President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 12, 2021
in
Onu
May 12, 2021
0

Onu: duello tra Cina e Usa sullo Xinjiang mentre Guterres fa l’equilibrista

Usa, Regno Unito, Germania difendono i diritti umani degli uiguri, ma Pechino respinge le accuse: "nulla da nascondere" e attacca: "evento anticinese"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
http://webtv.un.org/watch/high-level-virtual-event-on-the-situation-of-uyghurs-and-other-turkic-muslim-minorities-in-xinjiang/6253877575001/
Time: 3 mins read

Al Palazzo di Vetro continuano le scintille tra Cina e Stati Uniti, questa volta per la riunione virtuale di alto livello organizzata da Usa, Germania, Regno Unito e co-sponsorizzato da Canada, Australia, Nuova Zelanda e molte altre nazioni europee per difendere i diritti umani dei musulmani uiguri nello Xinjiang. Una provocazione per Pechino che aveva fatto pressioni sugli Stati membri dell’Onu affinché non partecipassero, definendo l’iniziativa “anticinese”.

Qui il video della conferenza.

Alla riunione hanno partecipato circa 50 Stati su 193, un numero che lascia intendere la grande influenza di Pechino sullo scacchiere mondiale. L’Italia era presente ed è anche intervenuta con l’ambasciatore Stefano Stefanile. In una nota diffusa la scorsa settimana, la missione cinese aveva respinto le accuse e aveva rimproverato gli organizzatori di utilizzare “le questioni relative ai diritti umani come strumento politico per interferire negli affari interni” del paese e “causare divisioni e disordini”.

L’ambasciatrice USA all’ONU Linda Thomas-Greenfield (UN Photo/Mark Garten)

Gli stati occidentali e i gruppi per i diritti umani ritengono che nello Xinjiang le comunità etniche turche vengano torturate in veri e propri campi di concentramento. Secondo Agnes Callamard, segretario generale di Amnesty International, si tratta di almeno 1 milione di persone detenute arbitrariamente. Ma dal canto suo, la Cina descrive i campi come strutture di formazione professionale per combattere l’estremismo religioso.

“Continueremo ad alzarci e parlare fino a quando il governo cinese non fermerà i suoi crimini contro l’umanità e il genocidio degli uiguri e delle altre minoranze“, ha affermato all’evento l’ambasciatrice americana, Linda Thomas-Greenfield.

“La Cina non ha nulla da nascondere“, ha ribadito ancora il diplomatico cinese Guo Jiakun. “Diamo il benvenuto a tutti per visitare lo Xinjiang, ma ci opponiamo a qualsiasi tipo di indagine basata su menzogne“.

António Guterres, Segretario Generale dell’ONU (flickr.com)

All’incontro non è passata inosservata l’assenza di Michelle Bachelet, Alto Commissario Onu per i Diritti Umani, così come è impossibile non notare l’equilibrismo del Segretario Generale Antonio Guterres, che non si è espresso con una dichiarazione ufficiale. La sua rielezione è alle porte e Cina e Stati Uniti, membri permanenti al Consiglio di Sicurezza, potrebbero porre il veto. L’Onu appare dunque tentennante, tanto che anche sulla questione israelo-palestinese che in questi giorni occupa le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, l’atteggiamento di Guterres è stato ritenuto troppo prudente dai giornalisti dell’ordinario briefing.

Il duello tra i P3, cioè le principali potenze permanenti del Consiglio di Sicurezza, continua a pochi giorni dall’incontro del CdS ONU sul multilateralismo, convocato dalla Cina e presieduto dal suo Ministro degli Esteri, Wang Yi, e in cui aveva preso parte anche il segretario di Stato Usa, Antony Blinken.

Lanciando una velata occhiata a Russia e Cina, e riferendosi ai diritti umani e al principio di uguaglianza sovrana, Blinken aveva affermato che “quando gli Stati membri delle Nazioni Unite si fanno beffe di questi principi e bloccano i tentativi di ritenere responsabili coloro che violano il diritto internazionale, mandano il messaggio che anche altri paesi possono infrangere quelle regole rimanendo impuniti“.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAntony BlinkenCinaConsiglio di Sicurezzadiritti umaniGuo JiakunLinda Thomas-GreenfieldMichelle Bacheletmusulmani uiguriNazioni UniteOnuStati UnitiUSAWang YiXinjiang
Previous Post

Liz Cheney silurata prepara la vendetta per le elezioni di mid-term

Next Post

Partorire a New York è un lusso per ricchi: ecco quanto costa nei quartieri della città

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Mattarella, il ripristino dell’ordine internazionale è fare giustizia

Mattarella, il ripristino dell’ordine internazionale è fare giustizia

byAnsa
New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York

New York

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Vincenzo Pietropaolo: Italian-Canadian Photographer Turns His Lens on Injustice

Partorire a New York è un lusso per ricchi: ecco quanto costa nei quartieri della città

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In