President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 17, 2014
in
Economia
March 17, 2014
0

Il grande business dell’americanizzazione dell’Italia

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 2 mins read

Intitola La Stampa: “Blackrock primo azionista di Unicredit”. E spiega: “L’America scommette sulla ripresa italiana e lo fa comprando titoli bancari a forte sconto”. Quattro commenti:

1) È evidente che La Stampa, come il resto dei media italiani, appoggia Matteo Renzi e il suo governo. Il messaggio da trasmettere è quello della fiducia: i fatti concreti sono pochi e allora si punta sulle aspettative. È dall’inizio dell’anno che i giornali riportano solo le notizie che sembrerebbero annunciare una prossima ripresa. Chi non condivida l’euforia è un disfattista. (In America è l'opposto: da Fox News al New York Times ogni giorno vengono evidenziati solo i segnali negativi, allo scopo di indebolire Obama e di far vincere le elezioni di novembre ai conservatori. Chi non condivida l'apprensione è un irresponsabile). L’articolo della Stampa si conclude con un’esplicita minaccia: “Gli investitori stanno scommettendo sullo sblocco dello stallo politico avvenuto con Renzi. Ma se le riforme si bloccano rischiamo grosso”. Come a dire: o fate come vogliamo noi o tutto va a rotoli. Il tipico bluff degli speculatori.

2) È paradossale che la buona notizia, secondo la Stampa, sarebbe che gli stranieri stanno acquistando le nostre imprese a prezzi stracciati. Ricordate la barzelletta dell’americano fesso che si faceva convincere a comprare il Colosseo? Prima o poi a un americano o a un cinese Renzi glielo vende davvero il Colosseo, e i fessi saranno gli italiani che si faranno convincere da giornali e telegiornali che sia stato un buon affare.

3) In realtà “l’America” non "scommette" su nulla. La gran maggioranza degli americani non ha proprio nulla da scommettere: l’80% è a rischio povertà e il 70% è in debito. E il governo americano è ostaggio della destra e delle lobby, che continuano a pretendere tagli al bilancio e sgravi fiscali per i ricchi. A investire sono i grandi gruppi finanziari (quelli che beneficiano di quegli sgravi), compagnie che di americano hanno, a volte, la sede legale e la bandiera sull’asta all’ingresso dei loro grattacieli, oltre che la quotazione a Wall Street. In effetti sono multinazionali con investimenti e investitori in ogni parte del mondo. BlackRock è una di queste.

4) Non si tratta dunque dell’America che scommette sull'Italia, bensì della grande finanza globale che scommette sull'americanizzazione dell'Italia. Le riforme liberiste di Renzi, sostenute da Berlusconi e da Marchionne, a questo puntano: a privatizzare il settore pubblico. E vista la cronica debolezza dello stato nel nostro paese è facile profetizzare (e su questo puntano gli speculatori) che, ancor più che negli stessi Stati Uniti, in Italia saranno le lobby a controllare la politica e le grandi corporation ad appropriarsi a basso costo dei beni comuni. Ma i fessi italiani di cui sopra staranno ancora celebrando l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti e la svendita delle auto blu.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Grande finanzaMarchionneprovatizzazioniRenzi
Previous Post

Intervista con Dacia Maraini: Lo scrittore è come Geppetto, può dare vita a un pezzo di legno

Next Post

ONU: l’Afghanistan verso la democrazia e il test delle elezioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

byAnsa
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Il carnevale esorcizza l'Italia che affonda

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In