Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 7, 2022
in
Onu
February 7, 2022
0

Due premier per la Libia? Il Parlamento di Tobruk scarica Dbeibah e cerca il sostituto

Fissata per giovedì la nomina di un nuovo premier, l'ONU resta ambigua mentre crescono le tensioni. Di Maio a colloquio con Williams

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Elezioni in Libia alla vigilia di Natale? Aspetta e spera che già l’urna s’allontana

Un graffiti a Bengasi che inneggia ad elezioni libere e democratice (Foto UNSMIL)

Time: 2 mins read

Detto, fatto. Il trono di Abdul Hamid Dbeibah, primo ministro ad interim in Libia, è sempre più traballante. Il parlamento del tormento Paese lo aveva avvertito. Gli aveva chiesto di dimettersi in seguito al flop delle urne, ma il premier non aveva nessuna intenzione di abbandonare l’incarico affidatogli dalle Nazione Unite, e così, Aguila Saleh, presidente del parlamento, lunedì ha annunciato – entro questa settimana – la nomina di un nuovo capo dell’esecutivo che guiderà il governo di transizione.

A Tobruk, l’ex ministro dell’Interno Fathi Bashaga e il ministro consigliere Khalid al-Baibas sono i candidati ammessi e giovedì sarà decretato il nome di colui che sarà alla guida nazione. Ma gruppi armati nella Libia occidentale hanno già annunciato la loro opposizione al cambio di governo.

Crescono le tensioni e le cancellerie occidentali tremano. Insistono affinché l’attuale esecutivo rimanga in carica fino a quando non si terrà il voto, ma la preoccupazione che il Paese scivoli ancora una volta in un conflitto armato è sempre più reale. Un duro colpo sia per gli sforzi internazionali sia per le Nazioni Unite che hanno tentato di porre fine a un decennio di caos.

Abdul Hamid Dbeibah, il primo ministro ad interim della Libia (flickr, UN Geneva, Libyan Political Dialogue Forum)

Dbeibah ha accusato Saleh di alimentare la divisione nel Paese e ha chiesto l’adozione di una costituzione prima di andare alle urne. Ma le elezioni in Libia sono un miraggio. Non ci sono ancora le condizioni politiche per votazioni libere e trasparenti: la polarizzazione del Paese è troppo forte, non c’è un accordo sulla legge elettorale e i mercenari stranieri portati da Turchia, Russia ed Emirati Arabi Uniti si trovano ancora nel Paese pronti a determinare nuovi equilibri. Il voto, originariamente previsto per il 24 dicembre, è stato posticipato a causa degli intrighi politici tra fazioni rivali. Ma chiedere al popolo delle tribù libiche di restare unito, mentre tutte le potenze straniere continuano ad essere in competizione attuando manovre destabilizzanti, è un controsenso. Le Nazioni Unite sostengono la riprogrammazione delle elezioni a giugno, ma il parlamento libico sta tentando di allungare i tempi. Saleh, infatti, ha spiegato che a partire da quando ci sarà l’accordo sugli emendamenti costituzionali, sarebbero necessari almeno 14 mesi per preparare le nuove votazioni.

Dal Palazzo di Vetro di New York, il vice portavoce del Segretario Generale dell’Onu, Farhan Haq ha detto ai giornalisti che sono in corso negoziati con le parti libiche per cercare di evitare un ritorno “alla discordia e al disordine che ha segnato l’ultimo decennio” e li ha pregati di “dare uno sguardo indietro” per capire che non ci sarà nessun futuro con questo approccio.

Il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio durante l’incontro con la Consigliere Speciale per la Libia Stephanie Williams, presso la Farnesina, Roma, 07 febbraio 2022. ANSA/ANGELO CARCONI

Intanto il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha avuto un cordiale incontro a Roma con Stephanie Williams, la consigliera speciale per la Libia del Segretario generale Onu. Al centro dei colloqui, la condivisione di vedute sul quadro politico libico e il pieno sostegno dell’Italia alla missione UNSMIL, ma per Di Maio è importante evitare in tutti i modi un prolungato stallo politico che allontanerebbe ulteriormente le prospettive di una stabilizzazione durevole del Paese.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdul Hamid DbeibahAguila SalehFarhan HaqLibiaLuigi Di MaioNazione UniteNazioni UniteOnuPalazzo di VetroTobruk
Previous Post

Crisi ucraina, Biden e Scholz promettono “unità” nel fronteggiare la Russia

Next Post

Scoperta in Olanda nuova variante HIV: più pericolosa e aggressiva

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

byLa Voce di New York
Beyoncé Makes History at Grammy’s but Suffers Another Disappointment

Beyoncé Makes History at Grammy’s but Suffers Another Disappointment

bySunny Day

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Scoperta in Olanda nuova variante HIV: più pericolosa e aggressiva

Scoperta in Olanda nuova variante HIV: più pericolosa e aggressiva

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?