Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 22, 2022
in
People
January 22, 2022
0

Deserta l’asta di Villa Ludovisi, dove vive una principessa ex coniglietta di Playboy

Rita Jenrette, ex moglie del repubblicano John e poi del defunto Nicolò Boncompagni Ludovisi, con cui ha vissuto nel Casino dell'Aurora

Nicola CorradibyNicola Corradi
Deserta l’asta di Villa Ludovisi, dove vive una principessa ex coniglietta di Playboy

Rita Jenrette - Youtube

Time: 3 mins read

A pochi passi da Piazza di Spagna, tra i sanpietrini del centro e il vociare di passanti distratti, sorge una villa a forma di croce. Bianca e maestosa, fu edificata nel ‘600 da un cardinale di cui ancora oggi porta il nome: Ludovico Ludovisi.

Harry James, nato a New York e vissuto a Londra, scrisse dell’edificio che “certamente non c’è nulla di meglio a Roma, e forse nulla di così bello. Là dentro v’è tutto: viali oscuri sagomati da secoli con le forbici, vallette, radure, boschetti”. Un capolavoro di architettura che oggi i romani chiamano Casino dell’Aurora, riferendosi all’unico immobile sopravvissuto dell’antica villa.

Nicolò Boncompagni Ludovisi e Rita Jenrette al Casino dell’Aurora – Wikimedia

L’ultimo proprietario, il principe Niccolò Boncompagni Ludovisi, è deceduto nel 2018, lasciando la villa alla moglie Rita Jenrette, che da coniglietta di Playboy è diventata principessa nel cuore della Capitale. 

Rita è texana, oggi ha 72 anni e ha avuto una vita frenetica. Laureata con lode, ha iniziato sin da subito ad appassionarsi di politica, lavorando per il Partito Repubblicano del Texas dove ha trovato anche l’amore, sposando il membro della Camera dei rappresentanti John Jenrette 18 mesi dopo averlo incontrato a Capitol Hill.

John è stato poi condannato per aver accettato una tangente durante l’indagine Abscam nell’ottobre 1980, ma Rita non si è fatta troppo impressionare. Diceva di essere ancora innamorata, ma nel mentre denunciava alla polizia di aver trovato nell’armadio di casa 25.000 dollari illeciti appartenenti al marito. 

La copertina di Playboy con Rita Jenrette – Twitter

Un anno dopo fu la protagonista di una copertina di Playboy, accompagnata da un’intervista in cui raccontava, tra le altre cose, di aver consumato un rapporto con il compagno proprio sui gradini del Campidoglio durante la pausa di una sessione notturna alla Camera. 

Si buttò poi nel settore immobiliare, diventando una donna di successo e incrociando anche Donald Trump, al quale riuscì a vendere il General Motors Building per 800 milioni di dollari. In quegli anni si fece conoscere anche a New York, tanto che, nel 1996, Crain’s New York Business la definì “Power Broker New York Style”, una donna in grado di sfruttare la sua rete di conoscenze per sbancare nel mondo degli immobili di lusso. 

Nel 2003 completa una specialistica ad Harvard e nel 2009, quando ormai le candele sulla torta erano diventate sessanta, sposa Nicolò Boncompagni Ludovisi, otto primavere più anziano di lei. Il matrimonio dura undici anni, finché il principe si spegne. Di lui rimangono i debiti, talmente tanti che il Tribunale di Roma, per pagarli, mette all’asta il Casino dell’Aurora. 

Un edificio di inestimabile valore, verrebbe da dire. E invece il valore c’è, ed è 471 milioni di dollari, giustificati dal fatto che la struttura, oltre ad essere imponente, conservi al suo interno l’unico affresco di Caravaggio al mondo. 

Gl interni del Casino dell’Aurora – ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Dopo l’annuncio dei procuratori e l’apertura dei giochi, per alcuni giorni gli osservatori sono rimasti in vigile attesa aspettando le offerte degli investitori. Ma nulla si è mosso. Rita, nelle ore che hanno preceduto la chiusura dell’asta, ci ha provato a tenere alte le carte, millantando personalità di spicco che avrebbero mostrato interesse. Il sultano del Brunei, l’emiro del Qatar, addirittura Bill Gates. Invece, allo scoccare della mezzanotte di lunedì scorso, neanche un’anima. 

Ora si andrà avanti al ribasso. Le regole prevedono un’asta ogni tre mesi con un prezzo di partenza sempre al ribasso del 20%, fino al minimo di 130 milioni. La prossima sarà il 7 aprile e si inizierà con 380 milioni. 

I tempi della vendita potrebbero essere lunghi, ma nel frattempo il pensiero va alle condizioni dei capolavori d’arte del Casino, oltre 600 metri quadrati di affreschi di grandi artisti del ‘600, distribuiti su oltre 2000 metri quadrati di saloni. 

La coniglietta diventata principessa rischia di perdere presto la corona. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Pallone-spia cinese sorvola base nucleare USA: Blinken posticipa il viaggio a Pechino

Abbattuto il pallone-spia cinese in volo sugli Usa. Pechino: “Reazione eccessiva”

byNicola Corradi
Yury Gelman, the Coach Who Made Fencing Great in Manhattan

Yury Gelman, the Coach Who Made Fencing Great in Manhattan

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: astaBill GatesBoncompagniCapitol HillJohn JenrettenobiltàRita JenretteVilla Ludovisi
Previous Post

Mustafà, il bambino siriano mutilato a cui l’Italia “restituirà” le gambe

Next Post

È morto l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, “il gladiatore” dell’Italia all’ONU

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cristiana Pegoraro a Park Avenue: concerto per aiutare gli scambi musicali Italia-USA

Cristiana Pegoraro a Park Avenue: concerto per aiutare gli scambi musicali Italia-USA

byNicola Corradi
Cirio e Lo Russo ospiti al GEI: Piemonte e Torino a New York per crescere ancora

Cirio e Lo Russo ospiti al GEI: Piemonte e Torino a New York per crescere ancora

byNicola Corradi

Latest News

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

byGrace Russo Bullaro
La polizia di Memphis scioglie l’unità responsabile del pestaggio di Tyre Nichols

Scorpion Unit Terrorized Neighborhoods till They Killed Tyre Nichols

byAmanda James

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
È morto l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci, “il gladiatore” dell’Italia all’ONU

È morto l'ambasciatore Francesco Paolo Fulci, "il gladiatore" dell'Italia all'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?