President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 17, 2022
in
People
January 17, 2022
0

77 anni dopo identificato il nome del traditore di Anne Frank

Ebrei venduti ai nazisti da un altro ebreo: sarebbe stato Arnold van den Bergh, notaio e membro del Jewish Council di Amsterdam

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
77 anni dopo identificato il nome del traditore di Anne Frank

Una fotografia di Anne Frank

Time: 2 mins read

Sarebbe stato Arnold van den Bergh, un notaio ebreo di Amsterdam a spifferare ai nazisti il nascondiglio di Anne Frank e la sua famiglia. Collaborava con la Germania di Hitler e per salvare la pelle dei suoi cari aveva deciso di sacrificare i Frank. La mattina del 24 agosto 1944, una squadra della polizia tedesca, comandata dal sergente maggiore SS Karl Josef Silberbauer, arrestò le sorelle Anne e Margot, il padre Otto e la madre Edith, insieme all’amico Herman van Pels con la moglie Auguste e il figlio Peter, e il dottor Friedrich Pfeffer. Solo Otto sopravvisse alla tragedia e nel 1947, due anni dopo la morte della figlia nel campo di Bergen Belsen all’età di 15 anni, decise di pubblicare i suoi scritti. Il Diario di Anne Frank divenne un successo mondiale: tradotto in 60 lingue, è il più famoso resoconto di prima mano della vita ebraica durante la guerra.

Una fotografia di Anne Frank

Ci è voluta una “fredda indagine” di sei anni per rivelare il volto del traditore. Un gruppo di ricercatori composto da Thijs Bayens, cineasta olandese, Pieter van Twisk, storico e giornalista e Vince Pankoke ex agente dell’Fbi con l’aiuto di almeno una ventina di ricercatori, analisti forensi, storici, criminologi e tecnici informatici, ha perlustrato migliaia di documenti utilizzando moderne tecniche investigative. Un grande database con elenchi di collaboratori nazisti, informatori, documenti storici, archivi di polizia e ricerche precedenti hanno portato al nome di Arnold Van den Bergh. Era membro del Jewish Council di Amsterdam, un organismo con l’incarico di selezionare i nomi degli ebrei da inserire nelle liste di deportazione. Il notaio continuò la sua attività fino al 1943 quando venne segnalato ai nazisti e decise di barattere i Frank per proteggere se stesso, le tre figlie e la moglie. Ebrei venduti ai nazisti da un altro ebreo, una sorpresa sconvolgente!

L’équipe di esperti assicura che il tentativo di identificare il traditore però, non aveva lo scopo di portare a un’accusa, ma solo di risolvere uno dei più grandi misteri irrisolti nei Paesi Bassi della Seconda guerra mondiale.

I risultati della nuova indagine saranno pubblicati in un libro della scrittrice canadese Rosemary Sullivan, The Betrayal of Anne Frank, che uscirà martedì 18 gennaio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: anne frankArnold van den BerghJewish Council di AmsterdamPieter van TwiskRosemary SullivanThe Betrayal of Anne FrankThijs BayensVince Pankoke
Previous Post

Se al posto di Michelle Alyssa Go, spinta da un folle sotto la subway, ci fossi stato io

Next Post

Dafney, milanese-eritrea a New York: la forza terapeutica della musica col design

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

È morto Leonardo Del Vecchio: fondatore di Luxottica tra i più ricchi d’Italia

È morto Leonardo Del Vecchio: fondatore di Luxottica tra i più ricchi d’Italia

byLa Voce di New York
Biden, dal G7 600 miliardi per infrastrutture nel mondo

Biden, dal G7 600 miliardi per infrastrutture nel mondo

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Dafney, milanese-eritrea a New York: la forza terapeutica della musica col design

Dafney, milanese-eritrea a New York: la forza terapeutica della musica col design

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In