Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 21, 2022
in
Onu
October 21, 2022
0

Rosemary DiCarlo al Consiglio di Sicurezza: la guerra in Ucraina diventa più pericolosa

Il rapporto della responsabile degli affari politici ONU sulla escalation militare russa e la preoccupante testimonianza di Denise Brown sulle sofferenze umanitarie

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 7 mins read

Quello che si è visto finora nella guerra in Ucraina è solo una frazione di quello che ancora potrebbe accadere. Si può riassumere così l’allarme suonato dai funzionari dell’ONU che avevano l’incarico di informare il Consiglio di Sicurezza alla riunione di venerdì pomeriggio. L’escalation militare della Russia in Ucraina porterà a maggiori sofferenze in tutto il mondo e deve essere invertita, ha affermato il capo degli affari politici delle Nazioni Unite Rosemary DiCarlo, aggiungendo che ulteriori discussioni sul possibile uso di armi nucleari potrebbero portare a una “pericolosa spirale”.

DiCarlo ha informato il Consiglio di sicurezza “on the Humanitarian Situation in Ukraine” insieme alla coordinatrice umanitaria residente per l’Ucraina, Denise Brown. “Siamo su un percorso di ulteriore escalation, che può solo causare più sofferenza al popolo dell’Ucraina, della Russia e del resto del mondo”, ha detto ai Quindici ambasciatori la DiCarlo, diplomatica americana in forze al team scelto dal Segretario Generale Antonio Guterres.

DiCarlo, avvertendo di non parlare ulteriormente di qualsiasi uso di armi non convenzionali sul campo di battaglia, ha individuato il rischio rappresentato dall’attività militare intorno alla centrale nucleare di Zaphorizhzhia, controllata dai russi. Che siano intenzionali o accidentali, qualsiasi ulteriore danno “potrebbe avere conseguenze catastrofiche. Qualsiasi attività militare contro, o vicina al sito deve cessare immediatamente”.

Al 18 ottobre, i dati ufficiali delle Nazioni Unite mostrano finora 15.956 vittime civili: 6.322 morti e 9.634 feriti dall’invasione russa del 24 febbraio. Almeno 397 bambini sono stati uccisi in guerra dal 24 febbraio. Le cifre effettive sono probabilmente molto più alte, ha detto DiCarlo.

A wide view of the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine.
On the screen is Rosemary DiCarlo, Under-Secretary-General for Political and Peacebuilding Affairs. (UN Photo/Eskinder Debebe)

La responsabile degli affari politici dell’ONU ha affermato che la nuova offensiva missilistica russa contro le infrastrutture civili nei paesi e nelle città degli ultimi giorni, dall’esplosione sul ponte per la Crimea, è stata uno sviluppo preoccupante. Questi attacchi minacciano di esporre milioni di civili a difficoltà estreme e persino a condizioni pericolose per la vita durante il gelido inverno, ha affermato, ricordando che secondo il diritto umanitario internazionale, gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili sono vietati.

DiCarlo ha affermato che la responsabilità per i crimini internazionali commessi durante la guerra “rimane cruciale, poiché nuove accuse di atrocità sono emerse in aree che sono recentemente tornate sotto il controllo del governo ucraino. Non dobbiamo lasciare che l’impunità prevalga”. La diplomatica dell’ONU Ha notato che l’impatto globale della guerra in Ucraina è “sostanziale e in crescita”, chiedendo l’estensione dell’Iniziativa sui cereali del Mar Nero guidata dalle Nazioni Unite per esportare i mercati di generi alimentari vitali bisognosi. “Per mantenere la sicurezza alimentare in tutto il mondo, è fondamentale che l’iniziativa venga estesa oltre novembre. È altrettanto fondamentale che vi sia un accesso senza ostacoli al cibo e ai concimi russi. Le Nazioni Unite non risparmieranno alcuno sforzo per ottenere una maggiore sicurezza alimentare per tutte le popolazioni”.

