Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 28, 2015
in
People
January 28, 2015
0

Le armi di Manuel Greco contro la VHL: successo, ottimismo e ironia

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Time: 5 mins read

Prendere la vita con ironia e leggerezza, affrontarla con coraggio anche quando ci sembra che il destino sia stato duro con noi. Abbiamo molto da imparare dalla storia di Manuel Greco, romano da oltre 15 anni a New York.

Dopo la laurea e un dottorato in Fisica, Manuel parte per Londra per un master alla London School of Economics . Il suo non è il solito racconto del “cervello in fuga” anche se Manuel, a vent’anni guardava già oltre e sapeva che la sua carriera in Italia non avrebbe avuto le stesse opportunità che ha  poi realmente avuto a Londra e New York.

Di Manuel ci colpisce la consapevolezza e la serenità con cui da venticinque anni convive e combatte contro la malattia che lo colpì nel vivo della sua adolescenza. Aveva 17 anni, Manuel, quando, tuffandosi nel mare di Positano e nel mare della vita, scoprì di essere affetto da VHL, conosciuta come  la malattia di Von Hippel-Lindau (lo racconta nel video a fondo pagina; in inglese). Una malattia genetica rara caratterizzata da un aumentato rischio di sviluppare tumori soprattutto negli occhi, cervello, midollo spinale e reni. Ha un’incidenza di 1 su 35.000 ma di questa malattia si conosce poco (qui un video spiega cos'è la VHL).

BassoDa quando ha saputo di essere affetto da questa sindrome, Manuel continua a sottoporsi costantemente a interventi chirurgici per rimuovere le neoplasie che di volta in volta si presentano in posti diversi. Lui non si arrende e, con forza, piuttosto che piangersi addosso e autocommiserarsi, ha preso di petto la vita e il destino che gli ha assegnato. Da qualche anno, affianca al suo lavoro alla Morgan Stanley come responsabile dell’ufficio statistica, il suo impegno nella VHL Alliance, una charity molto attiva che ha l’obiettivo di far conoscere questa malattia, supportare i pazienti e la ricerca, mettere in rete medici, creare eventi  per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Il prossimo Gala, che servirà anche a raccogliere fondi a sostegno della ricerca, si terrà giovedì 29 Gennaio al Bowery Hotel di New York e oltre a Manuel ci saranno molti vip, amici, supporter di una causa nobile, tra cui la paracadutista Roberta Mancino che sarà special guesta della serata. La causa è stata sposata anche da attori come William Dafoe e il regista Emanuele Crialese, amico di Manuel che sarà presente con un messaggio video.

Manuel ogni giorno si sente grato alla vita. Vive a Williamsburg e ha un lavoro che lo gratifica, ama la musica, quando può suona il basso in un gruppo musicale e sogna di fare il DJ. Dice grazie alle splendide persone che lo circondano e che in questi anni lo hanno supportato con affetto e coraggio. Ai colleghi di lavoro e agli amici che gli regalano momenti meravigliosi. E soprattutto alla moglie, una cantante rock pop di origine Indiana con cui Manuel condivide momenti meravigliosi. Il suo é un messaggio di speranza che ci insegna ad amare la vita così com’è e a non arrenderci mai. Non c’è retorica nelle sue parole ma solo una lucida consapevolezza del saper vivere con grande ironia .

Manuel, tu dimostri grande coraggio e serenità quando parli della tua malattia. Cosa ti ha aiutato in questi anni e ti aiuta ancora oggi?

Manuel durante uno dei suoi frequenti ricoveri in ospedale

Manuel durante uno dei suoi frequenti ricoveri in ospedale

Il fatto di essere ottimista nonostante i momenti buoi, di pensare positivamente, di vedere il lato bello nelle cose. Mi ha aiutato la mia famiglia, che mi ha permesso, grazie anche alla loro posizione economica abbiente, di avere accesso ai più grandi specialisti in America e alle migliori cure. Mi danno coraggio e forza i miei splendidi colleghi al lavoro, i miei amici e quella donna bellissima e meravigliosa che è mia moglie.

Ci saranno stati dei momenti in cui tutto era molto difficile?

Quando mi venne diagnosticata questa malattia, mi diedero un’aspettativa di vita di 10 anni. Da allora sono passati 25 anni e sono ancora qui a lottare. C’é sempre una grande speranza anche se non so fino a quando vivrò.

Speranza o fede?

Non sono un credente. Credo nella forza e nel progresso della medicina e nella forza della vita. Credo in me e nel mio essere positivo. Certo, ci sono delle cose che sfuggono al controllo degli esseri umani ma nonostante questo dobbiamo sempre pensare in maniera ottimista.

La tua è una carriera brillante alla Morgan Stanley. E’ stato difficile conciliare il lavoro quando si devono affrontare, spesso annualmente, operazioni chirurgiche come quelle che affronti tu?

Manuel con la moglie, una cantante pop-rock di origine indiana

Manuel con la moglie, una cantante pop-rock di origine indiana

​Gli interventi per fortuna non lasciano postumi pesanti. Mi sento ancora una volta di dire che sono una persona fortunata. Ho dei colleghi meravigliosi che mi supportano, ho avuto la possibilità di studiare in ottime università e di fare un lavoro bellissimo.

Oggi ti occupi, anche con la charity di cui fai parte, di far conoscere questa malattia. Cosa si deve sapere?

Informiamo sugli screening che bisogna fare annualmente per poter prevenire. L’incidenza è di 1 su 35.000 ed è una malattia genetica. La ricerca sta andando avanti ma ancora si deve fare e si può fare di più.

In che modo ti ha cambiato la malattia?

Mi ha fatto superare la timidezza

La lezione più grande che hai imparato da questa vita?

Divertirsi, prendere tutto con ironia e leggerezza.

Ripeti sempre che sei grato alla vita. E a chi?

Ai miei genitori, perché persone intelligenti che mi hanno dato grandi possibilità. Vivo a NY, la città dove tutti vorrebbero vivere, lavoro in una banca dove molti vorrebbero lavorare, ho una moglie bellissima e una vita sociale intensa. Se fossi nato povero in una famiglia con disagi e senza strumenti intellettuali, probabilmente non sarei qui oggi. Non è un buon motivo per dire grazie ogni giorno?

 

In questo video Willem Dafoe spiega cos'è la VHL>>

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: malattie genetichetumorivivere a New YorkVon Hippel-Lindau
Previous Post

Shoah: Testimone e Testimone

Next Post

Torres, nuova musa alt-rock dalla Georgia

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caschi blu dell'UNIFIL - Foto: UNIFIL/Pasqual Gorriz

Situazione esplosiva sulle alture del Golan tra Libano e Israele. Ucciso anche un casco blu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?