President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 29, 2022
in
First Amendment
November 29, 2022
0

I cinesi si uniscono nella rabbia sui regolamenti del covid

All'inizio erano poche decine lungo la riva del fiume di Pechino, ma in poco tempo sono cresciuti a molte migliaia

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
I cinesi si uniscono nella rabbia sui regolamenti del covid
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA

– Preoccupati, eccitati e incerti su quanto andare avanti. I cinesi si uniscono nella rabbia sui regolamenti del covid. All’inizio erano poche decine lungo la riva del fiume di Pechino. Ma in poco tempo sono cresciuti a molte migliaia gridando ” non vogliamo regolamenti, vogliamo libertà. Libertà di stampa, libertà di pubblicare!”. È una scena straordinaria, raramente vista in Cina, e meno che meno a Pechino. Ma la gioia del momento era turbata dall’ansia di capire, esattamente, che cosa stava succedendo. La manifestazione era limitata ai controlli per il covid, o si allargava al sistema politico ? Manifestazioni di protesta sono apparse in tutto il paese, l’insopportazione delle misure per il covid ha unito tutto il paese, come non s’era mai visto prima. Il presidente Xi non ha ancora risposto, la situazione generale nel paese è di tensione e incertezza.

– I disordini in Cina sono l’ultimo test dell’economia globale. La fabbrica del mondo. Le decisioni di Pechino hanno conseguenze che arrivano lontano. Le proteste scoppiate in Cina stanno iniettando un nuovo elemento di incertezza nell’economia globale già in lotta con le conseguenze della guerra in Ucraina, della crisi energetica e dell’inflazione. Per anni la Cina è stata la fabbrica del mondo e un motore vitale della crescita globale. Problemi là, portano problemi ovunque. Gli analisti mettono in guardia che disordini in Cina possono significare rallentamento nella produzione di circuiti integrati e ogni altro prodotto legato alla tecnologia avanzata. Significa anche che gli USA e i paesi europei faranno il possibile per staccarsi dalla Cina e diversificare le loro fonti di rifornimento.

– Con Haiti sul bordo del precipizio, gli USA spingono per mandarvi una forza multinazionale. I gangster sono in controllo, e si teme un esodo della popolazione. Temendo che la crisi umanitaria che travolge Haiti possa provocare emigrazioni di massa verso gli USA e altri paesi, alti funzionari di governo stanno insistendo con il Presidente per organizzare un forza multinazionale da inviare in loco per combattere le gang e cercare di riportare il paese alla normalità. Con grande fotografia di un membro armato di una gang.

– I dissidenti russi che scappano negli USA trovano detenzione, non libertà. Mentre Putin persegue i dissidenti e quelli che cercano di sottrarsi all’arruolamento, un numero crescente di Russi arriva al confine sud degli USA aspettandosi asilo e libertà. Molti invece sono messi in detenzione in centri di immigrazione che assomigliano a prigioni, in attesa di definire la loro posizione legale. Chiunque metta piede sul suolo americano, ha diritto a chiedere asilo politico, ma il procedimento per l’approvazione è lungo e complicato. Nel 2022 sono state esaminate 21.763 richieste di asilo. Con grande fotografia di due coniugi che si riuniscono dopo che lui è rilasciato dalla custodia federale.

– La segretezza avvolge 18.000 teschi nelle cantine di un museo di Parigi. Il Museo dell’Uomo, con la sua monumentale facciata che guarda la Torre Eiffel, è uno dei punti di riferimento di Parigi. Ogni anno, migliaia di turisti lo visitano per vedere le sue collezioni di resti antropologici. Ma non sanno che nelle cantine c’è un’altra collezione: 18.000 teschi, molto con i loro nomi, che formano una delle più grandi collezioni di teschi al mondo. Ma che sono anche un ricordo di un passato coloniale della Francia, con molti luoghi oscuri. Informazioni sull’identità e la storia dei teschi potrebbero aprire molti casi legali di richieste di danni da parte dei famigliari rimasti.

PAGINE INTERNE

– Chiacchiere e risate nel tempio. Un villaggio indiano ha trovato un modo per affrontare un problema globale: il senso di isolamento delle persone anziane.

– Il Partito Repubblicano rimanda il risultato del voto. Sotto l’influenza di teorie della cospirazione, funzionari statali in due contee dell’Arizona non hanno certificato i risultati delle elezioni.

– Immagini per la guarigione. Un ente benefico ha chiesto agli artisti più noti di produrre opere d’arte per gli ospedali psichiatrici inglesi.

– Cercando di evitare lo sciopero dei treni. Biden ha chiesto al Parlamento di intervenire in un crescente conflitto sindacale, mettendo in luce gli effetti devastanti che potrebbe avere la cessazione del servizio merci proprio prima del Natale.

– Musk attacca Apple. In una serie di messaggi, Elon Musk, il nuovo padrone di Twitter, ha accusato la Apple di censura e di minacciare di togliere Twitter dal suo sito. Ha implicato di essere pronto alla guerra.

– I topi che hanno fatto la foresta. Scienziati stanno scoprendo una verità sul legno: se gli alberi crescono o no dipende in parte dalle decisioni di piccoli mammiferi.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Picchiato dalla polizia di Memphis mentre gridava “mamma”

Picchiato dalla polizia di Memphis mentre gridava “mamma”

byUmberto Bonetti
Trump nel 2024? I leader repubblicani non ne sono sicuri

Trump nel 2024? I leader repubblicani non ne sono sicuri

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Fu rapita da bambina: la famiglia la ritrova in South Carolina dopo 51 anni

Next Post

Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Promettendo i carri armati, Biden ha aperto la strada per rafforzare Kyiv

Promettendo i carri armati, Biden ha aperto la strada per rafforzare Kyiv

byUmberto Bonetti
Il numero di morti in California per le armi è sconcertante

Il numero di morti in California per le armi è sconcertante

byUmberto Bonetti

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell'AIDS

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?