Il generale libanese Joseph Aoun è stato dichiarato giovedì Presidente del Libano dopo il voto del Parlamento libanese. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha congratulato il nuovo leader per l’assunzione delle sue funzioni, sottolineando che questo rappresenta un passo critico verso il superamento dell’impasse politico e istituzionale del Libano, dopo oltre due anni di vuoto presidenziale.
L’elezione del Presidente offre un’importante opportunità per rafforzare le istituzioni statali e affrontare le molteplici crisi del Paese, ha dichiarato il portavoce delle Nazioni Unite, Stéphane Dujarric, ai giornalisti durante il briefing quotidiano a New York. In precedenza, sempre giovedì, la Coordinatrice Speciale delle Nazioni Unite per il Libano, Jeanine Hennis-Plasschaert, ha accolto con favore l’elezione del nuovo presidente. Ha definito lo sviluppo un passo iniziale tanto atteso per superare il vuoto politico e istituzionale del Libano e garantire al popolo libanese istituzioni statali funzionanti e degne. “Un Primo Ministro deve essere designato e un governo formato senza indugio. I compiti che attendono lo Stato libanese sono troppo monumentali per perdere ulteriore tempo,” ha sottolineato. “Adesso è il momento per ogni decisore di mettere l’interesse del Libano al di sopra di tutte le considerazioni personali o politiche.”
Hennis Plasschaert ha inoltre osservato che l’elezione di un presidente offre una rinnovata speranza e un’opportunità per aprire la strada al progresso verso il consolidamento della cessazione delle ostilità e la preservazione della sicurezza e stabilità del Paese, anche attraverso il rafforzamento dell’autorità statale su tutto il territorio libanese e l’avanzamento di riforme complete e sostenibili. La coordinatrice speciale ha affermato che le Nazioni Unite sono pronte a collaborare con il Presidente Aoun e le autorità competenti per sostenere il Libano nel compiere passi significativi e misurabili in questa direzione.
Inoltre, fuori dal Consiglio di Sicurezza, leggendo una dichiarazione alla stampa del Consiglio di Sicurezza, il presidente di turno dei Quindici, l’ambasciatore dell’Algeria Amar Bendjama, ha detto che il Consiglio ha accolto con favore l’elezione di Joseph Aoun come nuovo Presidente del Libano, “ponendo fine a oltre due anni di latitanza per questa importante posizione.”
I membri del Consiglio, ha dichiarato Bendjama, “hanno sottolineato l’importanza dell’elezione di un presidente in Libano per garantire istituzioni statali pienamente operative, capaci di affrontare le pressanti sfide politiche, economiche e di sicurezza del Paese.” La dichiarazione ha riaffermato il “forte sostegno del Consiglio per l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza politica del Libano.” Inoltre, ha ribadito l’impegno del Consiglio per la stabilità in Libano, chiedendo la piena attuazione della Risoluzione 1701 (2006) e delle precedenti risoluzioni rilevanti del Consiglio di Sicurezza riguardanti la situazione in Libano.