Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 24, 2023
in
Onu
July 24, 2023
0

Guterres e Meloni aprono il vertice FAO sulla crisi alimentare accusando Putin

A Roma la conferenza UNFSS+2, il Segretario Generale Onu denuncia: "Sistemi alimentari mondiali in frantumi, oltraggioso che si muoia di fame”

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Sono circa duemila i partecipanti provenienti da oltre 160 Paesi, tra cui una ventina di capi di Stato e di governo, che da oggi intervengono al “Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari +2 – Un bilancio” (Unfss+2), convocato dal segretariato delle Nazioni Unite e ospitato fino a mercoledì dall’Italia, in collaborazione con le agenzie dell’Onu con sede a Roma (Fao, Ifad, Wfp).

Oltre ad Antonio Guterres e Giorgia Meloni, nella sessione inaugurale di lunedì gli interventi del direttore generale della Fao, Qu Dongyu, il presidente dell’Ifad Alvaro Lario e la direttrice esecutiva del Wfp, Cindy McCain, oltre ai premier di Etiopia, Bangladesh, Samoa e Nepal.

Il segretario generale delle Nazioni Unite Guterres aprendo il vertice sulla alimentazione, ha ringraziato il governo italiano “per avere ospitato questo evento così importante, un incontro che riguarda i sistemi alimentari ma anche le persone che necessitano di soddisfare i diritti umani più basilari, quelli dell’alimentazione. In questo mondo è oltraggioso che le persone continuino a soffrire e morire di fame”.

Il Segretario Generale, ha continuato dicendo che “i sistemi alimentari mondiali sono in frantumi: miliardi di persone ne stanno pagando il prezzo.  Sono oltre 780 milioni le persone che soffrono la fame”, ha aggiunto, “mentre circa un terzo del cibo prodotto viene perso o sprecato. Più di tre miliardi di persone non riescono a permettersi dei regimi alimentari sani, due milioni di persone sono sovrappeso, mentre 462 milioni sono sottopeso”. “Ognuno merita la sicurezza alimentare”, ha poi sottolineato Guterres che ha poi continuato affrontando le conseguenze della guerra in Ucraina e della recente decisione della Russia di rompere l’intesa sulle esportazioni di grano ucraino: “Con la cessazione dell’Iniziativa sui cereali per il Mar Nero, saranno i più vulnerabili a pagare il prezzo più alto. Stiamo già vedendo l’effetto negativo sui prezzi globali del grano e del mais che danneggia tutti”, ha proseguito Guterres, ricordando che l’accordo, insieme al memorandum d’intesa con la Federazione Russa per facilitare le esportazioni russe di cibo e fertilizzanti, “è stata un’ancora di salvezza per la sicurezza alimentare globale e la stabilità dei prezzi alimentari globali” tanto che “i prezzi del cibo erano scesi del 23% rispetto ai massimi dello scorso anno”. Quindi Guterres ha teso la mano ancora una volta al presidente russo Vladimir Putin: “Faccio appello alla Federazione Russa a tornare all’attuazione dell’Iniziativa del Mar Nero in linea con la mia ultima proposta”, ha dichiarato.

FAO’s entire strategic approach is geared to accelerating agrifood systems transformation.

This is why @FAO is hosting the #UNFSS2023.

We need urgent action to assess global progress & implement solutions to accelerate action for the #GlobalGoals.

📺➡️https://t.co/1GVLHZYlV7 pic.twitter.com/tTVmdLMyoG

— Food and Agriculture Organization (@FAO) July 24, 2023

Per Guterres “il tempo è agli sgoccioli”, ma c’è ancora la possibilità di soluzioni e quindi propone: “servono azioni urgenti in tre aree fondamentali: un massiccio investimento in sistemi alimentari sostenibili, equi sani e resilienti. La seconda area è che governi e imprese lavorino insieme per costruire sistemi che mettano al primo posto le persone e non i profitti: chiedo a governi e industria di esplorare modi per ridurre i costi e aumentare la disponibilità geografica con cibo fresco e sano per tutti”.

“Infine abbiamo bisogno di sistemi alimentari che possano aiutare a porre fine alla guerra senza senso sul nostro pianeta, di ridurre le emissioni di anidride carbonica”, ha aggiunto Guterres, che ha precisato: “Trasformare i sistemi alimentari vuol dire coinvolgere di tutti. Lo spirito di collaborazione è sempre stato evidente per noi dal primo giorno. Ai leader qui oggi dico, insieme spingiamo e agiamo per il cambiamento, cerchiamo di ritenerci tutti responsabili per garantire che ognuno in ogni Paese e comunità abbia accesso ad un cibo sano e nutriente di cui ha bisogno e che merita veramente. Per i Paesi in via di sviluppo affinché possano raggiungere questo obiettivo è assolutamente essenziale cercare di incrementare la cancellazione del debito in maniera massiccia e ottenere investimenti a lungo termine per superare i problemi che stanno affrontando”.

