Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
November 11, 2013
in
People
November 11, 2013
0

Serena Dandini e l’antologia della violenza contro le donne

Marco PontonibyMarco Pontoni
Serena Dandini durante un reading a Trento

Serena Dandini durante un reading a Trento

Time: 3 mins read

 

Serena Dandini, 59 anni e una carriera segnata dall'impegno sociale, da circa un anno sta girando l'Italia con uno spettacolo sulla violenza contro le donne, scuotendo le coscienze sul tema del femminicidio. Ferite a morte, che a novembre arriva anche negli USA, è una raccolta di monologhi tratti da reali fatti di cronaca. Abbiamo incontrato Serena Dandini a Trento, dove ha animato un reading tratto dal suo libro-spettacolo. Sul palco assieme a lei la ricercatrice Cnr Maura Misiti, un gruppo di assistenti sociali, operatori della sanità e membri delle forze dell'ordine che hanno partecipato ad un percorso formativo sul tema della violenza contro le donne organizzato dalla Provincia autonoma, e le attrici Lella Costa, Rita Pelusio, Giorgia Cardaci, Orsetta De Rossi.

Qual è stato l'impatto che i suoi testi stanno avendo sul pubblico?

Un impatto più forte di quello che io stessa potevo immaginare. A volte si scrivono le cose perché si ha l'urgenza di comunicare, ma senza sapere cosa succederà. Io ho un po' lanciato il cuore oltre l'ostacolo, nel senso che volevo che di questo tema si parlasse non solo nei convegni scientifici, nei simposi, che sono importanti e vanno benissimo, ma spesso non smuovono l'opinione pubblica. Ho usato la forma drammaturgica, dando la parola direttamente alle vittime, e si è creata questa strana empatia con il pubblico, che non so spiegare, ma che chi frequenta il teatro conosce bene. Una forte immedesimazione, perché si raccontano pezzi di vita che ognuna di noi, in fondo, in un momento o un'altro, ha vissuto, certo senza arrivare alle estreme conseguenze.

Il punto di partenza di questi monologhi sono vicende reali.

Sì, ci sono le ricerche di Maura Misiti, i dati che scaturiscono da queste ricerche, ma anche le storie, i casi reali, i verbali dei processi – come ad esempio quello in cui l'assassino racconta lo strangolamento della fidanzata con il cavo del dvd e il soffocamento finale con un tovagliolo imbevuto di candeggina – sui quali io poi ho inventato: nomi, date, luoghi, espressioni, ovviamente, sono stati cambiati. Ma, come scrivo alla fine del libro le situazioni non sono casuali, cioè tutto il contrario della scritta che di solito compare al cinema in chiusura di un film. Perché purtroppo sono storie, per quanto false, tutte vere.

Lo spettacolo è in tournè da un anno. Qual è il suo percorso futuro?

Devo dire che corre più veloce di me, fatico a stargli dietro. Adesso stiamo per andare in America, ci ha invitato la Commissione delle donne dell'Onu, a fare un reading, il 25 novembre, in inglese, le letture saranno affidate a lettrici americane. Poi a dicembre andremo a Londra. Quello della violenza contro le donne e in particolare della violenza domestica è come un filo rosso che unisce le diverse parti del mondo, il che rende queste letture, purtroppo, riconoscibili ad ogni latitudine. Ciò può servire però per fare rete, per unire le forze, come ho visto che cercate di fare qui a Trento, ed è molto importante.

A proposito, girando il nostro Paese, che impressione ha avuto sullo stato della coscienza civile attorno a questo problema?

Le cose stanno un po' cambiando, e si vede. Ma il lavoro che rimane da fare è moltissimo perché in generale la violenza domestica è sempre stata considerata quasi un effetto collaterale della famiglia, della coppia, un fatto per così dire folcloristico. Non dimentichiamoci poi che in Italia solo da pochi anni sono state tolte le attenuanti per il delitto d'onore. Il grande sforzo che bisogna fare quindi è soprattutto culturale, è sulla prevenzione. Come cerchiamo di fare anche noi con questo spettacolo. Ed è un lavoro che deve vedere coinvolti anche gli uomini.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: donnefemminicidio
Previous Post

New York: la cruda verità

Next Post

L’Italia è una Girlfriend in a Coma? A svegliarla ci pensa Bill Emmott

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Pam Bondi Dismisses Charges for Doctor Accused of Faking COVID Vaccine Cards

byDavid Mazzucchi
Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Lara Manganaro a Washington Square

La scienziata che qui ha imparato a non giudicare gli altri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?