Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 18, 2013
in
Nuovo Mondo
September 18, 2013
0

La cultura italiana in America celebrata alla Hofstra University

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Danze delle tradizioni regionali italiane domenica scorsa durante il Festival alla Hofstra University

Danze delle tradizioni regionali italiane domenica scorsa durante il Festival alla Hofstra University

Time: 6 mins read

 

Ogni anno Hofstra University presenta un festival italiano che attira migliaia di persone nella contea del Long Island dalle diverse zone dello Stato di New York. La celebrazione della Hofstra sottolinea i numerosi contributi degli italiani alla cultura americana. Il festival include: concerti con ballerini e cantanti, mostre culturali, recitazione di poesie, cibo dalle varie gastronomie italiane, e mostre di artigianato. Temi come  l'istruzione, il commercio italiano, e i mestieri artigianali italiani in America fanno parte del festival. Josephine A. Maietta, presidente dell’AIAE (Association of the Italian American Educators), insieme ai direttori dell’Associazione, ha organizzato  la tradizionale colazione "Breakfast Welcoming Meeting" alla Hosftra University ricordando alla comunità che il

Bandiere

Il campus della Hofstra University con le bandiere italiane

2013 è dedicato alla promozione della lingua e della cultura italiana negli Stati Uniti. Ecco un elenco di alcni dei maggiori partecipanti con il tema dei loro interventi.

Salvatore LaGumina, Professore Emerito di Storia al Nassau Community College, ha presentato il suo nuovo libro,  Long Island, Italian Americans: History, Heritage & Tradition, e la sua presentazione, con lo strumento del powerpoint, è stata molto apprezzata risultando molto efficace.                                                                           

Il Prof. Carlo Davoli, Direttore dell’Ufficio d’Istruzione del Consolato italiano a New York, ha dato un aggiornamento sull’AP (esame italiano di livello avanzato) dando consigli e rispondendo alle numerose domande degli insegnanti; Davoli ha tranquillizzato e ridotto le preoccupazioni dei docenti dicendo che l’AP è sulla buona strada e rassicurandoli ad andare avanti con l'insegnamento.   

Carlo Davoli

L’intervento del Prof. Carlo Davoli

  Stefania Migliori, rappresentante dell'Istituto Internazionale di Lorenzo de Medici ha parlato delle numerose possibilità per gli studenti di studiare in Italia; Stefania ha ospitato in Italia studenti provenienti dal Long Island e da altre parti degli Stati Uniti. In più, ha spiegato come gli studenti possono partecipare a uno studio d’immersione della lingua  e cultura italiana frequentando un programma all’ Istituto Internazionale di Lorenzo de Medici.                                                    

Maietta

Josephine Maietta al centro con altri organizzatori del Festival italiano alla Hofstra University

Cav. Josephine Maietta ha parlato dell’importanza del programma Ponte (Borse di studio offerte dall'AIAE) dicendo che ha reso possibile per 180 studenti universitari provenienti dai diversi Stati degli USA di studiare a Roma durante il mese di luglio. Gli studenti hanno poi ricevuto 6 crediti universitari. Maietta ha anche sottolineato ai docenti e alla comunità l’importanza di essere attivi nel diffondere la cultura Italiana; un metodo semplice di partecipazone alla promozione della cultura è visitare le biblioteche e cercare libri italiani: “Bisogna portare libri italiani a casa, anche se non li leggiamo, altrimenti li tolgono dagli scaffali. I nuovi libri italiani o italo americani che non si trovano nelle biblioteche vanno richiesti".                                                                               

Francesca Rubino dal Dowling College è stata una degli studenti premiati nel 2013 con la borsa di studio “Ponti” e ha parlato della sua bellissima esperienza in Italia.                                                                                                                                  

Vincenzo Traina, insegnante, ha commentato  la sua esperienza dei corsi di aggiornamento che ha frequentato in Sicilia incoraggiando altri docenti a frequentare il programma di aggiornamento in Italia.

William Russo (Board Member of Italian Heritage and Culture Month Committee in New York City, Inc.) ha fatto un’ottima presentazione sulla nostra “energia” e come la usiamo o come usarla per motivare le persone che ci circondano: L'energia naturale del nostro retaggio italiano.

Da mezzogiorno fino al pomeriggio,  rinomati poeti dell’AIAE (il gruppo si chiama la "Piazza dei Poeti") hanno letto il loro lavoro, coordinato da Louisa Calio e assistito da Carolyn DeSimone.                                                                                                                                                                                            Nel pomeriggio, l’Associazione degli Educatori italoamericani ha avuto l’onore della partecipazione di Ed. Mangano, Nassau County Executive,  con la cerimonia del taglio del nastro per complimentarsi con l’ Association of the Italian American Educators per l'affiliazione con la Hofstra University. Infatti, l’AIAE adesso ha l’ufficio nel New Academic Building, alla Hosftra University.

Ecco di seguito un profilo del responsabile della Contea di Nassau:

Mangano

Nassau County Executive Edward Mangano

Edward P. Mangano, classe 1962, è cresciuto a Bethpage, Nassau, New York. Mangano ha iniziato la sua carriera professionale  lavorando come bidello per potersi mantenere agli studi e conseguire la laurea alla Hofstra University.  Mangano ha poi proseguito con una carriera di successo come editore di giornali. Dopo aver lavorato come consulente per una ditta di avvocati a Rivkin Radler, nel Long Island, è stato eletto nel 1995 County Legislator e nel 2009 County Executive. Ed Mangano crede che le tasse troppo alte nel Long Island distruggono i posti di lavoro e da quando è stato eletto ha mantenuto le tasse basse sulle proprietà private nella contea eliminando un aumento di imposta del 16,5% previsto dalla precedente amministrazione.  Sotto la sua amministrazione la Nassau County ha vinto il New York State Local Government Efficiency Award. Mangano con la polizia di Nassau County e i vigili del fuoco ha aderito e organizzato la raccolta fondi per creare assistenza per le vittime dell'uragano Sandy. Mangano ha aperto il Nassau County Business Recovery Center per aiutare le aziende del Long Island  che sono state colpite duramente dall'uragano Sandy, e per sostenere le piccole imprese nel recupero dai danni causati. Come legislatore, Ed Mangano ha anche aiutato a rivitalizzare l'ex proprietà Grumman (Aeronautical Engineering Corp. in Bethpage) ad attrarre più di 15.000 posti di lavoro.
 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La città ideale italiana in mostra a New York

Next Post

Angela über alles

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sangue infetto, scandalo di Stato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?