Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 5, 2021
in
News
July 5, 2021
0

Allarme ONU: gravi violazioni dei diritti umani da parte del governo in Bielorussia

La relatrice speciale Anaïs Marin descrive la situazione a Minsk: abusi di potere, sparizioni e stupri dopo la rielezione del presidente Lukašėnka

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Allarme ONU: gravi violazioni dei diritti umani da parte del governo in Bielorussia

I dimostrati alla Marcia per la Pace e l'Indipendenza a Minsk, in Bielorussia. (Foto UN/Unsplash/Andrew Keymaster)

Time: 3 mins read

Nell’ultimo anno, la Bielorussia è stata testimone di una crisi dei diritti umani senza precedenti, ha riferito lunedì l’esperta indipendente scelta dall’ONU per monitorare le condizioni del paese, spingendo le autorità a porre fine immediatamente alle politiche di repressione, e a rispettare le aspirazioni legittime dei cittadini.

Nel suo rapporto annuale per il Consiglio dei Diritti Umani, Anaïs Marin ha detto di aver ricevuto testimonianze di una grande quantità di episodi di violenza da parte della polizia nei confronti dei dimostranti. A partire dall’agosto scorso, infatti, milioni di persone sono state coinvolte in moti di protesta contro i risultati delle elezioni presidenziali del paese, e ci sono stati casi di sparizioni forzate, accuse di tortura e maltrattamenti, e continue intimidazioni nei confronti di esponenti della società civile.

UN VASTO SPETTRO DI ABUSI

“Le autorità bielorusse hanno avviato un assalto frontale alla società civile, limitando un vasto spettro di diritti e libertà, prendendo di mira membri di ogni strato della società e, in particolare, perseguitando in modo sistematico i difensori di diritti umani, giornalisti, operatori dei media e avvocati,” ha detto al consiglio Marin.

“La repressione è così profonda che migliaia di cittadini bielorussi sono stati forzati ad abbandonare la loro terra natale per cercare sicurezza altrove; ma l’abbattimento di un aereo civile a Minsk il 23 maggio, con l’unico apparente obiettivo di arrestare un dissidente che viaggiava a bordo di esso, ha dimostrato che nessun opponente del governo attuale è al sicuro,” ha aggiunto l’esperta.

Anaïs Marin ha indicato il deterioramento delle condizioni dei diritti umani in Bielorussia, che è iniziato nella tarda primavera del 2020 ed è culminato con l’elezione presidenziale del 9 agosto, i quali risultati sono stati ampiamente contestati.

Gli abusi sono stati riportati durante la campagna elettorale, quando la maggior parte dei candidati d’opposizione è stata forzata ad abbandonare la gara, ed il conteggio dei voti è stato segnato da accuse di frode elettorale.

VIOLENZA INGIUSTIFICATA E SPROPORZIONATA

“La mancanza di fiducia nella legittimità dei risultati elettorali ha causato proteste spontanee e spesso pacifiche, alle quali le autorità hanno risposto con forza ingiustificata, sproporzionata e spesso arbitraria,” ha detto la relatrice speciale, sottolineando che oltre 35,000 persone sono state incarcerate da allora per aver dimostrato il loro diritto di riunirsi in maniera pacifica. In questi numeri, sono inclusi donne e bambini che hanno manifestato in maniera pacifica in solidarietà alle vittime di violenza da parte della polizia.

“A partire dall’agosto del 2020 ho ricevuto innumerevoli accuse sia di pestaggi e maltrattamenti, inclusi episodi di tortura nei luoghi di detenzione, che accuse di stupri, sparizioni forzate e omicidi. Tutti questi casi devono ancora essere investigati.”

La donna si è anche detta allarmata dalle centinaia di casi di persecuzione criminale nei confronti di difensori dei diritti umani, avvocati, giornalisti e del personale medico, con la sola colpa di aver compiuto il proprio lavoro.

CHI ABUSA VIENE PROTETTO

“Sia il settore legale che quello giudiziario in Bielorussia proteggono gli autori di gravi violazioni dei diritti umani, mantenendo un sistema basato sull’impunità che non garantisce che questi episodi non si ripetano,” ha detto Marin. “Per questo motivo, la comunità internazionale dovrebbe continuare ad esigere il rilascio e la riabilitazione di chi è stato incarcerato per motivi politici, e supportare le iniziative che puntano a chiedere conto ai colpevoli di crimini serissimi.”

L’esperta delle Nazioni Unite ha anche espresso preoccupazioni sull’impatto che la repressione attuale sta avendo sul diritto all’istruzione, sottolineando le misure discriminatorie che persistono in Bielorussia contro le persone con disabilità, contro le minoranze etnolinguistiche, chi vive in aree rurali e chi è privo di libertà.

‘CONSEGUENZE DISASTROSE’

“Invito le autorità bielorusse a porre fine alle politiche di repressione, a rilasciare immediatamente e senza condizioni coloro che sono stati detenuti con modalità arbitrarie, e a garantire il rispetto dei diritti umani e delle legittime aspirazioni democratiche del popolo bielorusso,” ha detto l’esperta dell’ONU, avvertendo che un ulteriore aggravamento della crisi dei diritti umani e dell’auto-isolamento a livello internazionale avrebbero conseguenze disastrose per il paese intero.

I relatori speciali indipendenti sono nominati dal Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, che è basato a Ginevra. Non sono parte dello staff dell’ONU, né vengono pagati dall’organizzazione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Bielorussiaconsiglio dei diritti umanielezioniOnuproteste BielorussiaUNviolenza dalla polizia
Previous Post

Boy Scout of America: lo scandalo degli abusi che i soldi non possono cancellare

Next Post

Katia Passerini e lo stato dei rapporti accademici tra gli USA e l’Italia

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Katia Passerini e lo stato dei rapporti accademici tra gli USA e l’Italia

Katia Passerini e lo stato dei rapporti accademici tra gli USA e l'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?