Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 15, 2021
in
Primo Piano
August 15, 2021
0

La straziante visione di Kabul riconquistata dai talebani pensando alle donne afghane

Nelle ore in cui gli americani mandano cinquemila marines per proteggere la fuga dall'ambasciata e l'Italia un aereo militare, i pensieri di chi c'era 20 anni fa

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La straziante visione di Kabul riconquistata dai talebani pensando alle donne afghane

Un elicottero USA sorvola Kabul ormai occupata dai talebani (da Youtube)

Time: 2 mins read

Sono ore drammatiche in Afghanistan. I talebani ormai sono alle porte di Kabul. 5000 marines sono arrivati per evacuare l’ambasciata Usa. Un aereo militare riporterà a casa gli italiani. È straziante, per chi come me ha visto la caduta dei talebani, assistere al loro ritorno.

Kabul è accerchiata e agli americani non resta che consigliare i talebani di aspettare ad entrare nella capitale afghana. È il momento di trattare la resa del presidente Ghani, si sussurra,  non di pensare ai saccheggi e alla distruzione. Vi renderà interlocutori più credibili agli occhi della comunità internazionale.

Difficile dire quanta influenza possano avere gli americani sui talebani in questo momento. Tra gli afghani chi può  scappa temendo la furia dei talebani assetati di vendetta. Il mio pensiero va a chi sarà costretto a restare, alle tante giovani donne che per 20 anni hanno potuto studiare e immaginare un futuro diverso da quello di essere costrette a matrimoni forzati, lapidate per rapporti sessuali extramatrimoniali o adulterio, usate come merce di scambio per saldare debiti o stringere alleanze.

Donne afghane in bicicletta a Kabul nel 2018 (Wikimedia/ChandC)

Si apre una nuova fase inquietante per loro. Lasciarle di nuovo sole non era nei programmi quando siamo andati in Afghanistan nel 2002 dopo la caduta dei talebani. 42 nazioni unite per ricostruire un paese negletto diventato il paradiso dei terroristi di Al Qaeda e Bin Laden. Tra gli obiettivi c’era anche quello di restituire alle donne  dei diritti fondamentali per ogni essere umano. Il diritto di poter scegliere che cosa fare della propria vita, il diritto ad uscire di casa senza chiedere il permesso ad un uomo, ad andare a scuola, ad avere un lavoro, ad avere speranza.

Il ritorno dei talebani toglie la speranza e lascia increduli. È straziante per chi come me aveva assistito alla caduta del regime talebano nel 2001 vedere questo loro ritorno, rapido e senza  grande resistenza lungo la loro avanzata. Straziante.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo USA talebaniafghani - talebaniAfghanistanfuga dall'Afghanistanritiro truppe Afghanistanritiro USA da Afghanistantalebani
Previous Post

Zanotta House a New York, inedito luogo d’incontro che dà valore al design italiano

Next Post

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

Ministri Ue ratificano lo stop ai motori termici nel 2035

byAnsa
Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?