Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 6, 2024
in
Onu
June 6, 2024
0

ONU: la Marina militare italiana “Comandante” degli Oceani sostenibili

Presentata al Palazzo di Vetro la mostra multimediale “Ocean Stories”; l'Ammiraglio Enrico Credendino ribadisce la fedeltà alla "legge del mare"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

“La legge del mare impone di non lasciare mai nessuno in difficoltà”. Quando l’ammiraglio Enrico Credendino, Capo di Stato maggiore della Marina militare italiana, ha risposto alla domanda della Voce di New York, abbiamo risentito i brividi di quelle parole ascoltate dal favoloso Pierfrancesco Favino nel “Comandante”, il film di Edoardo De Angeleis visto la scorsa settimana al Lincoln Center per la rassegna “Open Roads”. Il film racconta la vera storia del comandante Salvatore Todaro della marina regia italiana, che durante la Seconda Guerra mondiale salvava i nemici appena affondati dal suo sottomarino. 

Credendino rispondeva alle domande dei giornalisti all’inaugurazione della bellissima mostra “Ocean Stories” che si è aperta mercoledì al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, co-organizzata con la rappresentanza italiana all’Onu. “Io l’ho visto – ha commentato l’ammiraglio, parlando del “Comandante”, quando gli abbiamo ricordato che era stato appena proiettato a New York  – perché è stato girato a Taranto, nella base navale della Marina. E’ un bellissimo film, molto vicino alla realtà, e poi fa vedere la caratteristica del marinaio”. “Noi – ha continuato Credendino – abbiamo una cosa nel Dna, tutti i marinai nel mondo, a parte che parliamo tutti la stessa lingua, che e’ la lingua del mare: nessun marinaio lascia indietro qualcuno in difficoltà, è la legge del mare, questo film fa dire questo”.

Una immagine della mostra “Ocean Stories” al Palazzo di Vetro dell’ONU (Foto VNY/ Dania Ceragioli)

La mostra sulla Marina Militare italiana durerà fino al 14 giugno: una esposizione multimediale, dedicata alla storia, ai valori, ai marinai e all’impegno della Marina Militare nel rispettare l’Oceano promuovendo l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

“Con il 90% delle grandi popolazioni di pesci esaurito e il 50% delle barriere coralline distrutte, stiamo prendendo dall’Oceano più di quanto possa essere reintegrato – ha detto l’ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante permanente dell’Italia all’Onu – A tal fine, abbiamo deciso di mettere al centro di questa mostra il contributo che da anni la Marina Militare fornisce all’avanzamento dell’Agenda 2030. Sono orgoglioso che l’Italia sia in prima linea nell’azione multilaterale per l’ambiente marino”.

Massari ha ricordato che “sotto la presidenza italiana, il G7 ha rinnovato i propri impegni di sostenere i negoziati per raggiungere entro il 2024 uno strumento internazionale giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica, anche in l’ambiente marino”.

“Gli oceani regolano il clima e la vita sul nostro pianeta quindi insieme alle Nazioni Unite siamo qui per testimoniare quanto fa il nostro paese per gli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’Amerigo Vespucci sarà ambasciatore Onu l’8 giugno per la Giornata Mondiale degli Oceani”, ha spiegato il Capo di Stato Maggiore Credendino.

L’Ammiraglio Enrico Credendino con i giornalisti all’apertura della mostra “Ocean Stories” al Palazzo di Vetro dell’ONU (Foto VNY/Nadia Ceragioli)

La marina italiana è impegnata a sostenere l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile attraverso la transizione verde e digitale della flotta, ha detto Credendino, con “programmi di ricerca e collaborazioni. L’idrografia è uno dei settori in cui siamo attivamente impegnati, con l’obiettivo di approfondire la scienza e la conoscenza dell’oceano”. La Marina Militare Italiana, ha continuato l’Ammiraglio, “segue con grande attenzione e crescente sensibilità le problematiche ambientali del settore marittimo, ed è attivamente impegnata nella riduzione delle emissioni inquinanti e dell’impronta ambientale delle proprie unità. Il progetto “Green Fleet” prevede strategie ecologiche innovative volte a promuovere la rinnovabilità e la sostenibilità, e a ridurre i consumi a bordo delle navi”.

Credendino, che mentre parlava aveva dietro un bellissimo modello dell’ Amerigo Vespucci, ha ricordato come la nave scuola “ha aggiornato le capacità operative e logistiche a standard moderni, sostituendo il sistema di propulsione e la centrale elettrica con sistemi più efficienti, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale”.

