Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 11, 2023
in
Onu
July 11, 2023
0

Religione: il Consiglio dei Diritti umani dell’ONU contro chi brucia il Corano

L'intervento di Volker Türk e dell'Italia nella riunione a Ginevra dedicata all'allarmante aumento di atti d'odio religioso in alcuni Paesi europei

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Religione: il Consiglio dei Diritti umani dell’ONU contro chi brucia il Corano

Volker Türk, United Nations High Commissioner for Human Rights, addresses the High-level segment of the 52nd session of the Human Rights Council. (UN Photo/Violaine Martin)

Time: 3 mins read

I discorsi e gli atti incendiari contro i musulmani, l’islamofobia, l’antisemitismo e le azioni e i discorsi che prendono di mira i cristiani o minoranze religiose “sono manifestazioni di assoluta mancanza di rispetto, offensivi, irresponsabili e sbagliati”. Lo ha affermato oggi a Ginevra Volker Türk, alto commissario Onu per i Diritti Umani, aprendo un dibattito urgente del Consiglio. “Questi e altri incidenti sembrano essere stati fabbricati per esprimere disprezzo e infiammare la rabbia”, dividere trasformando “le differenze di prospettiva in odio e, forse, violenza”, ha aggiunto Turk, dicendosi anche “immensamente solidale con milioni di persone che sono offese e oltraggiate da atti che prendono di mira i loro valori e le loro convinzioni più profonde”. L’alto commissario ha quindi stigmatizzato il ricorso alle differenze religiose per scopi politici e deplorato che “l’incitamento all’odio di ogni tipo stia crescendo ovunque”.

Il dibattito urgente per discutere “l’allarmante aumento di atti premeditati e pubblici di odio religioso manifestati dalla ricorrente profanazione del Sacro Corano in alcuni Paesi europei e in altri Paesi” era stato richiesto nei giorni scorsi dal Pakistan, a nome di paesi dell’Organizzazione dopo che, a fine giugno, una copia del Corano è stata bruciata davanti a una moschea di Stoccolma da un iracheno di 37 anni fuggito dal suo Paese.

Men pray at a mosque in Afghanistan. (UNAMA/Barat Ali Batoor)

I discorsi e gli atti incendiari contro i musulmani, l’islamofobia, l’antisemitismo e le azioni e i discorsi che prendono di mira i cristiani o minoranze religiose “sono manifestazioni di assoluta mancanza di rispetto, offensivi, irresponsabili e sbagliati”. Lo ha affermato oggi a Ginevra Volker Türk, alto commissario Onu per i Diritti Umani, aprendo un dibattito urgente del Consiglio. “Questi e altri incidenti sembrano essere stati fabbricati per esprimere disprezzo e infiammare la rabbia”, dividere trasformando “le differenze di prospettiva in odio e, forse, violenza”, ha aggiunto Turk, dicendosi anche “immensamente solidale con milioni di persone che sono offese e oltraggiate da atti che prendono di mira i loro valori e le loro convinzioni più profonde”. L’alto commissario ha quindi stigmatizzato il ricorso alle differenze religiose per scopi politici e deplorato che “l’incitamento all’odio di ogni tipo stia crescendo ovunque”.
Il dibattitto urgente per discutere “l’allarmante aumento di atti premeditati e pubblici di odio religioso manifestati dalla ricorrente profanazione del Sacro Corano in alcuni Paesi europei e in altri Paesi” era stato richiesto nei giorni scorsi dal Pakistan, a nome di paesi dell’Organizzazione dopo che, a fine giugno, una copia del Corano è stata bruciata davanti a una moschea di Stoccolma da un iracheno di 37 anni fuggito dal suo Paese.

#HRC53🔴NOW at @UNGeneva:

The @UN Human Rights Council is holding an URGENT DEBATE to “discuss the alarming rise in premeditated & public acts of religious hatred as manifested by recurrent desecration of the Holy Quran in some European & other countries” https://t.co/Rp5jDsAkcg

— United Nations Human Rights Council 📍 #HRC53 (@UN_HRC) July 11, 2023

Anche l’Italia è impegnata a garantire sia la libertà di religione o credo che la libertà di espressione, diritti di pari valore e importanza, che richiedono un approccio equilibrato. Lo affermato oggi a Ginevra il Rappresentante permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, ambasciatore Vincenzo Grassi, intervenuto nell’ambito del dibattito urgente promosso dal Pakistan per conto dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica. Il dibattito ha offerto l’occasione per ribadire la forte condanna dell’Italia nei confronti di ogni atto di discriminazione e violenza verso gli individui sulla base della loro religione o credo, siano essi musulmani, cristiani, ebrei o persone appartenenti ad altre religioni o credi. Nell’osservare che l’odio religioso dovrebbe essere affrontato con uguale determinazione, a prescindere dall’affiliazione religiosa delle vittime, l’ambasciatore Grassi ha sottolineato come sia essenziale che tutti gli Stati, le organizzazioni internazionali e gli attori della società civile intensifichino gli sforzi e cooperino realmente nell’affrontare questi fenomeni deplorevoli, con un approccio onnicomprensivo e multi-stakeholder.

L’Ambasciatore Vincenzo Grassi

L’ambasciatore Grassi ha ribadito l’importanza prioritaria che l’Italia tradizionalmente attribuisce alla promozione e alla protezione della libertà di religione o di credo, compresa la salvaguardia del patrimonio culturale e religioso e dei luoghi di culto. Il Rappresentante permanente ha quindi sottolineato che sia la dimensione individuale che quella collettiva della libertà di religione o credo devono essere tutelate e che i sentimenti religiosi di ciascuna persona meritano il massimo rispetto. In conclusione, Grassi ha affermato che la promozione del dialogo e della cooperazione tra i diversi leader e comunità religiose può essere una leva potente per favorire la comprensione reciproca e promuovere non solo la libertà di religione o di credo ma tutti i diritti umani.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio dei diritti umani dell’ONUCoranoLibertà religiosareligioniVincenzo GrassiVolker Türk
Previous Post

Arrestato allenatore di calcio in Tennessee: sul suo telefono video di bimbi stuprati

Next Post

Gran giurì in Georgia: inizia l’analisi delle prove contro Donald Trump

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donald Trump incriminato per i documenti portati via dalla Casa Bianca

Gran giurì in Georgia: inizia l'analisi delle prove contro Donald Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?