Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 12, 2023
in
Onu
April 12, 2023
0

Record migranti morti nel Mediterraneo: IOM contro i “ritardi” degli Stati

Oltre 400 vittime tra gennaio e marzo, ma per l'ONU la tragedia che si consuma nel Canale di Sicilia è ancora più grande a causa dei "naufragi invisibili"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla

epa10491819 Debris washed ashore at a beach near Cutro, Crotone province, southern Italy, 26 February 2023. Italian authorities said on 26 February that at least 30 bodies were found on the beach and in the sea near Crotone, in the southern Italian region of Calabria, after a boat carrying migrants sank in rough seas near the coast. About forty people survived the accident, Italian firefighters added. Authorities fear the death toll will climb as rescuers look for survivors. EPA/GIUSEPPE PIPITA

Time: 3 mins read

Mentre il governo italiano di Giorgia Meloni proclama lo stato d’emergenza sull’afflusso di migranti dal Nord Africa, il capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM- in italiano OIM), António Vitorino, ricorda che “salvare vite in mare è un obbligo legale per gli Stati… Dobbiamo vedere un coordinamento proattivo guidato dallo Stato negli sforzi di ricerca e soccorso”.

Secondo i dati dell’agenzia dell’ONU dedicata ai migranti, oltre 400 persone sono morte nel tentativo di attraversare il Mediterraneo centrale tra gennaio e marzo di quest’anno, rendendolo il trimestre più mortale mai registrato dal 2017.

Il Missing Migrants Project dell’IOM ha documentato 441 morti durante questo periodo, anche se è probabile che il bilancio reale sia più alto.

Questi dati fanno della rotta del Mediterraneo centrale, che si estende oltremare dal Nord Africa all’Italia e, in misura minore, a Malta, la traversata marittima più pericolosa del mondo.

I morti accertati non rispecchiano a pieno la tragedia che si consuma da anni nel Canale di Sicilia, infatti proseguono le indagini su diverse segnalazioni di cosiddetti naufragi invisibili, casi in cui le imbarcazioni risultano disperse ma non ci sono registrazioni di sopravvissuti o operazioni di ricerca e salvataggio (SAR). Il destino di più di 300 persone a bordo di quelle navi rimane poco chiaro, ha affermato l’IOM.

People are dying in the waters of the Mediterranean. Most of their calls for help go unheard.

States must increase and support search and rescue to save lives at sea.

More here: https://t.co/0UH1BZ0oxh pic.twitter.com/v5xTFDhTmt

— IOM – UN Migration 🇺🇳 (@UNmigration) April 12, 2023

Secondo l’IOM l’aumento delle morti degli ultimi mesi arriva tra i ritardi nelle risposte di soccorso guidate dallo Stato e l’ostacolo alle operazioni SAR condotte da organizzazioni non governative (ONG).

“La persistente crisi umanitaria nel Mediterraneo centrale è intollerabile”, ha affermato il direttore generale dell’IOM, António Vitorino. “Con più di 20.000 morti registrate su questa rotta dal 2014, temo che queste morti si siano normalizzate. Gli Stati devono rispondere. Ritardi e lacune nella SAR guidata dallo Stato stanno costando vite umane”, ha aggiunto.

António Vitorino, Director General of the International Organization for Migration (IOM), briefs reporters at UN Headquarters. (UN Photo/Mark Garten)

I ritardi nei soccorsi guidati dallo Stato sono stati citati come un fattore in almeno sei incidenti nel Mediterraneo centrale, che hanno provocato almeno 127 vittime, mentre la completa assenza di risposta in un settimo caso, ha causato almeno 73 vittime. Nel frattempo, gli sforzi di salvataggio guidati dalle ONG sono stati “notevolmente diminuiti” negli ultimi tempi, ha affermato l’agenzia delle Nazioni Unite, delineando gli ultimi incidenti.

L’IOM ha riferito che il 25 marzo la Guardia Costiera libica ha sparato colpi in aria mentre una nave di soccorso ONG, la Ocean King, stava rispondendo a una segnalazione di un gommone in pericolo. Il giorno seguente un’altra nave, la Louise Michel, è stata fermata in Italia dopo aver soccorso 180 persone, che ricorda la situazione della Geo Barents, fermata a febbraio e successivamente rilasciata.

Nello scorso fine settimana, 3.000 migranti hanno raggiunto l’Italia, portando il numero totale di arrivi finora quest’anno a 31.192, ha affermato l’IOM.

Martedì, una nave che trasportava circa 800 persone è stata soccorsa a più di 200 chilometri a sud-est della Sicilia dalla Guardia Costiera italiana con l’assistenza di una nave mercantile.

La Guardia Costiera italiana ha soccorso anche un’altra nave con circa 400 migranti che era alla deriva da due giorni tra l’Italia e Malta. L’IOM ha osservato che non tutti i migranti di queste navi hanno ancora raggiunto la salvezza e sono sbarcati in Italia. L’OIM ha affermato che la situazione preoccupante nel Mediterraneo centrale sottolinea la necessità di SAR e sbarchi guidati dallo Stato dedicati e prevedibili. L’azione deve includere anche il sostegno alle ONG che forniscono assistenza salvavita in mare e porre fine alla criminalizzazione, all’ostruzione e alla deterrenza degli sforzi di coloro che forniscono tale assistenza.

Migrants disembark from a vessel in Lampedusa, Italy, after being rescued by a fishing boat in the Mediterranean Sea. (IOM/Peter Schatzer )

L’IOM ha sottolineato che tutte le navi marittime, comprese le navi commerciali, hanno l’obbligo legale di fornire soccorso alle imbarcazioni in difficoltà. L’IOM ha inoltre chiesto un’azione più concertata per smantellare le reti criminali di contrabbando e perseguire coloro che traggono profitto dalla disperazione di migranti e rifugiati facilitando viaggi pericolosi.

Al briefing giornaliero a New York del portavoce del Segretario Generale dell’ONU, mercoledì abbiamo chiesto se avesse una reazione alla proclamazione dello stato d’emergenza dal parte del governo italiano sui migranti. “No, non abbiamo alcuna dichiarazione da rilasciare” ha risposto Stephane Dujarric.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: accoglienza migrantiAntonio VitorinoInternational Organization for MigrationIOMMediterraneo migrantimigrantinaufragio Cutro non doveva avvenirenaufragio migrantinaufragio nel Canale di SiciliaOIM
Previous Post

Fox News Sanctioned by Judge in Dominion Lawsuit for Withholding Evidence

Next Post

Donald Trump cita in giudizio il suo ex avvocato Michael Cohen

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Donald Trump cita in giudizio il suo ex avvocato Michael Cohen

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?