Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 4, 2023
in
Onu
April 4, 2023
0

Bambini ucraini “deportati” o “salvati” dai russi? Lvova-Belova all’ONU

Al Consiglio di Sicurezza riunione voluta dalla Russia con la partecipazione della Commissaria di Putin incriminata dalla Corte Penale Internazionale

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Bambini ucraini “deportati” o “salvati” dai russi? Lvova-Belova all’ONU

Maria Lvova-Belova con alcuni bambini (Foto Cremlino)

Time: 5 mins read

Mercoledì mattina, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU presieduto dalla Federazione russa, con la formula “Arria”, terrà una riunione sui bambini ucraini che, secondo la Corte penale internazionale, sarebbero stati deportati in Russia, mentre per le autorità russe sarebbero stati solo evacuati temporaneamente dai pericoli della guerra. Il titolo scelto per la riunione informale del Consiglio voluta dalla missione russa all’ONU: “Children and armed conflict: Ukrainian crisis. Evacuating children from conflict zones”. L’ambasciatore russo Vassily Nebenzia, ha dichiarato che la riunione era stata già organizzata prima del mandato di cattura emesso dell’ICC, ma è evidente che questa diventa la risposta di Mosca alle accuse di crimini contro l’umanità che sarebbero avvenuti in Ucraina nei confronti dei minori.

Il “colpo di scena” è che alla riunione, ha fatto sapere martedì la missione russa all’ONU, parteciperà con collegamento video da Mosca, Maria Lvova-Belova, la Children’s Rights Commissioner per il Presidente della Federazione Russa, ovvero colei che è stata incriminata, insieme al presidente Vladimir Putin, dall’ International Criminal Court dell’Aja con l’accusa di aver illegalmente deportato in Russia migliaia di bambini dai territori occupati in Ucraina. L’ICC ha affermato di avere informazioni secondo cui centinaia di bambini sarebbero stati prelevati da orfanotrofi e case di cura per bambini nelle aree dell’Ucraina occupate dai russi. Alcuni di quei bambini, secondo le accuse dell’ICC, sarebbero stati dati già in adozione in Russia.

Intanto, martedì, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione in cui chiede alla Russia di fornire accesso e informazioni sui bambini ucraini e altri civili “trasferiti con la forza nel territorio sotto il suo controllo”. Il massimo organismo Onu per i diritti umani con sede a Ginevra ha approvato la risoluzione  con 28 sì, 17 astenuti e due contrari (Cina ed Eritrea), e intima così a Mosca di “cessare il trasferimento forzato illegale e la deportazione di civili e altre persone all’interno dell’Ucraina o nella Federazione Russa, in particolare i bambini, compresi quelli provenienti da istituti di accoglienza, minori non accompagnati e separati”.

Vassily Nebenzia, Permanent Representative of the Russian Federation, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Ma i russi insistono che li avrebbero solo trasportati i bambini in Russia temporaneamente per sottrarli ai pericoli della guerra. L’ambasciatore  Nebenzia, durante la conferenza stampa lunedì, ha detto che “questo problema è stato discusso in molte sedi, comprese le Nazioni Unite, e vogliamo dissipare alcuni dubbi e propaganda su tale questione che è stata intrapresa da alcuni paesi”. In una dichiarazione  precedente rilasciata alla agenzia Tass, Nebenzia aveva dichiarato che “l’incontro ‘formula Arria’ ha lo scopo di portare alla comunità internazionale informazioni di prima mano sui bambini evacuati dalla zona di guerra nel Donbass e in Ucraina e sfatare la falsa narrativa diffusa dai media occidentali sui presunti ‘rapimenti’ di bambini da Ucraina e tentativi di ‘distruggere la loro identità’… stiamo parlando di evacuazione dalla zona di guerra nel pieno rispetto degli obblighi previsti dal diritto internazionale umanitario, nonché dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia. Apparentemente, il pensiero collettivo dell’Occidente è che i bambini, in particolare gli orfani, è meglio lasciarli nella zona di guerra…”.

Maria Lvova-Belova durante la conferenza stampa (Youtube)

In una conferenza stampa tenuta a Mosca martedì, Maria Lvova-Belova, commissario russo per i diritti dei bambini, ha respinto come false le accuse della Corte penale internazionale (ICC) secondo cui lei era responsabile della deportazione illegale di bambini dall’Ucraina. Lvova-Belova ha dichiarato che la sua commissione ha agito per motivi umanitari per proteggere gli interessi dei bambini in un’area in cui era in corso un’azione militare e non aveva trasferito nessuno contro la loro volontà o quella dei loro genitori o tutori legali, il cui consenso era sempre ricercati a meno che non fossero mancanti. I bambini “non sono stati dati in adozione”, ha detto Lvova-Belova, dicendo che sono stati affidati a tutori legali temporanei in famiglie affidatarie. Poi ha detto che se ci sono genitori che  credono che i loro figli siano in Russia, potrebbero scriverle un’e-mail per cercare i bambini. “Scrivetemi… per trovare vostro figlio”, ha detto Lvova-Belova che ha proseguito: “Per quanto riguarda le accuse della CPI, non capiamo di cosa siamo accusati. Dateci i fatti e li esamineremo. Finora sembra tutto una farsa senza dettagli ed è incomprensibile”, ha dichiarato la commissaria nominata da Putin. Secondo Lvova-Belova, l’Ucraina non ha inviato alcuna richiesta ufficiale riguardante bambini presumibilmente separati dai loro genitori. “Forniteci gli elenchi di genitori che stanno cercando i loro figli e noi li troveremo. Se madri, padri… stanno cercando e hanno bisogno di aiuto, siamo disponibili a darlo”, ha detto Lvova-Belova durante la conferenza stampa, definendo le accuse secondo cui i bambini ucraini sarebbero stati portati nei campi per presunta rieducazione “una teoria del complotto”.

