President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
October 24, 2022
in
People
October 24, 2022
0

Robert Allegrini, presidente NIAF: “Meloni è un’amica, sostiene gli italoamericani”

Il 29 ottobre la National Italian American Foundation festeggerà il 47esimo compleanno con il consueto gala che torna in presenza

Donatella MulvoniManuela CavalieribyDonatella MulvoniandManuela Cavalieri
Robert Allegrini, presidente NIAF: “Meloni è un’amica, sostiene gli italoamericani”

Robert Allegrini

Time: 3 mins read

“Finalmente gli italiani torneranno al gala, ne aspettiamo almeno 200”. Robert Allegrini, presidente della National Italian American Foundation (NIAF), saluta con entusiasmo questo ritorno alla normalità, dopo le restrizioni degli anni scorsi legate alla pandemia.

Il 47esimo anniversario della più importante organizzazione italoamericana degli Stati Uniti avrà luogo a Washington, D.C. il prossimo 29 ottobre con la consueta cena di rappresentanza. Un’occasione di riflessione sulle relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti. Attese personalità del mondo politico, finanziario e culturale.

Tra i premiati spicca il nome di Mike Pompeo, 70esimo Segretario di Stato americano, in carica durante la presidenza di Donald Trump. Un amico importante della NIAF, tra i relatori lo scorso settembre dello studio “The strategic relations between Italy and the United States. Past, present and future of an alliance offering mutual benefits”, presentato da Ambrosetti e dalla NIAF in occasione del Forum di Cernobbio.

“Un documento che dimostra come le relazioni tra i due Paesi non siano mai state così forti. Una delle ragioni per cui abbiamo deciso di lavorare a questo studio con Ambrosetti è dimostrare che l’Italia è uno dei migliori alleati degli Stati Uniti – spiega Allegrini – Mi irrita molto quando i media americani indicano come alleati in Europa, Gran Bretagna, Francia e Germania, come se l’Italia non contasse nulla. Ebbene, abbiamo dimostrato che in molti casi l’Italia può essere un alleato migliore rispetto a queste altre nazioni”.

La sede della NIAF a Washington

Un legame, continua il responsabile della Fondazione, che “non è mai stato così forte, sia a livello culturale come politico”. Per Allegrini il recente incarico di Giorgia Meloni a guidare il nuovo esecutivo non invertirà la rotta: “Meloni è un’amica e sostenitrice della comunità italo-americana. È già stata ospite della NIAF quando era ministra, sappiamo che è un’atlantista convinta e una forte alleata degli Stati Uniti”.

Sono oltre venti milioni i cittadini americani di origine italiana che vivono in USA. “Se quarantasette anni fa, quando è stata fondata la NIAF, occorreva un’organizzazione coinvolta nella lotta alla diffamazione e nella protezione dell’immagine degli italoamericani, negli ultimi decenni questo bisogno è diminuito e la NIAF è diventata un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti, la voce della comunità italoamericana nella capitale” chiarisce.

“In questo momento lavoriamo a stretto contatto con la delegazione italoamericana del Congresso, di cui fanno parte quasi 40 membri. E speriamo che dopo le lezioni di metà mandato di novembre saranno ancora di più!”.

Numerose le iniziative promosse dalla Fondazione, spesso in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’ambasciatrice Mariangela Zappia. Molte sono rivolte alle nuove generazioni. “Ogni anno mandiamo studenti in Italia per conoscere le loro radici e il loro patrimonio, con un viaggio di due settimane, chiamato Voyage of Discovery. È uno dei nostri programmi di punta. L’anno prossimo saranno in cinquanta, da tutti gli Stati Uniti”.