We sailed off! 🚢

The exhibit “Italian Navy: Ocean Stories”🌊to mark #WorldOceansDay was inaugurated last night. Come check it out until June 14!

📍 UNHQ-Delegates’ Entrance

Thank you @JencaMiroslav for your support. Congrats 🇮🇹 @ItalianNavy! pic.twitter.com/GDNaQ9pQeg

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) June 6, 2024

L’Amerigo Vespucci occupa infatti un posto importante in questa mostra, e Credendino ha ricordato che è attualmente la nave è impegnata nel tour mondiale iniziato da Genova nel 2023, coinvolgendo comunità locali di più di 30 paesi. “Vespucci porta i valori della storia e della cultura marittima e dell’eccellenza manifatturiera italiana nel mondo, a sostegno dell’impegno per raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile per gli oceani. In qualità di ambasciatore dell’UNICEF, l’Amerigo Vespucci trasmette ai giovani un messaggio di pace, convivenza e rispetto reciproco, senza distinzione di razza, lingua, religione e opinione politica” ha detto con orgoglio l’ammiraglio.

L’Ammiraglio ha spiegato ai giornalisti che per l’Italia avere personale altamente addestrato e mezzi all’avanguardia è fondamentale: “C’è una guerra nel cuore dell’Europa, un’altra nel sud est del Mediterraneo e questo ha richiesto un cambio di passo”. Quindi ha ricordato che “il cibo del prossimo secolo per il 40% arriverà dal mare, internet e le comunicazioni digitali passano su cavi sottomarini e l’Italia è un paese marittimo quindi tutte tutte le infrastrutture critiche sono subaquee. Bisogna investire e farlo rapidamente”.

A Venezia dal 5 all’8 ottobre – ha proseguito Credendino  – si terrà un simposio internazionale dove si parlerà del mondo subacqueo con i capi di Marine di 100 paesi del mondo, organizzazioni internazionali, e aziende della difesa “per confrontarci e sviluppare idee”.

A Credendino abbiamo posto una seconda domanda: cosa fa di concreto la Marina Militare Italiana in questo momento per aiutare le difficili missioni umanitarie dell’ONU, a Gaza come altrove?

“Le navi sono grandi e sono duali per definizione: nascono duali per poter essere utilizzate anche nell’aiutare popolazioni in difficoltà”, ha replicato Credendino. “Ricordo che la portaerei Cavour – ha aggiunto -, che come portaerei è la massima espressione di potenza di uno Stato – è stata utilizzata per la prima volta sul porto di Haiti quando ci fu un devastante terremoto, quindi è stata un ospedale per tre mesi”. “A Gaza la nave Vulcano – ha ricordato l’ammiraglio – un’unità navale ausiliaria per il supporto logistico, è stata dirottata in ventiquattr’ore da un’operazione al confine con l’Egitto ed è stata un ospedale a supporto di quella popolazione”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

byStefano Vaccara
Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Amerigo VespuccicomandanteEdoardo De AngelisEnrico CredendinoGiornata Mondiale degli OceaniMarina Militare Italiananave scuola amerigo vespucciObiettivi di Sviluppo SostenibileoceaniPalazzo di Vetro dell'ONUPierfrancesco FavinoSDGssostenibilitàVNY Onu 1
Previous Post

Alessandro Benetton all’IIC-NY: “Ho dovuto rompere le regole per conoscermi”

Next Post

North Korea Sends Trash Balloons Filled with Manure into South Korea

DELLO STESSO AUTORE

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

Latest News

“Operation Padlock To Protect” Results in 75 Shops Shut and $6M Penalties

Opening Doors to Opportunity Through “Operation Padlock to Protect”

byEric Adams
Hochul Wants to “Maintain Stability, End the Chaos” As She Considers Removing Adams

Millions of New Yorkers Could Be Harmed by Trump’s Cuts to Medicaid, SNAP

byDavid Mazzucchi

New York

Denzel Washington sul red carpet del Festival di Cannes 2025, poco prima di ricevere la Palma d’Oro onoraria a sorpresa. Foto Ansa

Denzel Washington, Palma d’Oro a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
North Korea Sends Trash Balloons Filled with Manure into South Korea

North Korea Sends Trash Balloons Filled with Manure into South Korea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?