L’Ucraina afferma che sta indagando sulla deportazione di oltre 16.000 bambini, molti dei quali sottratti ai genitori nei “punti di filtraggio” mentre cercavano di lasciare il territorio appena conquistato, rimossi dagli istituti di accoglienza o prelevati da persone che si prendevano cura di loro dopo che i loro genitori erano stati uccisi in guerra.

Lvova-Belova ha affermato che la Russia ha accolto più di 5 milioni di rifugiati dalla regione ucraina del Donbass, inclusi 730.000 bambini con genitori o tutori legali, dal febbraio 2022, quando il presidente Putin ha ordinato “l’operazione speciale” in Ucraina. Secondo le autorità di Mosca, i leader insediati dai russi di due regioni ucraine rivendicate e parzialmente controllate dalla Russia avevano chiesto al governo russo di accettare i civili, inclusi orfani e bambini i cui genitori erano scomparsi.

Karim Ahmad Khan, Prosecutor of the International Criminal Court (ICC), attends the ‘United for Justice’ conference in the Western Ukrainian city of Lviv, 03 March 2023. The ‘United for Justice’ conference bills itself as ‘a global platform for developing comprehensive accountability mechanisms for international crimes.’ EPA/MYKOLA TYS

Domani alla riunione del Consiglio di Sicurezza, si avrà l’inedita situazione in cui i Quindici ascolteranno la testimonianza di una “ricercata” dalla Corte Penale Internazionale. Ma cosa ne pensa il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres? Al briefing giornaliero con Stephane Dujarric, i giornalisti hanno cercato di avere una reazione a proposito e la risposta è stata: “Non commenterò, quello che sottolineo è che se una persona è qui di persona o da remoto a un incontro (del Consiglio di Sicurezza) con la formula Arria, è sotto la responsabilità degli organizzatori dell’incontro”.

Ma Guterres crede che i bambini ucraini siano stati “rapiti” dai russi o che siano stati solo “evacuati” per salvarli dal pericolo della guerra? Su questo Dujarric ha risposto: “Vi rimando agli aggiornamenti più recenti della Missione di monitoraggio dei diritti umani in Ucraina, che ne ha parlato. Abbiamo espresso la nostra preoccupazione e penso che sia molto importante che ci sia chiarezza sulla condizione di questi bambini, ma penso che i nostri colleghi per i diritti umani e la missione in Ucraina si siano espressi al riguardo”.

Vedremo quindi, alla riunione di mercoledì, come la Russia cercherà di “discolparsi” dalle terribili accuse che hanno provocato l’emissione di un mandato di cattura per Vladimir Putin e Maria Lvova-Belova, e se altri paesi, innanzitutto gli Stati Uniti, Regno Unito, Francia, porteranno avanti le loro accuse ora supportate dalle indagini della Corte Criminale internazionale che però, bisogna sempre ricordarlo, né Mosca né Washington, hanno mai riconosciuto l’autorità.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

byStefano Vaccara
R2P, una promessa tradita e il Consiglio di Sicurezza di oggi lo dimostra

R2P, una promessa tradita e il Consiglio di Sicurezza di oggi lo dimostra

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: bambini ucraini deportati in RussiaConsiglio di Sicurezza dell’OnuICCInternational Criminal CourtMaria Lvova-BelovaRussiaVassily Nebenzia
Previous Post

Violenze contro le donne: una giustizia riparativa è possibile

Next Post

Afghanistan: talebani estendono il divieto di lavoro anche alle funzionarie ONU

DELLO STESSO AUTORE

Lo spirito di San Francisco? All’ONU 80 anni della Carta tra retorica e contraddizioni

Lo spirito di San Francisco? All’ONU 80 anni della Carta tra retorica e contraddizioni

byStefano Vaccara
Baerbock alla guida di UNGA80 e le ambizioni della grande Germania all’ONU

Baerbock alla guida di UNGA80 e le ambizioni della grande Germania all’ONU

byStefano Vaccara

Latest News

Ondata di caldo in Giappone, oltre 10mila persone ricoverate

Ondata di caldo in Giappone, oltre 10mila persone ricoverate

byAnsa
Cremlino ‘tranquillo’ sulle frasi di Trump contro Putin

Cremlino ‘tranquillo’ sulle frasi di Trump contro Putin

byAnsa

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

Afghanistan: talebani estendono il divieto di lavoro anche alle funzionarie ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?