Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
August 19, 2014
in
People
August 19, 2014
0

Simone Petralia, il regista verista dei sogni di gioventù

Lucia CirillobyLucia Cirillo
Il regista Simone Petralia (Foto di Pier Paolo Polese)

Il regista Simone Petralia (Foto di Pier Paolo Polese)

Time: 5 mins read

Sono terminate in Italia le riprese del film Cenere. La Roma più nascosta ed underground ha fatto da scenografia a due storie, quella di Erika, baby squillo diventata grande troppo presto, e di Julien un giovane artista di strada che da Parigi arriva a Roma per rincorrere il sogno della sua vita. Il fenomeno baby squillo, tanto discusso per gli innumerevoli e scandalosi fatti di cronaca, ora diventa lo sfondo di un film scritto e diretto dal regista ventiseienne Simone Petralia e, prodotto da Giuseppe Lepore per Bielle Re. Simone, che è stato premiato al Social World Film Festival, la rassegna del Cinema sociale che premia ogni anno a Vico Equense in Campania i giovani talenti, per il cortometraggio Emmanuel come migliore sceneggiatura, ora ci racconta la sua nuova sfida del suo lungometraggio. L’abbiamo raggiunto al telefono dopo i festeggiamenti, avvenuti in un noto locale romano, per brindare alla fine delle riprese.

Ha 26 anni e sangue siciliano: è testardo Simone Petralia. Il Social World Film Festival che ha riconosciuto il suo talento non è un punto di arrivo. Ogni cosa permette un passo successivo, le difficoltà vanno affrontate e superate grazie all’amore. Immenso quello per il cinema che nutre fin da bambino e motivo della sua scelta: lasciare la Sicilia per Roma. Una laurea in tasca conseguita a pieno voti all’University of Fine Arts, un diploma presso l'ACT Multimedia – Accademia del cinema e della televisione di Cinecittà e poi, le immagini che accompagnano le sue giornate per diventare cortometraggi che muovono l’anima grazie al suo modo semplice, ma vincente di raccontare il sociale. Riesce a fotografare i sentimenti, Simone Petralia, nei suoi corti gli attori vivono come se non ci fossero macchine da presa. Ancora un giorno di te, L'Ultimo Cielo, Solo un bacio, Buongiorno Viola saranno sempre i suoi primi amori, ma ora Simone è cresciuto e dopo le riprese del Film Cenere prodotto da Giuseppe Lepore, ci anticipa la sua prima storia cinematografica.

Cenere che cosa racconta?

Cenere racconta noi giovani, le circostanze che viviamo, le perplessità, i dubbi, la ricerca della strada giusta, le debolezze, gli errori che commettiamo nell’inseguire un sogno. E’ un film che mira a comunicare messaggi sociali.

Com’è nata l’idea di passare dai cortometraggi ad un vero e proprio film?

E’ nata per caso. Lascio sempre il giusto tempo alla storia che prende forma nella mia mente per capire come svilupparla, e soprattutto viverla, sentirla. Alla fine ci sono entrato troppo ed è diventata un film.

Che rapporto si è creato con il produttore del film?

Con Giuseppe Lepore è nata una grande amicizia, entrambi siamo appassionati e pensiamo a fare bene il nostro lavoro. Siamo riusciti a creare un bel team soprattutto grazie a Roberto Ruggiero che conosceva sia Lepore che sua moglie Simonetta Ingrosso, e un giorno ha pensato bene di creare una sinergia vincente e, così è stato. Ora siamo tutti entusiasti per Cenere. 

Sappiamo che nel cast ci sono gli attori Cristiano Caccamo, Federica Zacchia, Maximilian Dirr, Ruggero Cecchi e Mattia Marcucci. Inoltre c'è stata la partecipazione straordinaria di Andrea Roncato e Roberta Scardola. Perché la scelta è caduta su di loro?

Sono attori che fanno il proprio lavoro con tanta passione e con la massima serietà, i loro volti raccontano l’essenza di Cenere, consentono agli spettatori di immedesimarsi nella storia pienamente.

