President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
February 15, 2015
in
People
February 15, 2015
0

Vacanze a Cuba – Parte seconda

Mario FrattibyMario Fratti
Una strada de L'Havana. Foto: Nav a from Toronto, Canada; via Wikimedia Commons

Una strada de L'Havana. Foto: Nav a from Toronto, Canada; via Wikimedia Commons

Time: 2 mins read

 

Chiara: Un albergo elegante. Ti piace?

Benito: Non è cubano. Ho controllato. E’ spagnolo.

Chiara: Ci sono molti alberghi gestiti da stranieri. Han fatto i contratti col governo. Cinquanta per cento va all’isola per finanziare scuole di medicina. Sono gratis, lo sai?

Benito: So anche che mandano i loro dottori in sperduti villaggi africani. Molti disertano e vanno poi in Europa.

Chiara: Il 6%, l’ho letto. Sono umani. Hanno la laurea. Vogliono che frutti loro il massimo. Più di quello che vengono pagati da Havana.

Benito: Sono furbi. Non accettano la dittatura dei fratelli Castro.

Chiara: Ricordati di dir sempre F. C. Non c’è qui il culto della personalità. Nessun manifesto che celebri il leader.

Benito: Ne ho visto uno nella vetrina di una scuola. Il tuo F.C.

Chiara: Io non ne ho visto nessuno.

Benito: Guardavi dall’altra parte dell’autobus. Hai visto quanta gente faceva la fila?

Chiara: Una ventina. Come succede spesso anche a New York.

Benito: L’hai notato il povero asino che tirava un pesantissimo carretto?

Chiara: Ne ho visti due. Usano anche gli animali per trasportare merci.

Benito: E le automobili? Hai visto in che condizione sono? Dei rottami.

Chiara: La maggior parte sono quelle degli anni Cinquanta. L’embargo ha proibito l’arrivo, l’acquisto delle nuove auto.

Benito: Ne ho viste tre o quattro nuove ed eleganti. Saranno quelle dei privilegiati. Ce ne son tanti, di certo.

Chiara: E’ possibile. Il cibo t’è piaciuto?

Benito: Albergo spagnolo. Cibo spagnolo. Abbondante e squisito.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il Volo vince il Festival di Sanremo ma la musica non spicca il volo

Next Post

Il nuovo decennio di ILICA: globalizzare lingua e cultura italiane

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Il significato perduto dell’equità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In