President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 15, 2021
in
Primo Piano
August 15, 2021
0

La straziante visione di Kabul riconquistata dai talebani pensando alle donne afghane

Nelle ore in cui gli americani mandano cinquemila marines per proteggere la fuga dall'ambasciata e l'Italia un aereo militare, i pensieri di chi c'era 20 anni fa

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La straziante visione di Kabul riconquistata dai talebani pensando alle donne afghane

Un elicottero USA sorvola Kabul ormai occupata dai talebani (da Youtube)

Time: 2 mins read

Sono ore drammatiche in Afghanistan. I talebani ormai sono alle porte di Kabul. 5000 marines sono arrivati per evacuare l’ambasciata Usa. Un aereo militare riporterà a casa gli italiani. È straziante, per chi come me ha visto la caduta dei talebani, assistere al loro ritorno.

Kabul è accerchiata e agli americani non resta che consigliare i talebani di aspettare ad entrare nella capitale afghana. È il momento di trattare la resa del presidente Ghani, si sussurra,  non di pensare ai saccheggi e alla distruzione. Vi renderà interlocutori più credibili agli occhi della comunità internazionale.

Difficile dire quanta influenza possano avere gli americani sui talebani in questo momento. Tra gli afghani chi può  scappa temendo la furia dei talebani assetati di vendetta. Il mio pensiero va a chi sarà costretto a restare, alle tante giovani donne che per 20 anni hanno potuto studiare e immaginare un futuro diverso da quello di essere costrette a matrimoni forzati, lapidate per rapporti sessuali extramatrimoniali o adulterio, usate come merce di scambio per saldare debiti o stringere alleanze.

Donne afghane in bicicletta a Kabul nel 2018 (Wikimedia/ChandC)

Si apre una nuova fase inquietante per loro. Lasciarle di nuovo sole non era nei programmi quando siamo andati in Afghanistan nel 2002 dopo la caduta dei talebani. 42 nazioni unite per ricostruire un paese negletto diventato il paradiso dei terroristi di Al Qaeda e Bin Laden. Tra gli obiettivi c’era anche quello di restituire alle donne  dei diritti fondamentali per ogni essere umano. Il diritto di poter scegliere che cosa fare della propria vita, il diritto ad uscire di casa senza chiedere il permesso ad un uomo, ad andare a scuola, ad avere un lavoro, ad avere speranza.

Il ritorno dei talebani toglie la speranza e lascia increduli. È straziante per chi come me aveva assistito alla caduta del regime talebano nel 2001 vedere questo loro ritorno, rapido e senza  grande resistenza lungo la loro avanzata. Straziante.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo USA talebaniafghani - talebaniAfghanistanfuga dall'Afghanistanritiro truppe Afghanistanritiro USA da Afghanistantalebani
Previous Post

Zanotta House a New York, inedito luogo d’incontro che dà valore al design italiano

Next Post

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

Navalny perde l’appello, confermata la condanna a 9 anni

Navalny perde l’appello, confermata la condanna a 9 anni

byAnsa
Il Presidente dice che userebbe la forza per difendere Taiwan se i cinesi attaccassero

Il Presidente dice che userebbe la forza per difendere Taiwan se i cinesi attaccassero

byUmberto Bonetti

New York

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il Milan torna campione: le immagini della festa a New York

Il Milan torna campione: le immagini della festa a New York

byGennaro Mansi

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In