Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 28, 2022
in
Onu
December 28, 2022
0

Sempre più donne sfidano l’Iran: la campionessa di scacchi gareggia senza velo

Il popolo ormai da mesi è in rivolta dopo l'uccisione della giovane curda Mahsa Amini

Nicola CorradibyNicola Corradi
Sempre più donne sfidano l’Iran: la campionessa di scacchi gareggia senza velo

Sara Khadim al-Sharia - Twitter

Time: 2 mins read

Non è la “regina di scacchi” di Netflix, ma quella vera. Sara Khadim al-Sharia, quando si tratta di re, alfieri e cavalli, è un’autentica celebrità. Viene dall’Iran e ha una bacheca di assoluto prestigio, dove svetta il grado di gran maestra femminile e il titolo di maestra internazionale vinto all’84° Congresso mondiale quando aveva solo 18 anni.

Ma non è per l’acume delle sue mosse che stavolta ha fatto notizia. Sara Khadim al-Sharia si è presentata al Campionato mondiale in Kazakistan senza indossare l’hijab obbligatorio, nonostante le pressioni e la repressione violenta del governo di Teheran sui personaggi dello sport e dell’arte che continuano a protestare contro le tradizioni imposte dai talebani.

Un clima diventato insostenibile, quello dell’Iran, che proprio contro le donne sta attuando le misure più pesanti.

“Le ultime restrizioni imposte dai Talebani all’occupazione e all’istruzione di donne e ragazze sono violazioni ingiustificate dei diritti umani e devono essere revocate – ha scritto poche ore fa il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres – Le azioni volte a escludere e mettere a tacere milioni di persone continuano a causare immense sofferenze e grandi battute d’arresto per il potenziale del popolo afghano”.

Seyyed Ebrahim Raisi, President of the Islamic Republic of Iran, addresses the general debate of the General Assembly’s seventy-seventh session – UN Photo

Popolo che ormai da mesi è in rivolta dopo l’uccisione della giovane curda Mahsa Amini e che proprio a settembre, in occasione dell’Assemblea Generale dell’Onu, si riversò nelle strade di New York davanti al Palazzo di Vetro per chiedere che il loro presidente Ebrahim Rahis venisse processato per crimini contro l’umanità e genocidio.

Un urlo di disperazione che con il tempo si è allargato, andando a toccare anche i simboli dello sport. Niloufar Mardani, membro della squadra nazionale di pattinaggio di velocità, in Turchia un mese fa salì sul podio indossando abiti neri con la scritta “Iran” e sfoggiando i suoi capelli scuri. Stessa scelta fatta ancor prima da Seul Elnaz Rekabi, che gareggiò senza velo ai campionati di arrampicata proprio come Parmida Ghasemi, arciera della nazionale iraniana che decise di togliersi l’hijab davanti ai funzionari della federazione durante la premiazione della Tehran Tirokman League.

“L’abbigliamento non è stato approvato”, si limitò a dire in quelle occasioni il Ministero dello Sport, ma il disprezzo verso un atto considerato blasfemo fu chiaro a tutti.

“Il Segretario generale è profondamente turbato dall’ordine riferito dalle autorità talebane che vieta alle donne di lavorare per organizzazioni non governative nazionali e internazionali”, ha riferito qualche giorno fa il suo portavoce Stephane Dujarric.

“Le Nazioni Unite e i suoi partner stanno aiutando più di 28 milioni di afghani che dipendono dagli aiuti umanitari per sopravvivere. La fornitura efficace di assistenza umanitaria richiede un accesso completo, sicuro e senza ostacoli per tutti gli operatori umanitari, comprese le donne. Il divieto causerà ulteriori e incalcolabili difficoltà al popolo di Tehran”.

Ma i Talebani non si lasciano influenzare dalle dichiarazioni dell’Onu (che il 14 dicembre ha estromesso l’Iran da una commissione incaricata di garantire la sicurezza e le pari opportunità alle donne).e della comunità internazionale e anzi procedono spediti con la repressione di chi non si allinea alle regole imposte dal governo.  Alcune artiste iraniane si sono unite al movimento delle atlete e hanno pubblicato foto e video a capo scoperto. Tra di loro ci sono anche nomi noti, come Taraneh Alidousti, Katayoun Riahi, Hengameh Ghaziani e Sohaila Golestani, finite in prigione e a volte mai rilasciate.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi
Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: IranOnuprotesteSara Khadim al-Shariascacchi
Previous Post

Meloni chiama Zelensky: “Vieni a Roma”. Lui chiede altre armi

Next Post

I nomi più usati per i neonati di New York: la classifica del 2022

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

Enzo Eusebi, l’architetto maestro della Luce regala a New York il suo “Albero”

byNicola Corradi
Fallimento della Silicon Valley Bank: ora si teme l’effetto domino

Fallimento della Silicon Valley Bank: ora si teme l’effetto domino

byNicola Corradi

Latest News

Fbi ferma l’Isis: voleva uccidere Bush

CIA Ops Reveal George Bush “A Liar.” Misrepresented Evidence to Push Iraq War

byLucas Jackson
Bruce Springsteen annuncia nuove date in Nord America: ecco dove

Pres. Biden Will Honor Springsteen and 21 Other Artists with Medals at White House

byLa Voce di New York

New York

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
I nomi più usati per i neonati di New York: la classifica del 2022

I nomi più usati per i neonati di New York: la classifica del 2022

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?