A pregnant woman sits outside what remains of her home after it caught fire during heaving shelling in Shybene, Kyiv Oblast, Ukraine. (© UNICEF/Andriy Boiko)

DiCarlo fa riaffermato che l’Assemblea generale è stata chiara sul fatto che i cosiddetti referendum e i tentativi di annessione delle regioni meridionali e orientali dell’Ucraina da parte della Russia “non hanno validità ai sensi del diritto internazionale e non costituiscono la base per qualsiasi alterazione dello stato di queste regioni dell’Ucraina”. L’Assemblea ha anche espresso un forte sostegno alla riduzione dell’escalation e alla risoluzione pacifica del conflitto attraverso il dialogo politico, la negoziazione, la mediazione e altri mezzi pacifici, “nel rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale e in conformità con i principi della Carta”. La fine della guerra in base alla Carta e al diritto internazionale è “il modo più sicuro per garantire che le tremende sofferenze dei civili in Ucraina cessino”.

La coordinatrice residente delle Nazioni Unite in Ucraina Denise Brown ha ricordato che la continua offensiva della Russia è giunta al suo 239° giorno. “Il popolo dell’Ucraina è sotto tremendo stress. Stanno emergendo problemi di salute mentale e questa sarà una delle eredità più devastanti e durature di questa guerra. La pura profondità della catastrofe umanitaria è sbalorditiva”.

Denise Brown, United Nations Resident and Humanitarian Coordinator in Ukraine, briefs the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quasi 18 milioni di persone – più del 40 per cento dell’intera popolazione ucraina – ora hanno bisogno di assistenza umanitaria, con 14 milioni costretti a fuggire dalle proprie case, inclusi 6,2 milioni di sfollati interni e quasi 7,7 milioni di rifugiati. Secondo l’UNICEF, circa 5,7 milioni di bambini in età scolare sono stati colpiti dall’inizio della guerra. L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che ci sono stati oltre 630 attacchi verificati all’assistenza sanitaria e ogni giorno che passa emergono “nuove dimensioni”.

In primo luogo, le temperature stanno precipitando e la distruzione delle infrastrutture civili è accelerata con gli attacchi missilistici russi. “I danni agli impianti elettrici e termici significano che la vita sarà ancora più difficile per i già vulnerabili, compresi gli anziani e le persone con disabilità. C’è un rischio maggiore di morte nei prossimi mesi perché i civili potrebbero non avere accesso ai servizi essenziali per sopravvivere”.

Brown ha detto agli ambasciatori che per soddisfare i bisogni essenziali, l’ONU ha sviluppato un “piano separato e specifico per i mesi invernali, costruito a livello di oblast in coordinamento con le autorità”. Nonostante tutte le difficoltà, “stiamo aiutando le persone. Già quest’anno, più di 590 partner umanitari stanno fornendo assistenza fondamentale e protezione a livello nazionale. Molti di loro sono organizzazioni umanitarie nazionali e locali, organizzazioni guidate da donne e volontari che sono in prima linea in questi sforzi. Dobbiamo elogiare la loro leadership, coraggio e impegno”.

In tutto, più di 13 milioni di persone sono state raggiunte da operatori umanitari in tutto il paese. In secondo luogo, Brown ha affermato che le nuove aree accessibili significano essere in grado di raggiungere nuove comunità con assistenza umanitaria e servizi essenziali, ma nelle aree liberate di Kharkiv, Kherson e Donetsk, la minaccia delle mine antiuomo e la contaminazione da ordigni inesplosi sta ostacolando le operazioni.

Il trauma psicosociale sta emergendo come un’ulteriore dimensione della sofferenza dei civili, con il Ministero della Salute ucraino e l’OMS che hanno riferito che almeno 10 milioni di persone avranno bisogno di supporto psicosociale. “Ciò include donne e ragazze che subiscono violenza sessuale e altre forme di violenza di genere, bambini che sentono ogni giorno sirene di avvertimento, famiglie che sono state separate o persone che cercano solo di sopravvivere ogni giorno. “Nelle aree in cui il governo ucraino ha ripreso il controllo, in particolare nelle zone rurali, i civili che hanno assistito o subito terribili violazioni e ostilità in corso, sono tra i più a rischio”.

Brown ha affermato che l’accesso umanitario ai più bisognosi rimane una sfida costante in Ucraina. Ha detto che continuano a essere fatte richieste regolari per attraversare la linea del fronte, ma l’accordo è stato sfuggente. Operativamente, ha detto al Consiglio la responsabile degli aiuti umanitari dell’ONU in Ucraina, “siamo pronti a muoverci con convogli interagenziali e personale ausiliario in aree non controllate dal governo detenute dalla Russia e dai loro alleati. Le conseguenze della mancata fornitura di assistenza ai milioni di persone stimate in queste aree sono terribili, in particolare con i mesi invernali già alle porte. Dobbiamo essere in grado di alleviare la sofferenza umana causata da questa guerra”.

