Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
September 5, 2014
in
People
September 5, 2014
0

Roy Andersson e il suo cinema dalle prospettive piccionesce

Chiara Spagnoli GabardibyChiara Spagnoli Gabardi
Time: 3 mins read

Dopo sette anni dal suo precedente film, Roy Andersson torna con  l'ultimo capitolo di una trilogia introdotta nel 2000 da Songs from the Second Floor e proseguita sette anni dopo con You, the Living.

A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence (En duva satt pa en gren och funderade pa tillvaron), in concorso a Venezia 71 si serve ancora una volta di una serie di tableaux vivants realizzati tutti in un take. Sono 39 i segmenti che fungono da riflessione sulla condizione umana del regista svedese, che attraverso il grottesco Felliniano è stato definito dal Village Voice uno “slapstick Ingmar Bergman”. In effetti con la sua camera fissa, dalla prospettiva aerea-piccionesca, e il suo umorismo raggelante di impronta Beckettiana, ci conduce attraverso una pinacoteca di obbrobriosi esseri umani, sdrammatizzati da un feroce umorismo

In questa intervista Roy Andersson racconta a La VOCE di New York il suo cinema:

RAI temi trattati nella tua trilogia riescono a coniugare drammaticità ed umorismo..

Amo la tragicommedia, ci sono sempre due facce della stessa medaglia, una combinazione di tragedia e commedia. Così è la vita.

La visione del film è in qualche modo apocalittica?

Credo che oggi manchi la compassione, che viene troppo spesso repressa dal mercantilismo. Penso alle riflessioni del filosofo Emmanuel Lévinas sull'esteriorità, al di là dell'essenza.

Per questo tutti gli attori sono truccati con volti bianchi cadaverici, anche per evocare una sensazione di aldilà?

Non sono religioso ma mi piaceva evocare una sensazione di purgatorio, di sospensione. Il mio obiettivo era anche di rendere tutti omogenei per creare qualcosa di universale, dove non ci fossero distinzione del colore della pelle; in una dimensione senza tempo, un po' come nel teatro giapponese, Nō e Kabuki.

Quanto ti ha influenzato la storia dell'arte nel tuo stile?

Da sempre ho avuto una grande ammirazione per i pittori dal Rinascimento al Neue Sachlichkeit, conosciuto anche come Nuova Oggettività. In particolare Otto Dix e Georg Scholz, due tedeschi degli anni '30 che hanno un tratto grottesco che cattura la realtà con efficacia. Volevo ricreare con i miei film quell'atmosfera speciale tra l'uomo e lo spazio: l'essere umano può mentire, ma l'ambiente circostante rivela sempre la realtà. Anche Bruegel Il Vecchio è stata fonte d'ispirazione per questo film, specialmente il dipinto Cacciatori nella neve, dove il paesaggio innevato è popolato da tre cacciatori e i loro cani, racchiude fantastiche allegorie sui vizi umani. Amo molto come Bruegel nei suoi dipinti adottasse una prospettiva aerea.

Per quanto riguarda la letteratura, Cervantes sembra aver ispirato una coppia di personaggi…

Sicuramente i due commessi viaggiatori sono una sorta di Don Chisciotte e Sancho Panza: uno visionario e l'altro scettico ma lazzarone. Per i loro personaggi mi sono anche ispirato a Stanlio e Ollio, nel modo in cui falliscono continuamente nella loro arrampicata sociale. Alcuni hanno paragonato il mio umorismo a quello di Monty Python, ma a dire il vero lo trovo eccessivamente stereotipato.

A livello tecnico come è stato abbandonare la pellicola a favore del digitale?

Sono felice. In principio ero un po’ prevenuto, ma sono rimasto entusiasmato da come velocizzi le tempistiche di lavorazione e si possa vedere immediatamente come è venuta la scena.

In quanto regista svedese è inevitabile chiedere come ti rapporti a Ingmar Bergman….

SelfieQuando ho frequentato la scuola di cinema in Svezia, Bergman era il preside. Ricordo che mi chiamò nel suo ufficio, era furibondo perché aveva scoperto che avevo utilizzato la macchina da presa da 16mm per riprendere una protesta contro la Guerra in Vietnam. Era profondamente di destra. Mi minacciò di stroncare la mia carriera, se avessi continuato ad essere attivo in politica. Ma avevo 24 anni e non mi lasciavo intimidire facilmente. Infatti eccomi ancora qui.

Complimenti, posso farti una foto per l'articolo?

Certo, Facciamoci un selfie!

​

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Spagnoli Gabardi

Chiara Spagnoli Gabardi

DELLO STESSO AUTORE

Justine Project: alla scoperta del mondo su una (super) quattro ruote

byChiara Spagnoli Gabardi

Federica Belletti: Da Monte Urano alla Columbia University via crowdfunding

byChiara Spagnoli Gabardi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFestival di VeneziafilmMostra del Cinema di VeneziaRoy Andersson
Previous Post

Alex G, malinconie di fine estate

Next Post

Le forze della legge, dell’ordine… e dei contratti!

DELLO STESSO AUTORE

Expo una settimana dopo: apocalittici e integrati

byChiara Spagnoli Gabardi

EXPO Milano 2015: inaugurazione col “botto”

byChiara Spagnoli Gabardi

Latest News

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Magazzino 18 di Simone Cristicchi cerca la memoria anche a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?