Prima dell’inizio dei lavori, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il Presidente della Repubblica Federale di Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, con il Vice Presidente della Repubblica del Kenya Rigathi Gachagua, il Primo Ministro della Repubblica di Gibuti Abdoulkader Kamil Mohamed e il Primo Ministro della Repubblica Federale Democratica di Etiopia Abiy Ahmed Ali. (Foto Palazzo Chigi)

Nel suo intervento, la premier italiana Giorgia Meloni ha detto di sentirsi “particolarmente orgogliosa del fatto che questo vertice si svolga a Roma, che diventerà la capitale della sicurezza alimentare internazionale. Dobbiamo creare” – ha proseguito – un modello di cooperazione non predatorio con i paesi africani per garantire loro la possibilità di vivere delle loro risorse”. Quindi ha parlato dell’importante conferenza tenuta ieri sempre a Roma sul tema dell’emigrazione: “L’Italia ieri ha ospitato a Roma la conferenza su immigrazione e sviluppo e ha lanciato una nuova iniziativa internazionale per sostenere una stabilità politica e e promuovere lo sviluppo sociale ed economico, affrontando al contempo le cause profonde che spingono le persone a emigrare e che alimentano le reti criminali dei trafficanti di esseri umani”. Poi Meloni ha citato anche Papa Francesco: “Il nostro obiettivo è assicurare a tutti il diritto a non dover emigrare, ossia la possibilità di vivere in pace e nella propria terra. Queste non sono parole mie, ma di Papa Francesco che ha chiesto alla comunità internazionale di impegnarsi per codificare questo diritto”.

Roma, 24/07/2023 – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Direttore Generale della FAO QU Dongyu, il Direttore Esecutivo World Food Programme dell’ONU, Cindy H. McCain, e il Presidente del International Fund for Agricultural Development, Alvaro Lario, al Palazzo della Fao per la cerimonia di apertura del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari. (Foto Palazzo Chigi)

Anche Meloni ha puntato il dito contro l’invasione russa dell’Ucraina sottolineando la gravità della revoca russa dell’accordo sul grano del Mar Nero: ”La guerra in Ucraina ha contribuito a scatenare ondate d’inflazione in tutto il mondo a spese delle nazioni più vulnerabili, soprattutto nel Sud globale, e ha avuto un impatto anche sulla sicurezza alimentare in molte nazioni africane già messe a dura prova da lunghi periodi di siccità”,  per quindi  aggiungere: “La decisione della Russia di interrompere l’iniziativa per il grano nel Mar Nero sta aggravando la crisi della sicurezza alimentare globale. Noi continueremo a sostenere tutti gli sforzi per la ripresa di questa importante iniziativa e esortiamo la Russia a riconsiderare la sua decisione”, ha aggiunto.

Meloni ha ricordato che “la sicurezza alimentare è sempre stata uno degli orientamenti principali della politica estera italiana ed è diventata una delle sfide più importanti”. La premier ha quindi chiuso sottolineando che “la sicurezza alimentare sarà all’ordine del giorno della nostra presidenza del G7 del prossimo anno”.

 

A margine del vertice alla FAO, Giorgia Meloni ha avuto un bilaterale con il Segretario Generale dell’Onu, Antonio Guterres. Secondi fonti di Palazzo Chigi il capo dell’ONU ha espresso “forte interesse per la prossima presidenza italiana del G7” e ha assicurato ”un ampio sostegno al Presidente Meloni”. Il Presidente del Consiglio ha illustrato la visione della politica estera italiana, l’impegno per l’Africa, una collaborazione paritaria e sostenibile con le Nazioni del Sud globale, l’impegno per la costruzione di nuove catene del valore su ”un modello non predatorio”.

Roma, 24/07/2023 – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, al Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari. (Foto Palazzo Chigi)

Guterres, sempre secondo le fonti di Palazzo Chigi, ha condiviso l’impostazione italiana sull’immigrazione e assicurato il supporto delle Nazioni Unite. Per il Segretario Generale dell’Onu, la presidenza italiana del G7 sarà ”un’occasione importante per discutere anche della riforma del sistema finanziario internazionale, del ruolo della Banca Mondiale e del Fondo Mondiale Internazionale che hanno bisogno di essere rafforzati”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo granoalimentazioneAntonio Guterresfame nel mondoFAOGiorgia MeloniUNFSS+2Vertice Fao
Previous Post

Montana, donna azzannata a morte da orso grizzly nel Parco di Yellowstone

Next Post

California, ristorante assolda falso prete per estorcere confessioni ai dipendenti

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
California, ristorante assolda falso prete per estorcere confessioni ai dipendenti

California, ristorante assolda falso prete per estorcere confessioni ai dipendenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?