Robert Allegrini

Fondamentale il supporto alle organizzazioni italoamericane. “Come il cineforum, che promuove film su temi importanti per la comunità italoamericana. L’anno scorso, poi, abbiamo finanziato un nuovo film, che uscirà probabilmente alla fine di quest’anno, sulla vita di Madre Cabrini, la prima santa americana di origini italiane. Quest’anno abbiamo elargito una considerevole quantità di fondi per sostenere pubblicazioni. C’è poi un programma di sovvenzioni con I Am Books, che è una libreria italiana di Boston”.

Per Allegrini la chiave è mantenere un piede nel passato, onorando le tradizioni, e uno nel futuro, promuovendo un’immagine contemporanea dell’Italia. Anche attraverso momenti di confronto come il gala annuale che per il 2022 ospiterà la Toscana come regione d’onore.

Nella rosa dei riconoscimenti oltre Pompeo ci sono anche Bill Pascrell, deputato del New Jersey e co-presidente della delegazione congressuale italoamericana; la chef e star della tv Giada De Laurentiis, a cui la NIAF ha affidato il compito di curare il menù della cena; il designer di automobili Jason Castriota; Ornella Barra, a capo della divisione internazionale di Walgreens Boots Alliance; e Paolo Scaroni, presidente del Milan. A condurre l’evento l’anchor di Fox News Maria Bartiromo e l’attore comico Joe Piscopo.

“Quella italoamericana è una comunità ricca, matura. A mio parere lo dimostra il fatto che dal punto di vista politico non sia legata a nessun partito, i membri sono al 50% repubblicani e democratici”, dice Robert Allegrini. “E non solo. È molto probabile che la prossima volta ci siano due italoamericani in corsa per la presidenza: Ron DeSantis, il governatore della Florida, e forse anche Mike Pompeo. Potrò morire felice solo quando vedrò un italoamericano alla Casa Bianca!”, scherza.

In passato, i presidenti degli Stati Uniti erano soliti partecipare all’evento. L’ultimo, Barack Obama nel 2011. “Abbiamo invitato il Presidente Joe Biden e sua moglie. Come tutti sanno, la First Lady è italoamericana. L’anno scorso ci ha inviato un bellissimo video. Quest’anno speriamo che venga di persona. Non lo sappiamo ancora, ma l’invito è partito!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Donatella Mulvoni

Donatella Mulvoni

Nata a Cagliari, è giornalista professionista e producer. Freelance, collabora con testate e tv italiane da New York, dove vive dal 2008.

Manuela Cavalieri

Manuela Cavalieri

Nata a Oliveto Citra, in provincia di Salerno, è giornalista professionista e producer. Freelance, collabora con testate e tv italiane da Washington DC, dove vive dal 2013.

DELLO STESSO AUTORE

La NIAF festeggia il suo 47° compleanno a Washington DC

La NIAF festeggia il suo 47° compleanno a Washington DC

byDonatella Mulvoniand1 others
“Comincia a Brooklyn”: desiderio, tenacia e lotta nella scacchiera di New York

“Comincia a Brooklyn” ora in audiobook: Federica Piacentini sogna anche il film

byDonatella Mulvoniand1 others

A PROPOSITO DI...

Tags: ItaliaitaloamericaniNIAFRobert AllegriniStati UnitiWashington
Previous Post

Investire nell’acqua potabile per contenere gli effetti del cambiamento climatico

Next Post

Libia: Bathily non ha novità, ma al Consiglio di Sicurezza c’è un “barlume di consenso”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Robert Allegrini, presidente NIAF: “Meloni è un’amica, sostiene gli italoamericani”

Robert Allegrini, presidente NIAF: “Meloni è un’amica, sostiene gli italoamericani”

byDonatella Mulvoniand1 others
Leopoldo Rosati: architetto d’interni che con i suoi progetti ha conquistato New York

Leopoldo Rosati: Interior Architect that Conquered New York with his Projects

byDonatella Mulvoniand1 others

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Libia: Bathily non ha novità, ma al Consiglio di Sicurezza c’è un “barlume di consenso”

Libia: Bathily non ha novità, ma al Consiglio di Sicurezza c'è un "barlume di consenso"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?