President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2021
in
Onu
September 21, 2021
0

La reazione di Di Maio al discorso di Biden: Non c’è più tempo, subito la Difesa dell’UE

Durante UNGA76 il ministro degli Esteri incontra i giornalisti e La Voce di New York gli chiede una reazione ai discorsi dell'UNSG Guterres e degli USA

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Durante un punto stampa ai margini dei lavori di UNGA 76, abbiamo chiesto al Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio, una reazione al discorso del Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, che ha dato una “F” ( uno zero) ai paesi ricchi per la loro etica sulle scoperte della scienza, e anche al discorso del presidente degli Stati Uniti Joe Biden dopo le polemiche che ci sono state di aver “tradito” l’Europa.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio incontra i giornalisti alla Missione d’Italia all’ONU (Foto VNY)

Qui di seguito le risposte del ministro Di Maio (nel video sotto dal minuto 3:20):

“Sul tema affrontato dal Segretario Generale Guterres, sicuramente posso dirvi che vedere come nei paesi sviluppati si sta parlando di terza e quarta dose di vaccino, mentre solo il 2% della popolazione africana è vaccinata, è un tema che ci deve interrogare, ci deve stimolare ad aumentare i progetti delle Nazioni Unite per accelerare le campagne vaccinali nei paesi in cui ci sono più difficoltà. Ricordo che l’Italia ha contribuito con una somma ingente al programma CoVax Facility, ma il problema sono il numero di dosi a disposizione. E quindi un grande lavoro lo dovremmo fare come paesi che hanno sul loro suolo nazionale le case farmaceutiche per fornire ai programmi CoVax e a tutti i programmi che consentono ai paesi in via di sviluppo di avere dosi di vaccino, di poterle avere. Su questo dobbiamo fare molto di più, sono d’accordo con il Segretario Generale delle Nazioni Unite.

Per quanto riguarda il Presidente Biden e il suo discorso che ho ascoltato all’Assemblea Generale. Ciò che posso dire è che sicuramente anche il caso AUKUS ci consente come Unione Europea di accelerare la nostra riflessione sull’autonomia strategica dell’UE. Come Stati Membri dell’UE non possiamo perdere terreno nell’ambito delle politiche legate al pacifico. Rappresentano una opportunità troppo importante di stabilizzazione di quell’area e anche partecipazione con le nostre imprese alle opportunità che si creeranno. Però, se posso dire, il grande interrogativo è al nostro interno, Italia e Francia e Stati Uniti sono alleati, ma all’interno dell’UE dopo l’Afghanistan, e dopo anche questo caso, dobbiamo accelerare dentro un framework complessivo che riguarda sicuramente una politica Estera dell’UE più incisiva, una politica di Difesa più incisiva, e un coordinamento generale dell’autonomia strategica che ci consenta, anche nell’ambito dell’industria della Difesa, di fare azioni che siano più incisive. Credo che non ci sia più tempo, nell’ambito dell’UE per discutere, dobbiamo passare ai fatti. Credo che sia ampiamente superato il meccanismo per cui per prendere una decisione di politica estera o di politica di difesa europea dobbiamo avere una unanimità a 27. Non è più attuale come meccanismo decisionale e spero che la conferenza sul futuro dell’Europa in corso possa raggiungere un risultato concreto sul tema che questa maggioranza qualificata di 2/3 possa decidere la linea di politica estera dell’Unione Europea e quindi anche di Difesa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: difesa TrumpLuigi Di MaioLuigi Di Maio a New YorkMinistro degli Esteri Luigi Di MaioPolitica di Difesa UEPolitica Estere UEUNGA 76
Previous Post

Biden at the UNGA76: No More Endless Wars for the US, It’s the Era of Diplomacy

Next Post

All’Onu dopo il discorso di Joe Biden, spunta anche la Cina tra chi gli replica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

Tourism in Italy Embarks on a Renewed Golden Age

byLa Voce di New York
Raid russo su condominio Kharkiv, bilancio sale a 12 morti

Raid russo su condominio Kharkiv, bilancio sale a 12 morti

byAnsa

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
All’Onu dopo il discorso di Joe Biden, spunta anche la Cina tra chi gli replica

All'Onu dopo il discorso di Joe Biden, spunta anche la Cina tra chi gli replica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In