Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
February 6, 2022
in
Nuovo Mondo
February 6, 2022
0

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Intervista con la neo nominata alla direzione di uno dei siti archeologici della Magna Grecia più importanti e che "il mondo deve conoscere di più"

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Tiziana D'Angelo, neo direttrice del Parco Archeologico di Paestum-Velia

Time: 3 mins read

Il Parco archeologico di Paestum-Velia ha una nuova direttrice. Dopo una lunga ed articolata selezione internazionale, la commissione ha scelto Tiziana D’Angelo per la guida di uno dei più importanti siti archeologici del mondo. Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO, il Parco di Paestum Velia è una delle meraviglie archeologico-culturali della Magna Grecia. Un eccezionale esperimento sociale, urbano e culturale di coloni greci che lasciata la madrepatria si trasferirono sulle coste dell’Italia meridionale, fondando città, interagendo con le popolazioni italiche per poi venire annesse dalla potenza militare di Roma.

Abbiamo raggiunto Tiziana D’Angelo a Nottingham (Inghilterra) – la città di Robin Hood – ove attualmente ricopre la carica di Assistant Professor in Ancient Greek and Roman Art.

Tiziana D’Angelo

Direttrice D’Angelo come è pervenuta a considerare la candidatura alla guida del Parco Archeologico di Paestum -Velia.

“Era una opportunità assolutamente unica e non potevo lasciarmela sfuggire. Paestum e Velia per la loro storia e il valore archeologico sono tra i siti più ambiti al mondo da dirigere. Ci ho provato e sono stata selezionata. Per me è una grande soddisfazione ed un grande onore”.

Quali qualità accademiche di management secondo lei l’hanno aiutata?

“Sicuramente le diverse skill che ho acquisito nei miei trascorsi accademici e professionali in università, istituti di ricerca e musei in Europa e Oltre Oceano”.

Ce ne parli. Partiamo allora dalla laurea italiana.

“Mi sono laureata in Lettere Classiche all’Università di Pavia, frequentando il Collegio Ghisleri. E proprio durante gli anni della Laurea Triennale ho ricevuto una borsa di studio per trascorrere un periodo di ricerca all’Università di Cambridge. Sono rimasta affascinata da quell’ambiente intellettuale e dall’approccio anglosassone  alla formazione superiore ed ho deciso di fare domanda per un Master in Archeologia Classica a Oxford. Da lì poi si sono aperte nuove opportunità, tra cui il dottorato di ricerca”.

E come ha effettuato la selezione dove far domanda di dottorato?

“Nel Regno Unito, i programmi di dottorato sono incentrati quasi esclusivamente sul lavoro di tesi. Io cercavo una esperienza più composita. Ho fatto domanda per un PhD ad Harvard e mi hanno accettata. Sono stati anni estremamente importanti, che mi hanno dato la possibilità di studiare e lavorare, attraverso internships e fellowships. Agli Harvard Art Museum, al Getty Research Institute di Los Angeles, e successivamente anche al Metropolitan Museum di New York e all’Istituto di Archeologia di Berlino. Tutte esperienze straordinarie che oltre a formarmi come studiosa mi hanno permesso di acquisire competenze in ambito curatoriale. Sono una persona molto curiosa e questo mi ha aiutato a cogliere le varie opportunità che mi sono state offerte”.

Ed ora Paestum e Velia. Una sfida non facile.

“Innanzitutto mi muoverò nel solco magnificamente tracciato dal precedente direttore, Gabriel Zuchtriegel che ha dato un incredibile impulso alla crescita di Paestum e Velia in termini di ricerca, tutela e fruizione.  Ovviamente molto  ancora resta da fare a partire dalla riqualificazione della galleria ferroviaria dismessa di Velia e dagli scavi nei santuari di Paestum. Paestum e Velia hanno tutte le carte in regola per diventare, devono diventare icone della Magna Grecia nel mondo. Desidero ampliare il network internazionale del Parco e farlo conoscere nel mondo, attraverso nuove collaborazioni internazionali con università e musei, soprattutto negli Stati Uniti. Il lavoro da fare e tanto e non vedo l’ora di mettermi all’opera”.

Quando si insedierà ufficialmente?

“Verso la metà di aprile, credo. Ci sono dei tempi burocratici da rispettare ma sto già preparandomi per il mio arrivo a Paestum”.

La tomba del tuffatore a Paestum

Risiederà a Paestum?

“Molto probabilmente nei primi mesi vivrò a Paestum. Ma il piano è quello di trasferirmi a Napoli appena possibile.  Dopo le esperienze di vita in città come New York, Berlino e Los Angeles, Napoli mi pare la città ideale”.

Tiziana D’Angelo

Una domanda sul suo cognome: D’Angelo. Non proprio pavese…

“Il mio papà è pugliese, si trasferì a Pisa per studiare e lì conobbe mia madre. Poi si spostarono a Milano e infine a Pavia. Il Sud e la sua storia hanno sempre fatto parte della mia quotidianità”.

Intanto buon lavoro, direttrice  e… arrivederci a New York.

“Sicuramente una tappa fondamentale per promuovere la magnificenza del Parco Archeologico di Paestum e Velia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: Magna GreciaPaestumPaestum-Veliaparco archeologicoParco archeologico di Paestum-VeliaTiziana D'Angelo
Previous Post

Naomi Beckwith riscriverà la storia del Guggenheim Museum di New York

Next Post

Hemingway e quel fare ciò che ami, viaggiare con chi ami, essere ciò che ami

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

“2001: A Space Odyssey”: Sci-Fi Becomes Reality as 350 AI Experts Warn of Danger

“2001: A Space Odyssey”: Sci-Fi Becomes Reality as 350 AI Experts Warn of Danger

byGrace Russo Bullaro
Migranti, Texas invia centinaia di soldati a confine col Messico

Abbott ratifica la legge: il Texas proibisce il cambio di sesso per i minori

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Hemingway e quel fare ciò che ami, viaggiare con chi ami, essere ciò che ami

Hemingway e quel fare ciò che ami, viaggiare con chi ami, essere ciò che ami

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?