President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 2, 2021
in
Onu
September 2, 2021
0

La scomparsa di Anna Cataldi, la donna che visse due volte

La vita avventurosa e generosa della scrittrice e ambasciatrice di pace delle Nazioni Unite nel ricordo dell'amica e collega

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La scomparsa di Anna Cataldi, la donna che visse due volte

New York 09/19/2003: The General Assembly, in September 2001, decided that, beginning in 2002, the International Day of peace should be observed on 21 September each year as a day of global ceasefire and non-violence. Secretary-General Kofi Annan (third from left) with five Messengers of Peace who joined him in today's observance. Standing from left to right are: Muhammad Ali, former Heavyweight Boxing Champion; Jane Goodall, Environmentalist; Anna Cataldi, Author and journalist; Michael Douglas, Actor and Director; and Elie Wiesel, Nobel Laureate and Writer. (UN Photo/Mark Garten)

Time: 3 mins read
Anna Cataldi all’ONU nel 2005

L’avevo sentita proprio pochi giorni fa. Era un po’ affaticata per la brutta caduta fatta i mesi scorsi dalla quale non si era ancora ripresa, ma era combattiva come al solito. Avevamo parlato di Afghanistan ed era arrabbiata per il tragico ritorno dei talebani al potere. Anna amava l’Afghanistan che conosceva profondamente e che aveva attraversato  insieme a grandi fotografi. Le pareti di casa sua sono piene di immagini bellissime dei luoghi in cui era stata per testimoniare i tragici destini delle donne afghane e dei più deboli.

Eravamo rimaste a chiacchierare a lungo, come al solito, parlando di quello che accadeva nel mondo, ma anche delle nostre vite e dei progetti che avevamo. Anna stava scrivendo un nuovo libro sul fondatore della Croce Rossa Henry Dunant. Ci stava lavorando da parecchi mesi e si era appassionata alla storia di quest’uomo che si batté perché i feriti dei campi di battaglia senza distinzione di nazionalità venissero curati da un corpo di volontari neutrali.

Ci eravamo date appuntamento a Milano per la metà di settembre per prenderci un caffè come al solito. La notizia della sua morte mi ha lasciata incredula. Anna amava dire  di avere avuto due vite. Una, quando era la signora Falck,  fatta di salotti e jet set della quale conservava ricordi divertenti che ti raccontava quando meno te l’aspettavi; l’altra fatta di viaggi nelle stive degli aerei delle Nazioni Unite carichi di aiuti umanitari da portare nei  tanti campi profughi del mondo.

Io l’ho conosciuta proprio su uno di questi voli, nella sua seconda vita. Eravamo sedute vicine,  sul fondo dell’aereo appoggiate ad alcune casse, dirette in Pakistan per incontrare un gruppo di bambini e bambine afghani da portare in Italia al Pavarotti and friends dedicato proprio all’Afghanistan. Era il 2001, i talebani erano al potere e oltre 3 milioni di afghani vivevano nei campi profughi lungo il confine in territorio pakistano. Pochi mesi dopo Bin Laden avrebbe dato l’ordine di abbattere le Torri Gemelle e sarebbe iniziata la guerra al terrorismo.

Tiziana Ferrario con Anna Cataldi in un volo umanitario per l’Afghanistan nel 2001

Anna era stata nominata da Kofi Annan ambasciatrice di pace e viveva con determinazione questo nuovo incarico, seguendo le orme della sua cara amica Audrey Hepburn diventata ambasciatrice per l’Unicef. Anna conosceva tutti, se ti parlava di Mike era Michael Douglas, se ti diceva di Angelina era Angelina Jolie, se ti raccontava di Jackie era Jacqueline Onassis se accennava a Christiane era Christiana Amanpour la grande inviata di Cnn ospite a casa sua in Toscana. Se lei chiamava tutti rispondevano alla sua chiamata e le porte si aprivano.

New York, 12/10/1998: Author and journalist Anna Cataldi, a United Nations Messenger of Peace, makes statement at ceremony during which children’s passport versions of the Universal Declaration of Human Rights were given to three United Nations Peace Messengers. Also pictured (left to right, seated) are Secretary-General Kofi Annan, actor Michael Mr. Douglas and opera singer Luciano Pavarotti. (UN Photo/Evan Schneider)

Con distacco ti sciorinava aneddoti ed episodi divertenti che riguardavano personaggi famosi che erano stati i suoi compagni di viaggio nella prima vita. Non c’era mai ostentazione, semplicemente quelli erano i suoi ricordi.  Ne è un esempio il suo ultimo libro La coda della sirena nel quale racconta come sia riuscita a convincere Hollywood a realizzare il film da sette Oscar La mia Africa sulla storia d’amore di Karen Blixen con il fotografo Denys Finch-Hatton,  ma anche di come sia stata  esclusa dai ricchi guadagni e le sia stato concesso il solo credito di produttrice associata.

Anna ha avuto una vita intensa, due matrimoni, dopo quello con Falck c’è stato quello con Urbano Cairo,  ha vissuto tante gioie ma anche grandi drammi, come la morte improvvisa dell’amato figlio Giovanni nel 1987. Un vuoto che ha riempito intensificando il suo impegno verso gli altri e dedicandosi alla difesa dei diritti degli ultimi.

L’ho sempre vista in questi anni lavorare  con passione, prima alla pubblicazione di un volume di denuncia dei crimini di guerra, poi  alla lotta contro la tubercolosi in veste di Ambasciatrice dell’Organizzazione Mondiale della Sanità,  quindi come Ambasciatrice di Ecre (European Council on Refugees and Exiles. Un lavoro silenzioso e prezioso fatto con generosità. Non tutti conoscevano il suo nome, ma chi ha lavorato nei teatri di guerra sa chi è stata Anna Cataldi. Mi mancheranno le sue battute, le nostre chiacchierate, il suo umorismo al momento giusto.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatore di pace OnuAnna Cataldidonne italianemissioni di pacemissioni umanitarieNazioni Unite
Previous Post

ll Texas all’attacco dell’aborto e la Corte Suprema degli USA resta latitante

Next Post

Anna Cataldi, UN Messenger of Peace, Humanitarian and Journalist, Passes Away

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

byValeria Robecco
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
La scomparsa di Anna Cataldi, la donna che visse due volte

Anna Cataldi, UN Messenger of Peace, Humanitarian and Journalist, Passes Away

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In