Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 26, 2014
in
Nuovo Mondo
September 26, 2014
0

Italiani d’America uniti per la lingua e la cultura

La VOCE NYbyLa VOCE NY
Irma Evangelista (AIAE), Carmela Leonardi (AIAE), Ilaria Costa (IACE), Joseph Leonardi (AIAE), Josephine A.Maietta (AIAE) e Maria Teresa Cometto (giornalista)

Irma Evangelista (AIAE), Carmela Leonardi (AIAE), Ilaria Costa (IACE), Joseph Leonardi (AIAE), Josephine A.Maietta (AIAE) e Maria Teresa Cometto (giornalista)

Time: 3 mins read

 

Se l’unione fa la forza, l’appuntamento di domenica 14 settembre  per l’Annual Italian Experience Outdoor Festival alla Hofstra University di Long Island è stato un buon passo avanti. Il Breakfast annuale tra le associazioni di educatori italo-americani impegnate nel campo della formazione e dell’insegnamento della cultura e della lingua italiana aveva un titolo che è un programma – Uniting our Community, Uniamo la nostra comunità – e che rispecchiava la larga partecipazione nella sala, con la presenza di quattro rappresentanti di altrettante associazioni al tavolo della presidenza del convegno. 

lavoriL’organizzatrice e anima della manifestazione, Josephine A.Maietta, presidente dell’AIAE (Associazione degli Educatori Italiani Americani) ha introdotto i lavori presentando anzitutto i colleghi al suo fianco che hanno fatto da co-sponsor dell’incontro: Annamaria Monaco, presidente dell’Associazione degli insegnanti italiani di Long Island; Louis Gallo, presidente della Commissione per la Giustizia Sociale e Order Sons of Italy in America; e Anne Romano, presidente della Associazione italiano-americana per gli Studi-Long Island. Il Programma Ponte della AIAE, ha ricordato Maietta, ha permesso a 192 studenti di college di diverse località degli Stati Uniti di studiare a Roma durante lo scorso luglio e di ricevere sei “credits”. Alla edizione ventura, nel 2015, è già prevista la partecipazione di altre associazioni italo-americane, ampliando così il network all’insegna dell’ “unità di intenti” a favore della difesa e del rafforzamento dell’italianità. 

Certo, un vero salto di qualità nell’affermazione del valore della cultura e della lingua italiana si potrà avere quando, in manifestazioni come quella del Breakfast alla Hofstra, si potranno ascoltare anche oratori che parlano in italiano, avvicinando il pubblico a un bilinguismo effettivo per l’intera comunità.

D'innocenzo e Francesca Pisano

Michael D’innocenzo e Francesca Pisano, vincitrice del Programma Ponte 2014

La giornata è stata ricca di ospiti d’onore. Michael D’Innocenzo, secondo membro di facoltà per anzianità di servizio alla Hofstra, è intervenuto con un discorso articolato il cui titolo era Pietro di Donato, Joe Di Maggio, La famiglia, gli Sports e il sogno italo-americano. In aprile D’Innocenzo, ora prossimo al pensionamento, è stato onorato per la “Carriera di una Vita di Successo” dalla AIAE. Il direttore dello IACE (Italian American Committee  on Education), Ilaria Costa ha illustrato l’attività dell’ente che ha il compito, delegato dal governo italiano, di promuovere lo studio della lingua italiana nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado nei tre Stati (NY, NJ e CT): oggi le scuole coinvolte sono 89, con 23.271 studenti, 260 insegnanti e 921 corsi curriculari. Maria Teresa Cometto, giornalista del Corriere della Sera e scrittrice di libri su temi economici (Figli & Soldi, per l’educazione finanziaria di base ) e tecnologici (Tech & The City, sul boom di startup a New York) ha ricordato che l’Italia non è solo forte nel cibo, nella moda, nel design o nel bel canto, ma vanta una serie di inventori di grandezza mondiale: da Antonio Meucci (telefono) a Guglielmo Marconi (telegrafo), da Federico Faggin (il primo microprocessore) a Stefano Banzi (scheda-computer Arduino per stampanti 3D).

In apertura, di rigore la lettura da parte di Maietta della lettera inviatale dal console generale di New York, Natalia Quintavalle: “Estendo i miei sinceri auguri ai partecipanti”, ha scritto la console, ricordando che il meeting della AIAE “celebra non solo la lingua e la cultura italiana ma anche i successi del professor Michael D’Innocenzo, della nota poetessa Daniela Gioseffi, di Ilaria Costa, della giornalista Maria Teresa Cometto, del poeta amateur William Russo, come pure della giovane studentessa Francesca Pisano”. Poi, nel corso della manifestazione, Russo, vincitore del secondo premio al Poetry Contest di Messina, ha recitato la poesia Democracy. Pisano, major in musica al Molloy College, una dei vincitori del viaggio a Roma, ha raccontato la sua esperienza. Gioseffi ha letto brani di sue poesie. Lea Brunetti ha presentato  gli ospiti d’onore e il board of directors AIAE composto dalla executive vice presidente, Carmela Leonardi, Irma Evangelista, tesoriere Joseph Leonardi, segretaria e  coordinatrice della Piazza dei Poeti, Carolyn Desimone, direttore del Programma Ponte e uno dei fondatori AIAE, Vito Desimone, membership Vincenzo Milione.  L’appuntamento per il prossimo Breakfast Meeting AIAE è fissato per domenica 20 settembre, 2015.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE NY

La VOCE NY

DELLO STESSO AUTORE

Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l’anno XI si festeggia con la musica

byLa VOCE NY
Il Volo:Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto

Al Gala dei 40 anni della NIAF con i cantanti del Volo anche le telecamere della RAI

byLa VOCE NY

A PROPOSITO DI...

Tags: formazioneHofstra UniversityIACEinsegnare l'italianoitaliani d'AmericaLingua italiana
Previous Post

Ritorno all’Aquila per Mario Fratti

Next Post

La mia Africa

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

byLa VOCE NY

Il basket NBA si mette in mostra. A Milano The ball don’t lie

byLa VOCE NY

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sergei Lavrov durante la conferenza stampa all'ONU (Foto ONU/Kim Haughton)

Sergei Lavrov su Federica Mogherini: non ha senso criticare un europeo accusandolo di essere filorusso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?