Vassily Nebenzia, Permanent Representative of Russian Federation, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Dopo questi due interventi, la solita girandola dei discorsi degli ambasciatori, un deja vu degli ultimi 8 mesi, con l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia che ha ripetuto il solito argomento per ribaltare le accuse, puntando il dito contro i rapporti dell’ONU che in passato non si sarebbero invece occupati delle violenze perpetrate contro le minoranze russe nel Donbass, la vera causa del conflitto secondo il diplomatico di Mosca.

Abbiamo notato in un passaggio dell’intervento del rappresentante degli USA che, senza mai nominarle, era rivolto ad altre grandi potenze nel Consiglio di Sicurezza, la Cina e l’India. A parlare non c’era l’ambasciatrice Linda Thomas Greenfield – negli ultimi giorni dove c’è lei alla riunione del Consiglio di Sicurezza non siede il collega russo Nebenzia e viceversa –  ma l’ambasciatore Jeffrey DeLaurentis, consigliere senior per gli affari politici speciali della missione USA all’ONU, che ha concluso con questo messaggio: “Signor Presidente, mi permetta di dire ai paesi in questo Consiglio che nei molti mesi trascorsi dall’escalation di questo conflitto non hanno mai menzionato la Russia, direi questo: se le donne contano, esortate la Russia a mettere a tacere le sue armi. Se i bambini contano, chiedete alla Russia di ritirare le sue forze. Se la Carta delle Nazioni Unite è importante, invitate la Russia a rispettare la sovranità, l’integrità territoriale e l’indipendenza politica dell’Ucraina. Vaghi appelli alla diplomazia servono solo ad abilitare la Russia a commettere ulteriori abusi”.

Sergiy Kyslytsya, Permanent Representative of Ukraine to the United Nations, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine (U Photo/Manuel Elías)

Ma sui droni che sarebbero stati venduti dall’Iran alla Russia? Ci sarà una ispezione ONU per verificarlo? Su questo Stati Uniti, Francia e Regno Unito durante la riunione del Consiglio hanno chiesto un’indagine Onu sull’uso di droni iraniani da parte dei russi, appoggiando la richiesta dell’ambasciatore ucraino alle Nazioni Unite Sergiy Kyslytsya che nel suo discorso ha anche ripetuto la richiesta di espulsione della Russia dal Consiglio di sicurezza.

Prima della riunione, l’ambasciatore francese Nicolas de Riviere si era fermato con i giornalisti e a proposito dei droni ha detto: “Sono passate più di due settimane che la Russia sta bombardando a tappeto le infrastrutture dei civili ma anche i civili in Ucraina. Si tratta ovviamente di una massiccia violazione del diritto internazionale umanitario e del diritto internazionale… La Russia sta persino utilizzando droni iraniani in completa violazione della risoluzione 2231 che sostiene il JCPOA e l’accordo nucleare iraniano. Quindi è qui che siamo, dobbiamo parlare, dobbiamo discutere, dobbiamo porre fine a questa guerra e prima sarà, meglio è”.

Ambasciatore, cosa ne pensa del fatto che sia l’Iran che la Russia hanno negato che si tratti dei loro droni?

“Le smentite non sono una sorpresa; e nessuno presta loro attenzione. I fatti sono chiarissimi. Ci aspettiamo che gli esperti delle Nazioni Unite si rechino sul campo e raccolgano i resti di questi droni e ci dicano da dove vengono. Questo fa parte del loro mandato, riferiscono due volte l’anno e deve essere fatto”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 335 bambini morti dall'inizio della guerra in UcrainaConsiglio di Sicurezza dell’Onucrimini di guerra in UcrainaDenise Brownguerra in Ucrainainvasione russa dell'UcrainaJeffrey DeLaurentisNicolas de RivièreRosemary DiCarloUcrainaVassily Nebenzia
Previous Post

Veronafiere a New York. Il presidente Bricolo: “Puntiamo al mercato USA”

Next Post

Cina: Pcc, ex presidente Hu ‘portato’ fuori da due commessi

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cina: Pcc, ex presidente Hu ‘portato’ fuori da due commessi

Cina: Pcc, ex presidente Hu 'portato' fuori da due commessi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?