Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 30, 2014
in
Nuovo Mondo
September 30, 2014
0

Dieci anni di ILICA, tra eredità del passato e futuro della cultura italiana. Ora spazio ai giovani

Vincenzo MarrabyVincenzo Marra
Da sinistra Pino Aprile, Lorenzo Del Boca e Giuseppe Novero nel corso di un evento ILICA

Da sinistra Pino Aprile, Lorenzo Del Boca e Giuseppe Novero nel corso di un evento ILICA

Time: 3 mins read

 

Era il 15 Aprile del 2004 quando, dopo un anno di preparativi, nasceva ILICA, l'Italian Language Intercultural Alliance, con la missione di capitalizzare sulla lingua e la cultura italiana la ricchezza di un gruppo etnico in crisi di identità. ILICA ha sempre dichiarato di voler essere complementare a chi, con tanto sacrificio, ha costituito le storiche fondazioni basate sulle tradizioni dei milioni di Italiani che ci avevano preceduto in America. La nostra missione è stata attaversata dalle improvvise accelerazioni legate alla rivoluzione informatica che ci esortano a dire ai nostri giovani: “Adesso tocca a voi!”.

Ci guardiamo intorno e nostro malgrado dobbiamo osservare che, fatta eccezione per la politica, la nuova generazione Italiana ha serie difficoltà a trovare spazio in patria. Quelli che sono fuori continuano a resistere ai cambiamenti mentre i più coraggiosi sono ormai soli, inseriti in realtà più meritocratiche.

Nel frattempo anche il resto del mondo si è mosso verso realtà meno brillanti di quelle che abbiamo vissuto nel secolo scorso e solo idee e nuovi paradigmi di riferimento potranno motivare i giovani alla ricerca di innovazione e sviluppo. Sarà difficile, per noi “vecchi”, tracciare una via della quale non conosciamo né i parametri né le difficoltà. Dovremmo invece lasciare più spazio a chi ha bisogno di cercare anche attraverso nuovi errori, la costruzione del proprio futuro.

Il concetto di ILICA non prevede protagonisti né personaggi famosi, la nuova squadra sarà competitiva e se sarà vincente lo dovrà essere solo per merito. Ecco in due parole il senso del X Anniversario di ILICA dove presenteremo il libro più controverso degli ultimi 20 anni, dopo Terroni di Pino Aprile e L’Italia Bugiarda ovvero Italy’s lies di Lorenzo Del Boca.

Saranno presenti numerosi giovani venuti dall’Italia: Nicola Bertinelli, Gianpaolo Cassese, Fabio Guido, Stefano Boscolo, Giuseppe Vendramin, Andrea Accardi, Rocco Galati, Rosanna Giampino, Francesca Gallina, Domenico Cecinelli, e Alessio Tacconi.

Sotto la spinta di Gianpiero Pagliaro, ci saranno tantissimi di giovani che si trovano per motivi di lavoro qui in America tra i quali: Sofia Falleroni, Federico Frangiamore, Salvatore Ambrosino, Paola Sinisgalli, Francesca Bianchi, Emanuele Tozzi, Stefano Pileggi, Steven Perotta e un elenco troppo lungo da scrivere.

Con l’aiuto di autorevoli nomi della saggistica italiana (Aprile, Del Boca, Vedovelli, Novero, Viesti) e americani di origine italiana (Viscusi, Tamburri, Gardaphe, Ermelino e Chirico) ILICA cerca di studiare la cultura italiana del XXI secolo. La critica di Stan Pugliese al libro di Del Boca, “occorre sbarazzarsi delle bugie della storia per diventare un Paese normale”, rende bene la difficoltà del lavoro.

Il giovane Ted Douglass ha organizzato il primo incontro dei nostri giovani alla direzione della Merrill Lynch di Manhattan, US Trust Building, 114 West, 47th Street – 11th Floor, N.Y., dove il direttore capo della sezione banche private di investimento, interverrà nel dibattito Come investire nell’innovazione in un mondo in dinamica trasformazione.

Il 3 Ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 il Calandra Institute ospiterà la prima conferenza di ILICA CE*10, dove sarà presentato il libro, edito da Bordighera Press, Meditazioni sull’identita, con le conclusioni dei nostri relatori sulla definizione di “Identità degli Italiani nel XXI secolo”.

Dopo un ricevimento preparato dal nostro Chef Andrea Tiberi, la conferenza regina del nostro X Anniversario si svolgerà al John Jay College, dalle 16:00 alle 20:00, con cena per tutti gli intervenuti. Si parlerà, con oltre 100 giovani, del tema L’Identità degli italiani nella prossima generazione. Aprirà il dibattito il nostro Uomo dell’Anno, il Commissioner Sal Cassano, seguito da Nicola Bertinelli.

Sabato 4 Ottobre, alle ore 18:00 ci ritroveremo tutti al PIER40 per una crociera intorno a Manhattan a bordo dell’Infinity. Sarà solo l’inizio di una nuova decade di simposi e conferenze per la promozione della lingua e della cultura italiana negli USA. La cultura italiana del XXI secolo, se è vero che deve rispettare il grande passato, deve anche lavorare per un futuro migliore, più pragmatico e meno retorico. 

 


Marra*Vincenzo Marra è presidente e fondatore di ILICA.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Marra

Vincenzo Marra

DELLO STESSO AUTORE

Caro Direttore, quelle troppe parole sulle vongole…

byVincenzo Marra
Nel palazzo del Comune di Siena, il celebre affresco di Ambrogio Lorenzetti 'Effetti del Buono e del Cattivo Governo (1338-1339)'

L’Italia ha chef geniali, ma fuori dalla cucina le mancano regole certe e gioco di squadra

byVincenzo Marra

A PROPOSITO DI...

Tags: cultura italianaILICAimparare l'ItalianoitaloamericaniLingua italianaLorenzo Del BocaNew YorkPino AprileVincenzo Marra
Previous Post

La cultura nelle scuole siamo noi, ma con la mente aperta!

Next Post

Somalia: liberato il giornalista Michael Scott Moore, pirati sempre più attratti dal terrorismo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da sinistra Pino Aprile, Lorenzo Del Boca e Giuseppe Novero nel corso di un evento ILICA

Dieci anni di ILICA, tra eredità del passato e futuro della cultura italiana. Ora spazio ai giovani

byVincenzo Marra

Latest News

Per le vittime dell’ISIL in Iraq, la giustizia Onu arriva con la digitalizzazione

Per le vittime dell’ISIL in Iraq, la giustizia Onu arriva con la digitalizzazione

bySimone d'Altavilla
Guterres in Somalia: aiutare i somali, vittime senza colpe del cambiamento climatico

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU esprime preoccupazione per la Somalia

byLa Voce di New York

New York

Guterres guarda New York immersa nel fumo: “Facciamo pace con la natura”

Guterres guarda New York immersa nel fumo: “Facciamo pace con la natura”

byLa Voce di New York
La governatrice Hochul: “Newyorkesi state in casa. Questa è un’emergenza”

La governatrice Hochul: “Newyorkesi state in casa. Questa è un’emergenza”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Una recente riunione del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana a Parigi del Giugno 2014

Il regime di Teheran, i dervisci e la resistenza iraniana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?