President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
March 14, 2022
in
People
March 14, 2022
0

L’odissea degli italiani rimasti a Cherson, Ucraina: “Fateci uscire da qui”

L'appello della quarantina di connazionali intrappolati nella città dell'Ucraina meridionale conquistata dai russi: "Organizzate corridoi umanitari"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’odissea degli italiani rimasti a Cherson, Ucraina: “Fateci uscire da qui”

Pro-Ukraine protests in Kherson (Twitter @FCShakhtar_eng)

Time: 2 mins read

“Probabilmente la Farnesina lo starà già facendo, ma vorrei chiedere a chi può di mettersi in contatto con i russi per negoziare un corridoio umanitario per farci uscire da qui, noi non vogliamo questa guerra, quasi tutte le persone qui, questa guerra non la vogliono. Chi vuole lottare che lo faccia ma chi la guerra non la vuole che sia libero di andare via. Per favore fateci uscire”.

A parlare è Giovanni Bruno, 35 anni, giovane di Pozzallo, sposato con una donna ucraina di 33 anni, e padre di una bimba di 1 anno e mezzo. Era andato a Cherson a fare visita ai parenti di sua moglie. E lì è rimasto, “prigioniero” della guerra. Lui è un marittimo. “Quando mi imbarco, mia moglie torna dai suoi genitori. Questa volta siamo venuti tutti insieme a Cherson; l’intenzione era di accompagnarla e io poi sarei tornato in Italia per l’imbarco; non ci saremmo mai aspettati di trovarci ad affrontare una situazione simile”.

La città è sotto il controllo dell’esercito russo. “I russi non fanno entrare e uscire nessuno dalla città che è circondata. Non stiamo male di salute ma i supermercati sono totalmente vuoti. Mia moglie ha finito le medicine per la tiroide e in farmacia non arrivano. Tutto chiuso, non entra e non esce nulla. Stiamo cercando di andarcene in qualunque modo ma finora non ci siamo riusciti”.

Aspettano, giorno dopo giorno che qualcosa si smuova, hanno provato a uscire dalla città, sono stati fatti tornare indietro. “Qui la situazione è degenerata già nel pomeriggio del primo giorno. Non siamo riusciti a uscire dalla città. L’unico modo per portarci via da qui è parlare con i russi – dice Giovanni – come hanno fatto la Turchia, l’Azerbaijan, Kazakistan e il Vietnam, a quanto ne sappiamo, e come dicono fonti russe, anche gli Stati Uniti. Se la Farnesina non riuscirà a contrattare con la Russia per i corridoi umanitari, non riusciremo mai a uscirne vivi da qua”.

I contatti con l’unità di crisi della Farnesina ci sono e gli italiani attendono notizie giorno dopo giorno. “Siamo in contatto con l’unità di crisi della Farnesina; hanno creato un gruppo di italiani a Cherson, siamo una quarantina quelli tra italiani, coniugi, figli che vogliamo scappare ma ancora la situazione non si sblocca. La strada per uscire, e in questo hanno ragione, è piena di combattimenti tra russi e ucraini ma non ci dicono a che punto sia la situazione, se stanno contrattando o meno con i russi”.

Giornate lunghe e angoscianti. “Ogni giorno appena ci svegliamo usciamo a cercare cibo. Ogni tanto arriva qualcosa di fresco, ci sono camion che vendono patate, cipolle, e poi ci richiudiamo dentro casa stando sempre attenti”. La madre di una donna ucraina sposata con un italiano sta molto male, è una malata oncologica grave, il resto della piccola comunità italiana vive le stesse angosce di Giovanni e della sua famiglia. Angosce che si moltiplicano anche all’idea di lasciare in Ucraina parte della famiglia che per la “legge marziale che c’è qui, non potrà abbandonare il paese. Mio suocero ha meno di 60 anni. Da qui non lo faranno partire. Aiutateci. Chi può si attivi per i corridoi umanitari, fateci uscire da qui”. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Brittney Griner si dichiara colpevole di traffico di droga

Brittney Griner si dichiara colpevole di traffico di droga

byLa Voce di New York
Ukrainian Woman, 93, Passes Italian Exam at Perugia University

Ukrainian Woman, 93, Passes Italian Exam at Perugia University

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Chersoncittadini italiani all'esterocorridoi umanitariguerra UcrainaUcraina
Previous Post

La guerra in Ucraina fa impennare i prezzi delle materie prime e scuote i mercati

Next Post

La guerra a colpi di fake news: la disinformazione per avere più potere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Boris Johnson si è dimesso da leader dei Tory

byLa Voce di New York
Dalla Russia uno spiraglio per Brittney Griner: potrà chiedere la grazia

Dalla Russia uno spiraglio per Brittney Griner: potrà chiedere la grazia

byLa Voce di New York

Latest News

Bozza automatica

Da Donatello a Jeff Koons: la scultura protagonista alla cerimonia di Palazzo Strozzi

byGennaro Mansi
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo

New York

Bozza automatica

Da Donatello a Jeff Koons: la scultura protagonista alla cerimonia di Palazzo Strozzi

byGennaro Mansi
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
The Masked and the Masked-nots:  A Nation Divided on This as Well…

La guerra a colpi di fake news: la disinformazione per avere più potere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In