President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 29, 2022
in
Onu
November 29, 2022
0

Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

L'agenzia delle Nazioni Unite UNAIDS pubblica dati allarmanti sul virus che continua a mietere vittime: 650 mila morti l'anno scorso con 1,5 milioni di contagi

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

Investing in education can protect women and girls from HIV (UNAIDS/file photo).

Time: 4 mins read

L’anno scorso, 650.000 persone sono morte di AIDS e 1,5 milioni hanno contratto l’HIV, il virus che causa la malattia. Sono dati da un rapporto ONU pubblicato martedì, che indica nelle disuguaglianze il maggiore ostacolo per raggiungere gli obiettivi globali concordati sull’AIDS. Lo studio mostra infatti come sono le disuguaglianze di genere e le ingiuste norme di genere che stanno bloccando la fine della pandemia di AIDS, con l’aumento delle nuove infezioni e le continue morti in molte parti del pianeta. Solo una “mappa dal percorso femminista” può riportare i paesi sulla buona strada, ha affermato l’agenzia delle Nazioni Unite UNAIDS che guida la lotta contro la malattia nel rapporto pubblicato martedì.

“Il mondo non sarà in grado di sconfiggere l’AIDS rafforzando il patriarcato”, ha affermato Winnie Byanyima, direttore esecutivo di UNAIDS, che nel giorno in cui si celebra il World Aids Day, ha chiesto di affrontare le disuguaglianze intersecanti che le donne devono affrontare.

“L’unico percorso efficace per porre fine all’AIDS, raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e garantire salute, diritti e prosperità condivisa, è un percorso femminista”, ha affermato. “Le organizzazioni e i movimenti per i diritti delle donne sono già in prima linea a svolgere questo coraggioso lavoro. I leader devono sostenerli e imparare da loro”.

Winnie Byanyima, Executive Director of the Joint United Nations Programme on
HIV/AIDS (UNAIDS) (UN PHOTO/Mark Garten)

Nelle aree ad alto carico di HIV, secondo il rapporto sulle disuguaglianze pericolose, le donne sottoposte a violenza da parte del partner hanno fino al 50% in più di possibilità di contrarre il virus. Durante il periodo dal 2015 al 2021, solo il 41% delle donne sposate di età compresa tra 15 e 24 anni in 33 paesi è stata in grado di prendere le proprie decisioni sulla salute sessuale.

Gli effetti delle disuguaglianze di genere sui rischi di HIV delle donne sono particolarmente pronunciati nell’Africa subsahariana, dove le donne hanno rappresentato il 63% delle nuove infezioni da HIV nel 2021. Inoltre, le ragazze adolescenti e le giovani donne di età compresa tra 15 e 24 anni nella regione hanno tre volte più probabilità di contrarre l’HIV rispetto ai loro colleghi maschi.

Il fattore trainante è il potere, ha affermato UNAIDS, citando uno studio che ha mostrato come la vulnerabilità delle ragazze all’infezione da HIV si riduca fino al 50% se è consentito loro di rimanere a scuola e completare l’istruzione secondaria.

“Quando questo viene rafforzato con un pacchetto di sostegno all’empowerment, i rischi delle ragazze si riducono ulteriormente”, ha affermato l’agenzia dell’ONU. “I leader devono garantire che tutte le ragazze vadano a scuola, siano protette dalla violenza che spesso è normalizzata anche attraverso i matrimoni con minorenni e abbiano percorsi economici che garantiscano loro un futuro pieno di speranza”.

Nel frattempo, le “mascolinità dannose” stanno scoraggiando gli uomini dal cercare cure. Solo il 70% degli uomini che vivono con l’HIV ha avuto accesso alle cure nel 2021, rispetto all’80% delle donne.

Affordable HIV test – an important step in combating the virus (Photo Public Health Alliance/Ukraine )

“L’aumento della programmazione di trasformazione del genere in molte parti del mondo è la chiave per fermare la pandemia”, afferma il rapporto. Anche le disparità nell’accesso alle cure tra adulti e bambini stanno ostacolando la risposta all’AIDS, ma colmare il divario salverà vite umane.

