA, con la neo presidente Donna Chirico

Vincenzo Marra, fondatore e chairman di ILICA, con la neo presidente Donna Chirico

Time: 4 mins read

 

L'Italian Language Inter-Cultural Alliance (ILICA) è una fondazione non-profit dedicata alla promozione della lingua italiana come strumento di conoscenza e allo studio di una cultura in continua evoluzione, che si rivolge non soltanto agli americani di origine italiana, ma a chiunque condivida un interesse per l'apprendimento della lingua come chiave per comprendere la cultura italiana. Attraverso una storia decennale di impegno, ILICA ha dimostrato la sua dedizione a questa missione sotto la guida del fondatore e presidente, Vincenzo Marra.

A portare avanti la missione di ILICA, insieme a Marra, un piccolo gruppo di imprenditori italiani che vedono nella lingua italiana, insieme a letteratura e arte, fattori fondamentali nella formazione dei cittadini di domani. Attraverso l'uso della lingua italiana e la conoscenza delle sue molteplici applicazioni, ILICA ha promosso eventi nel campo dell'arte, della medicina, della scienza e del turismo. Diverse importanti conferenze negli Stati Uniti e in Italia, concentrate su temi cruciali come l'identità italiana nel terzo millennio, hanno riunito giornalisti, studiosi, uomini d'affari e chiunque voglia saperne di più su questioni di questo tipo.

Ora ILICA si prepara per il prossimo decennio, creando una partnership tra Stati Uniti e Italia, con una nuova struttura di cui Vincenzo Marra sarà chairman, Stefano Zappalà presidente di ILICA/Italia, mentre io assumerò il ruolo di presidente per ILICA/USA.

L'obiettivo è che ILICA/USA diventi la partnership più importante per privati e gruppi italo americani e italiani negli Stati Uniti che vogliono adottare l'italiano come lingua internazionale e l'Italia come cultura globale. Chi entra a far parte della nostra lista e partecipa ai nostri eventi saprà di essere circondato da gente che sostiene i suoi stessi ideali e sentirà che le nostre attività rafforzeranno il suo senso di appartenenza. La necessità è quella di creare una moderna comunità italiana e italo-americana nel mondo i cui programmi vengono dall'America e riflettono una prospettiva americana.

In una comunità globale in trasformazione, comprendere il contributo dell'italianità è fondamentale per capire la crescita e lo sviluppo di tutte le culture. Vi è la necessità di comprendere appieno l'influenza dell'Italia, non solo nel passato e nel presente, ma esplorando i modi in cui questa influenza potrà essere cruciale nel futuro. Ed è per questo che sapere dove sta andando l'Italia è essenziale per gli americani, gli italiani e per tutti gli altri.

Un incontro tenuto da ILICA al Calandra Italian American Institute

Un incontro tenuto da ILICA al Calandra Italian American Institute

ILICA racchiude un ampio spaccato che comprende neofiti ed esperti del mondo imprenditoriale, accademico e di altri settori. C'è apertura nello spirito e nella partecipazione. Ciò consente l'interscambio all'interno di una comunità internazionalizzata che include le arti, le scienze umane, la medicina, la scienza, la finanza, l'economia e il business. Quest'ultimo farà da catalizzatore per conversazioni informali, mostre d'arte, letture di poesia e conferenze incentrate su diversi temi in questi settori.

É necessario sponsorizzare conversazioni ed eventi che mettono la lingua e la cultura italiana in contatto con un pubblico più ampio e più giovane, con coloro che diventeranno i futuri leader di ILICA. Vi è anche la necessità di unirsi con altri gruppi che condividono la sensibilità di ILICA di creare conversazioni ed eventi e in questo modo portare i membri di quei gruppi a diventare parte di ILICA.

Ciò comporterà cercare collaborazioni con organizzazioni culturali che condividono la missione di ILICA, aziende sponsor che vogliono mettere in evidenza i propri prodotti, la creazione di borse di studio sponsorizzate per gli studenti interessati agli obiettivi di ILICA e il sostegno di programmi educativi a tutti i livelli che favoriscano l'interesse per la lingua, la cultura e la storia italiane oltre che l'interesse per il rapporto tra lingua, storia e cultura italiane con altre culture.

Le conferenze annuali proseguiranno e ILICA ha iniziato ad ampliare il suo raggio tenendo la prima in una serie di Conversazioni italiane e italo-americane. Questi eventi formali rivolgono l'attenzione ad argomenti importanti per gli americani interessati al modo in cui la lingua e la cultura italiane influenzano la nostra esperienza condivisa. Allo stesso tempo abbiamo grandi aspettative per i momenti di ritrovo informale che manterranno vivo il dibattito tra un evento e l'altro e rafforzeranno il cameratismo tra chi è parte di ILICA. Presto il lancio della piattaforma web ILICA consentirà uno  scambio vivace riguardo la missione e gli eventi di ILICA oltre a creare uno spazio sui social media per permettere ai membri di restare connessi e di presentare ILICA a un pubblico più ampio.

Sono certa che il prossimo decennio di ILICA sarà radioso e invito chi condivide  l'impegno qui espresso a unirsi a noi. 

 



Donna *Donna M. Chirico ILICA/USA Board of Directors, President; Professor of Psychology, Interim Dean, School of Arts and Sciences, York College, CUNY; Italian American Faculty and Staff Advisory of the John D. Calandra Italian American Institute, Chair 

ude.YNUC.kroYobfsctd-643fa1@ocirihCD

 

Traduzione dall'inglese di Maurita Cardone.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Donna Chirico

Donna Chirico

Dr. Donna M. Chirico is a Professor of Psychology, York College/CUNY and Resident Faculty, The John D. Calandra Italian American Institute, Queens College/CUNY Dr. Donna M. Chirico is a Professor of Psychology, York College/CUNY and Resident Faculty, The John D. Calandra Italian American Institute, Queens College/CUNY

DELLO STESSO AUTORE

On Italian American Identity Without Catholicism

On Italian American Identity Without Catholicism

byDonna Chirico
As the Columbus Day Debate Rages On, So do the Time-Worn Stereotypes

As the Columbus Day Debate Rages On, So do the Time-Worn Stereotypes

byDonna Chirico

A PROPOSITO DI...

Tags: cultura italianaexpatILICAItaliani nel mondoitalo-americaniLingua italiana
Previous Post

Vacanze a Cuba – Parte seconda

Next Post

Il modello Ercolano raccontato da uno dei fondatori di Radio Siani: quando la camorra si combatte dal basso

DELLO STESSO AUTORE

A Bridge or a Day by Any Other Name

A Bridge or a Day by Any Other Name

byDonna Chirico
Vincenzo Marra, fondatore e chairman di ILICA, con la neo presidente Donna Chirico

Il nuovo decennio di ILICA: globalizzare lingua e cultura italiane

byDonna Chirico

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il sindaco di New York, Bill de Blasio durante il suo intervento prima della proiezione del documentario alla NYU

The Italian Americans, l'orgoglio italo americano in prima TV

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?