Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 29, 2022
in
Arts
November 29, 2022
0

Da Sotheby’s un capolavoro del Bronzino trafugato dai nazisti

Gli eredi della vittima dell'olocausto doneranno il ricavato in beneficenza

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
Da Sotheby’s un capolavoro del Bronzino trafugato dai nazisti
Time: 3 mins read
Quando a gennaio sara’ battuto il martelletto che assegnerà a un nuovo proprietario un quadro straordinario, ad avere giustizia non sara’ soltanto il pittore che lo ha dipinto, ma anche la donna che lo aveva esposto per anni con orgoglio alle sue pareti prima di vederselo rubare dagli emissari di Hitler e di perdere lei stessa la vita a causa della furia nazista.

Nei giorni scorsi, la casa d’asta Sotheby’s ha annunciato che all’inizio del nuovo anno sara’ in vendita a New York il ”Ritratto di un uomo con una penna d’oca e un foglio”, attribuito al pittore rinascimentale fiorentino Agnolo di Cosimo Bronzino, generalmente conosciuto come il Bronzino. Il prezzo di vendita stimato andrà da 3 a 5 milioni di dollari e il ricavato sarà devoluto a due organizzazioni, il Selfhelp Community Services e il Lighthouse Guild, la cui missione è di aiutare i sopravvissuti all’Olocausto.

La notizia, come era ovvio, ha immediatamente suscitato scalpore. Negli ultimi anni, infatti, soltanto un quadro del pittore fiorentino, il ”Ritratto di un giovane uomo con un libro” e’ arrivato sul mercato dell’arte ed è stato venduto nel 2015 per 9 milioni di dollari.

Adesso, a rendere la vendita ancor più straordinaria, saranno le storie finora sconosciute di un dipinto dimenticato per oltre cent’anni e della donna che lo aveva amato e perduto.

La storia recente del quadro e’ cominciata a marzo del 2022, quando sono arrivate negli uffici degli esperti di Sotheby’s alcune foto poco chiare del ritratto. A spedirle erano stati i curatori dell’eredita’ di Ilse Hesselberger. Incuriositi dalla straordinaria qualità del dipinto, i responsabili della casa d’aste avevano accettato di riceverlo e dopo averlo accuratamente ripulito avevano contattato Carlo Falciani, professore di storia dell’arte all’Accademia delle Belle arti di Firenze e co-curatore di una recente mostra dedicata ai ritratti dei Medici al Metropolitan Museum di New York.

Considerato uno dei maggiori esperti di manierismo, Falciani non aveva avuto dubbi. A dipingere quella tela, molto probabilmente un autoritratto, era stato sicuramente il Bronzino attorno al 1527, quando l’allora giovane pittore e poeta era ancora sotto l’influenza del manierismo del suo maestro Pontormo.

Contemporaneamente, negli uffici di Sotheby’s a New York, gli specialisti avevano scoperto sul retro del quadro alcune scritte che rivelavano un lungo e inaspettato viaggio a Londra alla fine del seicento nella residenza di William Temple, consigliere di re Carlo II. Poi venduto dai suoi successori nel 1824, il ritratto era rimasto fino al 1920 nella collezione Seymour, sempre in Inghilterra, prima di essere ceduto a un altro collezionista inglese, Hugh Blaker. Quando, nel 1927, il mercante d’arte Julius Bohler lo aveva comprato e poi rivenduto a Ilse Hesselberger a Monaco di Baviera, però, il dipinto era stato attribuito a Francesco Salviati, anche lui un pittore manierista. I nazisti, poi, lo avrebbero inserito nella collezione di quello che avrebbe dovuto essere il mai realizzato Fuhrermuseum di Linz, e l’attribuzione sarebbe di nuovo cambiata a favore di Jacopino del Conte.

Ilse Hesselberger

Nell’alta società dell’epoca, Ilse non era una donna qualunque. Moglie di un ricco industriale, era l’animatrice di un vivace salotto intellettuale e un’amante dell’arte. Nata in una famiglia ebraica, nel 1908 si era convertita al protestantesimo, ma questo non l’aveva salvata, dopo il 1933, dalle discriminazioni naziste. Rimasta vedova nel 1936, avrebbe potuto salvarsi quando, nel 1938, aveva accompagnato a Milano sua figlia Trudy, che stava partendo per gli Stati Uniti. Dopo essere tornata invece a Monaco per rivedere gli amici, e secondo le indiscrezioni forse un nuovo amore, Ilse era stata  costretta a vendere tutte le sue proprietà, compreso il prezioso quadro che adornava le sue pareti, ed era stata costretta ad accettare a ottobre del 1941 la proposta nazista di finanziare con 100.000 marchi il campo di transito di Milbertshofen in cambio della libertà di lasciare il paese. Brutalmente tradita, sarebbe stata tra i primi imbarcati sul treno che l’avrebbe portata a morire nel campo di concentramento di Kaunas a novembre dello stesso anno.

Ritrovato dai soldati americani in una miniera dopo la fine della guerra, il suo quadro sarebbe finito, ignorato e misconosciuto, in vari uffici governativi tedeschi prima a Bonn, poi a Berlino. A rintracciarlo, alcuni anni fa, era stato David Rowland, un avvocato newyorkese specializzato nei processi di restituzione dei beni artistici trafugati dai nazisti, che lo aveva segnalato alla famiglia. Così, all’inizio del 2022, il dipinto e’ stato restituito agli eredi di quella sofisticata signora massacrata dai nazisti dopo essere stata spogliata di tutto.

Il Ritratto del Bronzino restituito dal governo tedesco – da Twitter

La sua storia ha ricordato, per molti versi, quella di un altro capolavoro, il ritratto di Adele Bloch-Bauer, conosciuto anche come ”La Donna in Oro”, di Gustav Klimt, che ora migliaia di visitatori possono ammirare ogni giorno a Neue Museum di New York dopo essere stato recuperato nel 2006 dalla nipote di Adele, Maria Altmann, quando era ormai ultraottantenne e solo dopo una lunga battaglia giudiziaria con il governo austriaco. Una vicenda, tra l’altro, che e’ stata narrata nel bel film ”La Donna in Oro”, uscito nel 2015 e interpretato da Helen Mirren. Ora, l’asta di Sotheby’s renderà giustizia aI Ilse, come la renderà al pennello del Bronzino.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli
The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: BronzinoCarlo FalcianiIlse HesselbergerSotheby's
Previous Post

Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

Next Post

Hundreds Rally at Columbia in Solidarity of Chinese Freedom from Lockdown

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

byGianna Pontecorboli
Un collezionista stravagante, la sua eredità e il dubbio che contenga opere rubate dai nazisti

Un collezionista stravagante, la sua eredità e il dubbio che contenga opere rubate dai nazisti

byGianna Pontecorboli

Latest News

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

byLuciana Capretti
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Hundreds Rally at Columbia in Solidarity of Chinese Freedom from Lockdown

Hundreds Rally at Columbia in Solidarity of Chinese Freedom from Lockdown

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?