Perché il nome Cenere?

Perché la cenere è tutto ciò che rimane dopo la forte passione. 

In Cenere continui a puntare sul sociale, come mai?

E’ una domanda che mi pongo spesso anch’io (Ride). Mi piace stimolare il pensiero dello spettatore, creare la giusta immagine per consentirgli di scrutare ogni parte di sé, la sua relazione con tutto ciò che ci circonda, la sua indifferenza o meno.

Cenere

Il regista con attori e troupe del film “Cenere”

Che cosa chiedi ai tuoi attori?

Di non recitare. Non voglio raccontare storie, ma soltanto le situazioni che il personaggio vive. Mi piace tirar fuori dagli attori che lavorano con me il loro sentire, le situazioni reali che vivono. Non devono mai uscire fuori da sé stessi, è l’errore più grande che possono fare. 

Il Social World Film Festival ha premiato il corto Emmanuel come migliore sceneggiatura. Che cosa rappresenta questo premio per te?

E‘ una grande soddisfazione perché il corto Emmanuel rispecchia la mia sensibilità, l’essere riuscito con pochi mezzi, ma con grande passione a comunicare un qualcosa di buono in una generazione di crisi. In Emmanuel ci sono solo immagini, ed è stato proprio per questo un grande risultato. Ora si va avanti anche se il mondo cinematografico è sempre più difficile, ma noi ci proviamo.

Che cosa porti di bello con te dell’esperienza vissuta a Vico Equense?

Di aver visto con i miei occhi come lavorano 50 giovani professionisti, l’impegno quotidiano che mettono sotto le guida di un direttore in gamba come Giuseppe Alessio Nuzzo. Il Social World Film Festival è la rivincita dei giovani.

Che cos’è un film per te?

Se fatto bene un film non è un mezzo di intrattenimento, diventa esperienza, uno strumento di riflessione.

Secondo te che cosa manca ancora al cinema sociale italiano?

Allargare il singolo argomento con altre storie o tematiche anche non affini.

Cenere è una sfida?

Decisamente sì, a 26 anni mi ritrovo a dirigere un cast di attori fantastici, sono coinvolto in un progetto che forse è più grande di me. E’ una carta importantissima che ho voluto giocare, bisogna essere sicuri e padroni della situazione al di là del risultato.

Le immagini e la scrittura creano insieme dei capolavori. Chi vieni prima di chi?

Le immagini e la scrittura viaggiano insieme. Si cercano, si raccontano. Dietro un libro c’è sempre un’immagine, e dietro un’immagine una parola. Per un regista la scrittura è fondamentale, è lo scheletro di un progetto cinematografico.

C’è un libro che vorresti vedere come film?

Sì, il giovane Holden.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lucia Cirillo

Lucia Cirillo

Gitana dagli occhi di ghiaccio e penna giramondo. Non ama definirsi perché cambia continuamente, del resto ogni cosa è un divenire qualcos'altro in viaggio. Già agente letterario, giornalista e scrittrice, creativa, giurista, addetto stampa e pubbliche relazioni. Ha pubblicato il libro per ragazzi "I segreti di Manila". Da due anni vive a Monaco di Baviera

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

byLucia Cirillo

Il buio negli occhi e la luce nel cuore. Storia di Angelica, cantante e madre non vedente

byLucia Cirillo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaSocial World Film FestivalVico Equense
Previous Post

Isis: che fare? E di Di Battista? Bisogna “crocifiggerlo?”

Next Post

In Abruzzo si celebra John Fante, lo scrittore italo americano più amato nel mondo

DELLO STESSO AUTORE

Napoli sotto la pioggia saluta Pino Daniele

byLucia Cirillo
Il regista Simone Petralia (Foto di Pier Paolo Polese)

Simone Petralia, il regista verista dei sogni di gioventù

byLucia Cirillo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In Abruzzo si celebra John Fante, lo scrittore italo americano più amato nel mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?