Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 24, 2014
in
Nuovo Mondo
July 24, 2014
0

La NIAF si mobilita per Pompei. Una buona notizia, e una raccomandazione

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 3 mins read

La notizia, una volta tanto, è una buona notizia, di quelle che fanno ben sperare: un impegno della Niaf a favore dei beni culturali del Mezzogiorno italiano. “L’Italia”, dicono due dirigenti dell’associazione, Joseph Del Raso e John Viola, “possiede un patrimonio culturale straordinario che si trova in una condizione difficile. L’incuria e la scarsa manutenzione contribuiscono a peggiorare lo stato dei monumenti, ulteriormente deturpati da scritte e graffiti. Bisogna subito correre ai ripari”.

Hanno ragione, beninteso. E’ davvero avvilente constatare come la patria del bello sia spesso lasciata precipitare nel degrado tra l’indifferenza di chi può e il menefreghismo di chi deve. Ed è, oltretutto, politica miope, perché un paese come l’Italia, un enorme museo a cielo aperto, potrebbe vivere praticamente di turismo e di cultura, se solo si fosse capaci di una loro gestione più attenta e oculata. Un patrimonio che il mondo ci invidia e che lasciamo andare alla malora.     

E’ una vera e propria sfida, quella lanciata dalla Niaf, che ha deciso di avviare questo suo progetto dagli scavi di Pompei, vittima di vicissitudini che sono veri e propri oltraggi e insulti. Il sito archeologico, meta di escursioni e visite da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, è in totale stato di abbandono, e quasi ogni giorno crolla qualcosa: solo quattro cantieri, sui trentanove previsti, sono stati aperti; e l’unico che è stato completato, quello che riguarda la Domus del Criptoportico, già si presenta in pessime condizioni per lo sciagurato meccanismo del massimo ribasso.

Per tornare alla Niaf. La Fondazione, anche simbolicamente, ha scelto di avviare a Pompei il primo progetto di questa speciale collaborazione: saranno raccolti 150mila dollari che successivamente verranno utilizzati per la valorizzazione del museo. “Solo l’inizio”, assicura De Raso. “L’arte e la cultura dell’Italia ci stanno molto a cuore e vogliamo rimboccarci le maniche con azioni concrete. Lo abbiamo già fatto in passato impegnandoci economicamente per la ricostruzione dopo il devastante terremoto che ha colpito l’Aquila”. E Viola: “Siete all’avanguardia in termini di tecnologie, personale ed esperienza. Occorre solo una presa di coscienza collettiva, una scossa che spinga tutti a fare la loro parte. Spesso manca senso civico che invece va rafforzato sempre più”.

Un ottimismo della volontà che cozza in modo stridente con il pessimismo della ragione, ma auguriamoci che per una volta sia la prima a prevalere sulla seconda; e auguriamoci, naturalmente, che si sappiano vincere e superare le mille pastoie burocratiche e le pastette politiche con cui fatalmente si entra il conflitto.  “Sono i cittadini a scegliere i propri rappresentanti e devono giudicarli sulla base delle azioni che compiono. L’Italia può mostrare al mondo le proprie ricchezze e chiedere un sostegno, ma i primi passi devono farli gli italiani”. E qui è davvero difficile dare torto a Viola.

Naturalmente confortano e fanno ben sperare notizie come questa. Da una parte sono la dimostrazione del fortissimo legame che unisce la comunità degli italo-americani al nostro paese, di come siano orgogliosi delle loro radici, e non sempre siano corrisposti come si dovrebbe e potrebbe. Ai dirigenti del Niaf vorremmo solo raccomandare di vigilare. I loro propositi e i loro progetti sono meritori; non vorremmo però che anche loro finiscano impigliati nelle innumerevoli trappole di una burocrazia miope, o peggio: che le loro generose offerte diventino preda e territorio di scorribanda per  mascalzoni e farabutti sempre pronti ad arricchirsi illecitamente. Altre volte è accaduto. Le generose gare di solidarietà in occasione di disastri come i terremoti in Irpina o in Abruzzo sono state anche atroci beffe, le popolazioni sono state depredate da bande di cinici speculatori senza scrupoli. Che almeno servano da esperienza, da “lezione”, perché non si ripeta oggi quanto accaduto ieri. 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: italoamericaniMezzogiornoNIAFPompeirestauri
Previous Post

Ban Ki-moon e Kerry premono (ma non troppo) su Hamas e Israele per il cessate il fuoco

Next Post

UNICEF: aumentano i casi di mutilazioni genitali femminili e cresce la consapevolezza

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Renzi, le riforme e l’ottimismo che uccide al sentore di rosa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?