Il Paese che (non) va
Uno scafo abbandonato da due anni nell’isola della Maddalenetta. Esempio di noncuranza italiana
Uno scafo abbandonato da due anni nell’isola della Maddalenetta. Esempio di noncuranza italiana
Considerato uno dei giganti della letteratura americana, è morto il 31 luglio scorso, a 86 anni , nella sua casa ...
London 2012: crollo Azzurro (almeno fino ad ora). Il naufragio non risparmia nessuno. Non ha risparmiato nemmeno la Federica Pellegrini ...
Salvatore Mannuzzu, parlamentare, scrittore e giudice, racconta il suo rapporto con la letteratura e la politica
ZAMPERINI/Spinto dal fratello Pete a correre per sfuggire alla violenza della strada, giovanissimo batte il record nazionale e viene sopannominato ...
Intervista a Francesco Tatò, AD di varie aziende, dall’Olivetti alla Treccani. “Dove funziona la meritocrazia gli italiani si affermano”
Com’è buona, l'Italia. A Milano vantano il "coer in man", a Napoli venerano i "piezz 'e core" e le cosiddette ...
L’epoca in cui viviamo verrà ricordata come quella dello strapotere finanziario e imprenditoriale. Verrà ricordata come quella in cui il ...
Un tesoro nascosto e un carteggio segreto (tra Mussolini e Churchill) in un “giallo” dagli esiti imprevedibili di Paolo Di ...
Prendi due nonni italiani nati a Castellalto (Teramo) e Roma ed emigrati negli Stati Uniti nel 1899... Prendi altri due ...
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021