Tra lampadari scintillanti e abiti da sera, nelle sale di uno degli hotel più belli della città, Waldorf Astoria Grand Ballroom su Park Avenue, sabato sera la Columbus Citizens Foundation ha celebrato la sua settantesima Cerimonia di Gala di cui è stata Master of Ceremonies la giornalista economica Maria Bartiromo. L'obiettivo della serata che come ogni anno inaugura il Columbus Day, è stata la raccolta dei fondi per finanziare con due milioni di dollari le borse di studio di giovani italo-americani. “È la nostra missione quella di aiutare i ragazzi che hanno bisogno di assistenza economica ed è quello che facciamo con questa Fondazione”, ha detto Richard Naclerio, Honoree insieme a sua moglie Barbara del Columbus Day. “Siamo molto orgogliosi della parata, dove diverse organizzazioni italo-americane festeggiano quel giorno”, ha aggiunto sua moglie.
Alla cena di gala erano presenti personalità importanti della comunità italo-americana a New York. Ad inaugurare la serata c'era il Gran Marshall, famoso uomo d'affari e amministratore delegato della First Data, Frank Bisignano.
Durante la cerimonia è stato anche attribuito il premio dell'anno a Frank D'Amelio, Executive Vice President dell'azienda biofarmaceutica Pfizer, altri riconoscimenti a Richard and Barbara Naclerio, filantropi della Fondazione dal 1996 e al Commissario di Polizia Raymond Kelly per l'impegno svolto nel servizio pubblico.
La serata è stata il trionfo dell'italianità, simboleggiata dalla Maserati, automobile frutto della manifattura made in Italy, esposta nel salone dell'hotel per i cent'anni dalla sua nascita.
Per il Presidente della Columbus Citizens Foundation, Angelo Vivolo, “quella di quest'anno è una delle celebrazioni più emozionanti del Columbus Day da quando esiste la Fondazione. Tantissime persone che partecipano alla Columbus Day Parade sono state alla cena – ha detto – Abbiamo raggiunto il tutto esaurito al Waldorf Astoria. L'entusiamo della gente è incredibile”.