Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 23, 2015
in
People
January 23, 2015
0

Edoardo Vianello e le fontane di Roma

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 3 mins read

Negli Anni Sessanta Edoardo Vianello, in Italia, era più famoso dei Beatles. Le sue canzoni, da Abbronzantissima a Guarda come dondolo, da Con le pinne, fucile e occhiali a I Watussi, erano regolarmente in testa alla classifica della Hit Parade, suonate da tutti i juke boxe e cantate un po’ da tutti noi. Erano altri anni, tutto era più semplice e l’entusiasmo non era una parola del dizionario, ma una realtà bella e buona che ognuno di noi viveva giornalmente. Bastava un 45 giri con una delle sue ritmatissime canzoni, un mangianastri di plastica a batterie e anche un prato si trasformava nella più fantastica pista da ballo. Il tetto erano le stelle, i vicini di ballo gli amici più cari.

Edoardo Vianello è stato uno di coloro che ci facevano sognare e divertire, senza sosta e, in più, anche uno dei cantanti italiani di musica leggera più celebri di tutti i tempi. Romano d.o.c., figlio del poeta futurista Alberto Vianello, cugino dell’attore Raimondo, questo artista piccolo di statura e dalla faccia allegra e simpatica, ha venduto secondo la S.I.A.E. più di cinquanta milioni di dischi, in tutta la sua carriera. Prima cantava da solo, attraversando estati e Cantagiri, e poi, negli Anni Ottanta, in coppia con sua moglie Wilma Goich nel duo “i Vianella” che vantava un repertorio di canzoni tipicamente romane, qualcuna di queste composte anche dal celebre “califfo” Franco Califano, come Semo gente de borgata e via dicendo.

Dopo la separazione con la Goich, eccolo di nuovo sul palcoscenico da solo e oggi, incredibilmente, è appena tornati in duo, sempre a fianco della sua ex moglie, almeno dal punto di vista artistico. Insomma Edoardo Vianello ha sempre continuato fino ad oggi la sua attività tra concerti, dischi, produzioni musicali e anche interpretazioni cinematografiche, come quelle nei film dei fratelli Vanzina.

Oggi, questo eclettico e simpaticissimo personaggio, balza agli onori della cronaca per una nuova ed interessante iniziativa, nata da un hobby e anche da un interesse particolare per la propria splendida città che ha origini lontane nel tempo.

La Fontana delle Tartarughe a Piazza Mattei, nel rione romano Sant'Angelo.

La Fontana delle Tartarughe a Piazza Mattei, nel rione romano Sant’Angelo.

Quindici anni fa, infatti, Edoardo ha cominciato a fotografare le ben millecinquecento fontane romane. Se ne andava in giro da solo con la sua macchina fotografica, entrava nei giardini, nei cortili dei palazzi privati e negli edifici statali, nelle ville, perfino nei camposanti. Qualche clic e via, verso una nuova fontana e verso nuovi scatti che sono stati, alla fine, più di tremilacinquecento. Agli scatti si sono poi aggiunti alcuni filmati e a questi, infine, addirittura delle musiche e delle canzoni, poiché Edoardo ha chiesto ad alcuni musicisti amici di interpretare a proprio modo la bellezza di quelle fontane e di offrire alla causa qualcosa di rappresentativo. Hanno partecipato all’iniziativa, tra gli altri, Luca Barbarossa, Stelio Cipriani, Amedeo Minghi e il grandissimo compositore Ennio Morricone. Sono nati così dieci DVD presentati recentemente con alcune delle più belle fontane di Roma e le musiche dei famosi musicisti e, ancora, dei veri e propri spettacoli di colori, zampilli d’acqua e note musicali offerti anche in inglese su iTunes, in e-book.

Nel suo lavoro Edoardo Vianello ha effettuato un vero e proprio censimento, attribuendo ad ogni fontana il proprio rione o quartiere d’appartenenza, un’operazione mai fatta in precedenza da nessuno prima di lui. Sicuramente il comune di Roma dovrà essergli grato per questo negli anni a venire. La sua preferita, ha detto recentemente, è la Fontana delle Tartarughe che si trova da cinquecento anni a piazza Mattei, nel rione Sant’Angelo.

Recentemente ha iniziato a presentare le sue foto e i film delle fontane in giro per le scuole romane, riscuotendo sempre un crescente e inaspettato interesse da parte degli alunni. Alla fine, naturalmente, ha sempre tirato fuori la sua amata chitarra e, a grande richiesta, mentre le immagini delle straordinarie fontane di Roma scorrevano ancora sul muro dell’aula, ha intonato insieme ai ragazzi i ritornelli delle sue canzoni più famose, la cui orecchiabilità di sicuro non è stata affatto “annacquata” dal tempo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Amedeo MinghicanzoniEnnio MorriconeFontanefotografiaRomaromani
Previous Post

Il Sud avvelenato dalla “monnezza di stato”: un nuovo libro sulla terra dei fuochi

Next Post

Pazzi da emigrare: la psicologia degli immigrati italiani a New York in uno spettacolo e un dibattito

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ha vinto Draghi, passa la sua linea: il Qe in salsa europea è servito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?