Venerdì pomeriggio di forti emozioni per la nutrita delegazione italiana arrivata a City Hall per salutare il sindaco di New York Bill de Blasio. Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, piccolo centro della Valle Caudina, Benevento, distante solo sette kilometri dalla ormai famosa Sant’Agata dei Goti, paesino dal quale oltre cento anni fa partirono i nonni di Bill de Blasio, ha incontrato il neo sindaco di New York. L’incontro già in programma per mercoledi 14, era stato annullato a causa dell’esplosione avvenuta ad East Harlem.
La delegazione Sannita arrivata a New York per partecipare ai festeggiamenti annuali della San Pasquale Society di Airola era composta dal sindaco Michele Napoletano, dall’Assessore Influenza, dall'impiegato comunale Maurizio Bello e da tre sacerdoti. Tutti provenienti da Airola.
L’incontro è stato reso possibile grazie all’interessamento del consigliere comunale Eric Ulrich, eletto nel distretto di Howard Beach (NY) e molto legato alla comunità di Airola che conta un grosso numero di emigrati nel suo distretto elettorale.
Della delegazione beneventana guidata dal sindaco Napoletano facevano parte il Cavaliere Joseph Meccariello Chairman della San Pasquale Society e figura di spicco della diaspora di Airola in Nord America ed il Cavaliere Berardo Paradiso, attuale presidente dello IACE (Italian American Committee on Education) e lui stesso un Sannita doc come ama definirsi.
Il sindaco Napoletano ha portato al sindaco de Blasio i saluti della sua comunità e della vicina Sant’Agata dei Goti e donato alcuni cimeli della comunità di Airola, tra i quali un libro illustrato della Chiesa dell’Addolorata che ospita importanti tele del 600 napoletano, un lavoro in ceramica raffigurante un angelo e un dvd della cittadina del Sannio. De Blasio ha ringraziato e per mostrare la sua attenzione ed attaccamento al Sud ha chiesto ai suoi collaborator di tirare fuori la maglia del Napoli numero 6 con il suo nome regalatagli dal Presidente de Laurentiis. Successivamente lo stesso sindaco ha sottolineato l’importanza delle radici culturali e linguistiche da conversare e trasmettere alle future generazioni.
Il Presidente dello IACE, Berardo Paradiso, ha invitato il sindaco de Blasio a partecipare al gala de La Scuola d’Italia, in programma la prossima settimana ed illustrato i piani per promuovere l’attivazione del programma AP per la lingua italiana. De Blasio ha seguito con grande attenzione ogni intervento. Insomma un pomeriggio felice per il sindaco Napletano e la comunità Sannita, arrivata laddove altri eminenti politici italiani non erano riusciti.