Sebbene oltre i tre quarti degli adulti che vivono con l’HIV siano in terapia antiretrovirale, poco più della metà dei bambini riceve questo medicinale salvavita. L’anno scorso, i bambini rappresentavano solo il 4% delle persone affette da HIV, ma il 15% di tutti i decessi correlati all’AIDS.

Anche la discriminazione, la stigmatizzazione e la criminalizzazione di popolazioni chiave stanno costando vite umane, ha aggiunto UNAIDS.

Una nuova analisi non mostra alcun calo significativo delle nuove infezioni tra uomini gay e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, sia nella regione dell’Africa occidentale e centrale, sia nella regione orientale e meridionale del continente. “Di fronte a un virus infettivo, l’incapacità di fare progressi su popolazioni chiave minaccia l’intera risposta all’AIDS e aiuta a spiegare il rallentamento dei progressi”, ha avvertito l’agenzia.

Il rapporto rivela anche che il progresso contro le disuguaglianze è possibile. Ad esempio, anche se i sondaggi spesso evidenziano una copertura dei servizi inferiore tra le popolazioni chiave, tre contee del Kenya hanno raggiunto una copertura del trattamento dell’HIV più elevata tra le lavoratrici del sesso che tra le donne in generale.

I paesi sanno cosa fare per porre fine alle disuguaglianze, ha affermato Byanyima, elencando quelle azioni necessarie come garantire che tutte le ragazze vadano a scuola, affrontare la violenza di genere e sostenere le organizzazioni femminili.

“Promuovere mascolinità sane, per prendere il posto dei comportamenti dannosi che esacerbano i rischi per tutti. Garantire che i servizi per i bambini che vivono con l’HIV li raggiungano e soddisfino i loro bisogni, colmando il divario terapeutico in modo da porre fine all’AIDS nei bambini per sempre “, ha continuato.

“Depenalizzare le persone in relazioni omosessuali, le prostitute e le persone che fanno uso di droghe e investire in servizi guidati dalla comunità che ne consentano l’inclusione: questo aiuterà ad abbattere le barriere ai servizi e all’assistenza per milioni di persone”.

Il rapporto mostra inoltre che i finanziamenti dei donatori stanno contribuendo a stimolare un aumento dei finanziamenti da parte dei governi. Tuttavia, sono urgentemente necessari nuovi investimenti per affrontare le disuguaglianze, in particolare in un momento in cui molti paesi più ricchi stanno tagliando gli aiuti per la salute globale.

Aumentare il sostegno è fondamentale per rimettere in carreggiata la risposta all’AIDS. “Ciò che i leader mondiali devono fare è chiarissimo”, ha affermato Byanyima. “In una parola: equalizzare. Pareggiare l’accesso ai diritti, pareggiare l’accesso ai servizi, pareggiare l’accesso alla migliore scienza e medicina. L’equalizzazione non aiuterà solo gli emarginati. Aiuterà tutti”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Djokovic conquista l’Australian Open e torna numero uno

Djokovic conquista l’Australian Open e torna numero uno

byLa Voce di New York
Bus Carrying 60 Passengers Plunges Over Cliff in Peru: 25 Dead, 35 Injured

Bus Carrying 60 Passengers Plunges Over Cliff in Peru: 25 Dead, 35 Injured

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AidsGiornata mondiale contro l'AIDSUNAIDSWinnie Byanyima
Previous Post

I cinesi si uniscono nella rabbia sui regolamenti del covid

Next Post

Da Sotheby’s un capolavoro del Bronzino trafugato dai nazisti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Syosset, LI, H.S. Science Olympiad Team Ranked 1st in NYS in MIT Invitational

Syosset, LI, H.S. Science Olympiad Team Ranked 1st in NYS in MIT Invitational

byLa Voce di New York
Attentato Gerusalemme, polizia arresta 42 persone

Blinken vola in Medio Oriente ma in Cisgiordania non si ferma l’escalation

byLa Voce di New York

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Da Sotheby’s un capolavoro del Bronzino trafugato dai nazisti

Da Sotheby's un capolavoro del Bronzino trafugato dai nazisti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?