Chiara: Hai letto? Il presidente Obama voleva aumentare il salario minimo. I Repubblicani hanno bloccato la legge.
Benito: Ci sarà una ragione.
Chiara: Quale può essere? Dieci dollari all'ora sono troppi?
Benito: Dati a due o tre milioni di Americani, aumenterebbero il deficit.
Chiara: Proposti per ventotto milioni di Americani. Anche per tuo zio e i tuoi cugini.
Benito: Ventotto? Sprofonderemmo nel debito più profondo.
Chiara: Un individuo che guadagna dieci milioni al mese non li mette sul mercato. Li manda in Svizzera. Una famiglia che ottiene una cinquantina di dollari in più spende fino all'ultimo centesimo. Comprando cibo e vestiti per i figli.
Benito: Che ne sai tu?
Chiara: Aiuterebbero l'economia. Quando si compra, si sprona la produzione. Lo sanno tutti.
Benito: Per te è tutto semplice. Non hai calcolato che un padrone di ristorante che deve pagare centinaia di dollari in piu' ai suoi cuochi e camerieri potrebbe chiudere. Avremmo quindi più disoccupati.
Chiara: Se chiude è perché non può pagare affitti altissimi. Non per i tre dollari all'ora in più.
Benito: I repubblicani sono conservatori. Vogliono ridurre il deficit–
Chiara (interrompendo): — creato da due guerre non necessarie.
Benito (ignorando): Vogliono quindi tenere i salari bassi.
Chiara: A spese dei lavoratori? Non è morale. E' crudele.